Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Battesimo di bambini da parte di laici senza consenso

  1. #1
    Iscritto L'avatar di grunk
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    A
    Messaggi
    56

    Battesimo di bambini da parte di laici senza consenso

    Ho letto che in caso di emergenza e di presunta morte imminente di un nascituro anche un laico (battezzato) può imporre il battesimo (con la formula classica), con il sottinteso che quando il nascituro stesse bene verrà imposto nuovamente da un sacerdote.
    Fin quanto questo mi venisse confermato, vorrei chiedere: se un laico venisse a conoscenza che dei genitori non faranno battezzare i loro figli, per loro ragioni, questa persona potrebbe di nascosto, senza alcun consenso, di propria iniziativa imporre il battessimo a quei bambini? Come base di questa azione potrebbe esserci: per la salvezza dell'anima di quei bambini, ...

    Chiedo come ipotesi.

    Grazie
    Ultima modifica di grunk; 22-08-2022 alle 13:57
    Egli è l'Unico che ama ciò che non è degno di essere amato.

  2. #2
    Collaboratore di "Dottrina della Fede" L'avatar di SantoSubito
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Padova
    Età
    31
    Messaggi
    3,630
    Ciao.
    Intanto una precisazione, rispetto alla prima parte della domanda: se in pericolo di morte, sussistendo quindi le condizioni, un laico amministrasse il Battesimo ad un nascituro moribondo, esso è validamente, lecitamente, eternamente battezzato, non ha bisogno di alcun "secondo Battesimo" (se definivi questo quando scrivevi che "quando il nascituro stesse bene verrà imposto nuovamente da un sacerdote"). Il Rito del Battesimo dei Bambini prevede una sezione apposita per "accogliere in Chiesa un bambino già battezzato", cfr. pag 125 del PDF, cap. IV, che segue immediatamente la parte del Rito per battezzare un bambino in pericolo di morte, cfr. pag. 115 dello stesso PDF appena linkato.

    Ciò detto e premesso, a beneficio di tutti, tengo a sottolineare che solo e soltanto in questo caso un laico può amministrare non solo lecitamente, ma in questo caso validamente il Sacramento. In caso si venisse a conoscenza che due genitori non vogliono battezzare il piccolo, l'unico dovere del laico è annunciare la salvezza e la necessità del Vangelo.

    Anche un ministro, quantomeno inopportunamente, procederebbe ad un illecito se battezzasse contra desiderium. Il Rito, per quanto a vedere oggi i nostri Battesimi fa un po' ridere, viene richiesto dal Battezzando (adulto) o dai suoi genitori a nome del bambino. Non è un diritto, ma non è nemmeno un diritto nostro obbligare.
    Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Carbonate
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Carbonate
    Messaggi
    9,079
    Rispetto alla prima parte della tua domanda, aggiungo un'ulteriore precisazione: fermo restando la sussistenza delle condizioni per le quali si rende necessario procedere al Battesimo "di emergenza", in realtà non è neppure necessario che il laico che battezza sia a sua volta battezzato. L'unica condizione richiesta è che abbia l'intenzione di battezzare secondo la volontà della Chiesa, e che ovviamente rispetti forma e materia del Sacramento, quindi che battezzi nell'acqua e nella formula trinitaria.

    In linea di principio chi battezza per necessità urgente può anche non essere cristiano e non essere battezzato: il Battesimo che amministra - fermo restando tutte le condizioni richieste - è comunque sempre sacramentalmente valido e lecito.

    Per il resto, ti ha risposto perfettamente SantoSubito

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>