Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 29 di 34 PrimaPrima ... 192728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 337

Discussione: Il Papa emerito Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre (31/12/2022, ore 9.34)

  1. #281
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    40
    "Dio è sempre nuovo", la spiritualità di Benedetto XVI in un volume Levhttps://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2023-01/dio-e-sempre-nuovo-benedetto-xvi-lev-intervista-caruso.html

  2. #282
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    325
    https://drive.google.com/file/d/1Ny7...ZYndnvP29/view Un bellissimo articolo sull'Osservatore Romano del Card. Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi: "Alla continua ricerca della verità. Umiltà e determinazione nella vita e nella missione di Joseph Ratzinger".------ si tratta d'un articolo molto poetico e lirico quasi, si vede che il Card. Grech voleva davvero bene a Benedetto XVI

  3. #283
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    35
    Messaggi
    339
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    https://drive.google.com/file/d/1Ny7...ZYndnvP29/view Un bellissimo articolo sull'Osservatore Romano del Card. Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi: "Alla continua ricerca della verità. Umiltà e determinazione nella vita e nella missione di Joseph Ratzinger".------ si tratta d'un articolo molto poetico e lirico quasi, si vede che il Card. Grech voleva davvero bene a Benedetto XVI
    Il Cardinale Grech è sempre un signore.
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  4. #284
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    325
    Da pochissimi giorni è uscito l'ultimo libro del grande Papa Benedetto XVI, io l'ho acquistato ma sto leggendo quello di Gänswein, comunque qui ne parla il Corriere della Sera: https://www.corriere.it/cultura/23_g...9ffc2_amp.html ----Ratzinger: "Contro di me vociare assassino. Lobby gay e film hot nei seminari" --- Vi furono singoli vescovi, e non solo negli Stati Uniti, che rifiutarono la tradizione cattolica nel suo complesso mirando nelle loro diocesi a sviluppare una specie di nuova, moderna cattolicità. Forse vale la pena accennare al fatto che, in non pochi seminari, studenti sorpresi a leggere i miei libri venivano considerati non idonei al sacerdozio. I miei libri venivano celati come letteratura dannosa e venivano per così dire letti solo di nascosto», riporta il volume.

  5. #285
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    325
    A disdoro dei tanti che hanno provato a dipingere il Card. Martini come l'anti-Ratzinger, l'Antipapa, e sciocchezze simili, la Fondazione Carlo Maria Martini desidera farne memoria, pubblicando - come ripreso dal Sismografo - un testo del Cardinale Martini, redatto in occasione dell’uscita del volume di Joseph Ratzinger sulla figura storica di Gesù. Con differenti sensibilità e modi di dire il Vangelo, entrambi condividevano il proponimento di operare sempre “per il maggior bene della Chiesa”, come sempre si riscontra con il cambiare dei tempi e delle culture: “Il tema della diversità dei linguaggi e del loro rapporto reciproco attraversa tutta la storia della Chiesa e richiede una continua attenzione per valutare, nei casi difficili, la continuità dell’unica tradizione”. (C.M. Martini, Il Sole 24 ore, 22 maggio 2005). Il 23 maggio 2007 il Card. Martini partecipò, a Parigi, alla presentazione dell’edizione francese del libro Gesù di Nazaret.

    qui il testo originale in francese, https://fondazionemartini.voxmail.it...th_2007_fr.pdf

    qui la traduzione, sempre della fondazione, in italiano: https://fondazionemartini.voxmail.it...th_2007_it.pdf

  6. #286
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    40
    Rai 1 nella sola giornata del 31 dicembre 2022 (giorno del Pio transito al cielo del Papa Emerito) ha dedicato ben oltre 10 ore alla notizia della sua scomparsa con edizioni stroardinarie, tg e speciali.

  7. #287
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,136
    Citazione Originariamente Scritto da Ale1985 Visualizza Messaggio
    Rai 1 nella sola giornata del 31 dicembre 2022 (giorno del Pio transito al cielo del Papa Emerito) ha dedicato ben oltre 10 ore alla notizia della sua scomparsa con edizioni stroardinarie, tg e speciali.
    Guarda che c'eravamo anche noi.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  8. #288
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente Scritto da Ale1985 Visualizza Messaggio
    Rai 1 nella sola giornata del 31 dicembre 2022 (giorno del Pio transito al cielo del Papa Emerito) ha dedicato ben oltre 10 ore alla notizia della sua scomparsa con edizioni stroardinarie, tg e speciali.
    e ha fatto benissimo

  9. #289
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,474
    Martedì 31 gennaio alle ore 19 il Card. Luis Francisco Ladaria Ferrer, prefetto del Dicastero per la Dottrina della fede, presiederà la celebrazione eucaristica nel trigesimo della morte di Benedetto XVI nella chiesa romana del Gesù (fonte).
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  10. #290
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    48
    Messaggi
    8,194
    https://www.lastampa.it/speciale/vat...ioni-12608699/

    Per carità, tutto può essere ma mi pare molto strano una motivazione (l'insonnia) del genere, insomma, mi puzza un po' e anche la circostanza del fazzoletto sporco di sangue, insomma, mi sembra un po' tutto costruito... e poi anche il fatto questa circostanza esca fuori ora, dopo che Benedetto XVI è morto e a quasi dieci anni dalla rinuncia... boh... sono perplesso...
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>