-
E' giusto mettere in dubbio il Magistero della Chiesa?
Oggigiorno assistiamo a un sempre più crescente sentimento di avversità verso tutto ciò che rappresenta un ordine costituito. Il: si fa così perché è così, ci va sempre più stretto e viene spontaneo avvertire in noi un moto di ribellione. Io, personalmente ho fiducia nel Magistero della Chiesa per il semplice fatto di non essere in possesso dei requisiti necessari a confutare quanto indicato nelle sue asserzioni, ma spesso capita di trovare persone che contestano molti punti quali per esempio le posizioni sulle coppie di fatto, i rapporti prematrimoniali, non ultimo il diritto all'aborto, i metodi contraccettivi e via dicendo. Fatto salvo che è del tutto legittimo avanzare dei dubbi e delle perplessità, trovo sia estremamente pericoloso fare di testa propria e adottare sulla base delle proprie esigenze un cattolicesimo a proprio uso e consumo.
Voi cosa ne pensate?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>