Fino ad adesso mi sono reso conto di non aver numerato sempre correttamente i miei peccati mortali per la confessione ma di aver messo in elenco solo la "categoria" per poi definirli approssimativamente (ad es. "ho avuto pensieri impuri spesso quasi tutti i giorni da circa 3 mesi" invece di "ho avuto pensieri impuri per X volte") può essere corretto ugualmente questo metodo anche per le colpe mortali che dovessi commettere in futuro? Oppure è necessario mettere in elenco ogni singola volta che si commette un presunto peccato mortale in modo da avere sempre la cifra esatta piuttosto che una stima?A tal riguardo i Domenicani indicano che è necessaria la numerazione esatta, deducendo quindi che l'approssimazione dei peccati (anche in eccesso volendo) possa essere consentita solo quando non si ricorda al passato e non da usare come metodo futuro (?)https://www.amicidomenicani.it/se-i-...ella-specie/Vi chiedo anche, dal seguente quesito:https://www.amicidomenicani.it/che-c...del-peccato/Se per ogni peccato mortale e veniale commesso sia necessario aggiungere anche tutte queste specifiche indicate:– chi (quis): è il soggetto dell’azione. È necessario sapere se chi ha compiuto l’azione è un uomo o un bambino, uno sano di mente o un malato…– che cosa (quid): designa la qualità dell’oggetto. Ad es. la mancanza di aiuto può costituire non solo una mancanza di carità, ma anche un’ingratitudine o addirittura una spietatezza.– dove (ubi): indica il luogo, se sia pubblico, privato, sacro…– con quali mezzi (quibus auxiliis): si allude ai mezzi coi quali si compie l’azione, se leciti o meno. Ad esempio si soccorre il prossimo con beni di proprietà altrui.– perché (cur): si riferisce alla motivazione per cui uno compie una determinata azione. È l’intenzione dell’agente.– come (quomodo): si riferisce al modo in cui si è compiuta un’azione: se istintivamente, impetuosamente o con calcolo;– quando (quando): indica la circostanza di tempo (ad es. per i giorni di penitenza, di festa,…) o anche la durata.Quindi, facendo degli esempi non basta dire "ho commesso atti impuri 4 volte nel mese scorso" ma bensì "ho commesso atti impuri di masturbazione in camera per 4 volte per trarne istintivamente piacere personale nel mese scorso" oppure "ho commesso atti impuri di masturbazione, calcolandoli nei giorni precedenti come e quando li avrei fatti?"Magari anche qualche vostro esempio potrebbe essermi di aiuto...Grazie mille.