Ho letto che in caso di emergenza e di presunta morte imminente di un nascituro anche un laico (battezzato) può imporre il battesimo (con la formula classica), con il sottinteso che quando il nascituro stesse bene verrà imposto nuovamente da un sacerdote.
Fin quanto questo mi venisse confermato, vorrei chiedere: se un laico venisse a conoscenza che dei genitori non faranno battezzare i loro figli, per loro ragioni, questa persona potrebbe di nascosto, senza alcun consenso, di propria iniziativa imporre il battessimo a quei bambini? Come base di questa azione potrebbe esserci: per la salvezza dell'anima di quei bambini, ...
Chiedo come ipotesi.
Grazie