Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 87

Discussione: Strafalcioni dall'ambone (letture alternative della Sacra Scrittura)

  1. #1
    Campione di Passaparola di Cattolici Romani
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Casa
    Età
    51
    Messaggi
    9,366

    Talking Strafalcioni dall'ambone (letture alternative della Sacra Scrittura)

    Partendo da alcuni messaggi off topic nella discussione sui ministeri, vi invito a riportare qui le letture fantasiose della Sacra Scrittura che abbiamo fatto o ascoltato nelle celebrazioni liturgiche.
    Ultima modifica di Gerensis; 02-12-2022 alle 21:00

  2. #2
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,136
    Citazione Originariamente Scritto da Pellegrina Visualizza Messaggio
    Se io fossi un parroco, penso che tenderei a chiamare chi legge bene, in modo chiaro e comprensibile e non si impappina tre volte quando deve pronunciare (il fatidico) "Melchisedech...
    Meglio che la buttiamo sul ridere, perché ci sarebbe da piangere. E al buon Melchisedech io aggiungerei anche l'impronunciabile Deuteronomio, che ho sentito in tutti gli anagrammi possibili.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  3. #3
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,470
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Meglio che la buttiamo sul ridere, perché ci sarebbe da piangere. E al buon Melchisedech io aggiungerei anche l'impronunciabile Deuteronomio, che ho sentito in tutti gli anagrammi possibili.
    E Nabucodonosor dove lo mettiamo?
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  4. #4
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,014
    Citazione Originariamente Scritto da Pellegrina Visualizza Messaggio
    si impappina tre volte quando deve pronunciare (il fatidico) "Melchisedech...

    Pensa a me che quest’anno l’ho dovuto cantare quel nome li… un incubo

    E menomale che a noi lettori non ci tocca leggere la genealogia di Gesù altrimenti sapete che spettacolo ci uscirebbe?
    O Cristo, tu regnerai! O Croce, tu ci salverai!

  5. #5
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,702
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    E Nabucodonosor dove lo mettiamo?

    Aggiungerei la lettera ai Tessalocinesi..o ai Gelati, specie nella calura estiva!!!:-)
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  6. #6
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,136
    Io rilancio con «Rinfresca l’anima mia», frase che udii la scorsa estate ad un funerale da una lettrice che proclamava il Salmo 23 . Ma anche la «Lettera di San Paolo Apostolo a Filemóne» non è una mia invenzione…
    Ultima modifica di Laudato Si’; 30-11-2022 alle 22:17
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



  7. #7
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Gregorius Paulus
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Località
    Modena
    Età
    21
    Messaggi
    2,887
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Io rilancio con «Rinfresca l’anima mia», sentito la scorsa estate ad un funerale da una lettrice che proclamava il Salmo 23 . Ma anche la «Lettera di San Paolo Apostolo a Filemóne» non è una mia invenzione…
    Io so pure di un caso in cui il lettore disse "Dalla Lettera di San Paolo Apostolo a Filomena"...
    Salus nostra in manu Tua, Maria Sanctissima. Ave Maria Purissima, senza peccato concepita.

  8. #8
    Iscritto L'avatar di Cogitans
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Località
    In pianura
    Età
    44
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente Scritto da Gregorius Paulus Visualizza Messaggio
    Io so pure di un caso in cui il lettore disse "Dalla Lettera di San Paolo Apostolo a Filomena"...
    Vogliamo parlare di Sadrach, Mesach e Abdènego?

  9. #9
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,470
    Citazione Originariamente Scritto da Cogitans Visualizza Messaggio
    Vogliamo parlare di Sadrach, Mesach e Abdènego?
    Ma su questi nomi oggettivamente insoliti e poco frequenti alla fine si può chiudere un occhio, il problema è che spesso si sentono storpiature di nomi banalissimi, tipo prima lettera di san Paolo a Timotèo, libro del profeta Malàchia, Saùlo, perché mi perseguiti?, tutte cose che ho sentito con le mie orecchie, così come ho sentito intenzioni della preghiera dei fedeli nelle quali si pregava per i presbitèri o per il Sinòdo. Qui davvero c'è da preoccuparsi.
    Ultima modifica di Vox Populi; 02-12-2022 alle 18:21
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  10. #10
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,136
    Per non parlare del «Libro di Qoelèt», letto così quando sul Lezionario hanno pure messo il segnaccento…
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet»
    (Io. 11, 25).



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>