Dimenticavo. Sempre via crucis “crocifissatelo! Crocifissatelo!”
Dimenticavo. Sempre via crucis “crocifissatelo! Crocifissatelo!”
Me ne sono ricordate un’altra “Il Signore è vicino e chi lo cerca?”
In una parrocchia di una città vicina alla mia… prima lettura
“Dal libro del Deuata… dal libro del deuterano… dal libro e basta”
Vogliamo parlare dei Salomone che diventano Salmoni?
A me é anche capitato di sentire alla preghiera dei Fedeli (anche se si va OT) ad una intenzione di preghiera: “Per intercessione di enne puntato, nostro Patrono, ecc…”
Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 98)
Spesso, soprattutto quando viene letto l'Apocalisse nei giorni feriali, capita di sentire l'ANGELO che diventa AGNELLO o, viceversa, l'AGNELLO che diventa ANGELO. Anche al plurale...
Grazie del buonumore che mi avete regalato con questa discussione, sono a casa influenzatissimo e mi avete risollevato lo spirito ;-) Io personalmente ricordo , quando ero lettore appena Cresimato, una ragazza molto simpatica, buona di animo ecc ecc, ma totalmente imbranata a leggere, partendo dal profeta Abàcuc, subito corretto in Abacüc, e via così per ogni lettura che le fosse assegnata durante l'Anno Liturgico, finchè un Venerdi Santo in cui la suddetta leggendo la Passione del Signore se ne uscì con "Sinedrìo, Gestemàni, Caìfa.." al che il Parroco le si avvicinò e invitò un altro a prendere il suo posto. Cosa non molto caritatevole lo ammetto, ma la chiesa intera stava ridendo....
Et ego dico vobis: Petite, et dabitur vobis; Quaerite, et invenietis; Pulsate et aperietur vobis.
Per la serie di errori pasquali mi è venuto in mente un terribile errore, che pregiudicò lo spirito mesto di un'intera Settimana Santa.
Al Vangelo della Domenica delle Palme: "«Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo SPARì".
Il diacono che leggeva
Gli intransigenti![]()
![]()
Gli occasionali, che non sapevano fosse un errore![]()
![]()
Tutti gli altri, io compreso![]()
![]()
![]()
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
Quando il mio ex parroco (che prima della Benedizione finale aveva la brutta abitudine di mettersi a parlare a sproposito senza nemmeno dire di sedersi) parlò per oltre 10 minuti, strafalcione su strafalcione. Voleva dire (secondo lui) che la Messa del sabato sera non si deve chiamare "prefestiva" ma "festiva", fu tanto confuso che alla fine disse che la Messa vespertina si celebra al mattino.
Oppure quando, per una festa di San Bartolomeo, pensarono bene che una omelia non bastava per cui ne fecero due. Prima il Parroco disse 59 volte "come poi vi dirà meglio il Diacono" il quale a sua volta disse 39 volte "come prima vi ha detto meglio il parroco". Dopodichè smisi di seguirli, tanto appartenevano alla categoria di predicatori (cfr. Cardinale Siri) che "parlano tanto e non dicono niente".