Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 30 di 34 PrimaPrima ... 202829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 337

Discussione: Il Papa emerito Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre (31/12/2022, ore 9.34)

  1. #291
    Iscritto L'avatar di Signum
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Località
    Milano
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente Scritto da PaoVac Visualizza Messaggio
    https://www.lastampa.it/speciale/vat...ioni-12608699/ Per carità, tutto può essere ma mi pare molto strano una motivazione (l'insonnia) del genere, insomma, mi puzza un po' e anche la circostanza del fazzoletto sporco di sangue, insomma, mi sembra un po' tutto costruito... e poi anche il fatto questa circostanza esca fuori ora, dopo che Benedetto XVI è morto e a quasi dieci anni dalla rinuncia... boh... sono perplesso...
    ma si sono i soliti che ad ogni discorso che teneva da pontefice e che toccava (come sempre) temi "caldi" ai canali d'informazione dell'apparato pseudo-culturale anticristiano e laicista lo linciavano mediaticamente (d'altronde La stampa, Repubblica e soci sono spesso ottima carta igienica)

  2. #292
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,474
    Peter Seewald è stato il biografo quasi "ufficiale" di Benedetto XVI, come lo fu George Wiegel per Giovanni Paolo II, dubito che si sia inventato tutto.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  3. #293
    CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    20
    Messaggi
    7,018
    Premetto: parlo in generale!

    Vox guarda che finchè non leggeranno le frasi del tipo "Papa Benedetto è stato obbligato a dimettersi" oppure "Le sue dimissioni sono invalide" oppure "Francesco è un eretico: cacciatelo dal Vaticano e rinchiudetelo" non saranno contenti e soddisfatti e continueranno a lamentarsi, dubitare e mancare di rispetto allo stesso Papa Emerito a cui fanno una devozione incoerente... siamo ai livelli del vitello d'oro eh...
    O Cristo, tu regnerai! O Croce, tu ci salverai!

  4. #294
    Partecipante a CR L'avatar di Piusromanus
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    853
    Ricordo nitidamente che nei primi giorni dopo la rinuncia (inizio marzo 2013) sulla stampa si parlò di questa caduta notturna durante il viaggio in Messico e Cuba, che procurò al Papa una ferita che richiese addirittura dei punti, tanto che in una delle celebrazioni del viaggio (non ricordo quale) il Papa tenne insolitamente lo zucchetto per tutta la liturgia eucaristica, per non mostrare la ferita e destare preoccupazioni. Ricordo inoltre un articolo della Giansoldati sui primi giorni di Benedetto XVI da papa emerito, in cui scriveva che il Papa aveva sofferto d’insonnia nell’ultimo periodo del suo pontificato per via del forte stress e che in quei giorni, libero dall’incarico, riusciva finalmente a riposare meglio. Pertanto queste indiscrezioni di ieri non mi sono giunte nuove; mi ha sorpreso, piuttosto, il fatto che il Papa abbia dovuto far uso di sonniferi per dormire per praticamente tutto il suo pontificato, più che altro perchè un uso prolungato di questi farmaci in una persona anziana provoca degli strascichi (tra cui, spesso, una persistente sonnolenza), mentre Benedetto XVI mi è sempre sembrato lucido, sveglio e molto attivo a livello intellettuale, anche oltre la media delle persone di quell’età. Non dubitando della professionalità e della buona fede di Peeter Seewald, forse a mio parere sarebbe stato più opportuno non divulgare questi dettagli, tra l’altro comunicati da Papa Benedetto in forma privata.
    <<Domine, tu omnia scis, tu cognoscis quia amo Te>> (Io. 21,17)

  5. #295
    Moderatore L'avatar di Carbonate
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Carbonate
    Messaggi
    9,015
    Citazione Originariamente Scritto da PaoVac Visualizza Messaggio
    https://www.lastampa.it/speciale/vat...ioni-12608699/

    Per carità, tutto può essere ma mi pare molto strano una motivazione (l'insonnia) del genere, insomma, mi puzza un po' e anche la circostanza del fazzoletto sporco di sangue, insomma, mi sembra un po' tutto costruito... e poi anche il fatto questa circostanza esca fuori ora, dopo che Benedetto XVI è morto e a quasi dieci anni dalla rinuncia... boh... sono perplesso...
    Buttata lì come "il Papa si dimette per l'insonnia" è vero che può far sorridere, ma in realtà l'insonnia può trasformarsi in un problema invalidante se si cronicizza e si protrae nel tempo. Se si innesta una condizione di privazione del sonno vengono alterate le facoltà intellettive e la capacità decisionale, e possono insorgere disturbi fisici e psichiatrici anche molto gravi. Potenzialmente, se si arriva ad una situazione simile, per una persona con un ruolo di governo e responsabilità come quello del Papa può essere persino più invalidante di una malattia prettamente "fisica" come quelle che affliggevano Giovanni Paolo II, che però non correvano il rischio di comprometterne le facoltà intellettive.

  6. #296
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,474
    Citazione Originariamente Scritto da Piusromanus Visualizza Messaggio
    si parlò di questa caduta notturna durante il viaggio in Messico e Cuba, che procurò al Papa una ferita che richiese addirittura dei punti, tanto che in una delle celebrazioni del viaggio (non ricordo quale) il Papa tenne insolitamente lo zucchetto per tutta la liturgia eucaristica,
    Mi ricordavo della caduta ma non dell'episodio dello zucchetto.
    Sono andato a fare una ricerca: si trattava della Messa celebrata sulla Piazza Antonio Maceo a Santiago di Cuba il 26 marzo 2012:
    https://media.gettyimages.com/id/141...VHPu4i8OtBPsI=
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  7. #297
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,136
    Citazione Originariamente Scritto da Piusromanus Visualizza Messaggio
    mentre Benedetto XVI mi è sempre sembrato lucido, sveglio e molto attivo a livello intellettuale, anche oltre la media delle persone di quell’età.
    In realtà negli ultimi tempi prima della rinuncia non era particolarmente in forma, era molto rallentato e visibilmente stanco, talvolta sembrava anche spaesato (non trovo un termine più adatto al concetto che vorrei esprimere). Bisogna considerare che già il pontificato è stato breve e che se il problema è nato con il pontificato ci sarà anche stata una fase transitoria (quella, per intenderci, in cui ciascuno di noi dice: vabbé si risolverà fra qualche giorno, qualche settimana, qualche mese), quindi non credo che abbia preso sonniferi per tutti gli 8 anni di pontificato.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  8. #298
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,757
    Io non trovo strana questa spiegazione. Che papa Ratzinger fosse effettivamente affaticato è cosa nota. I motivi specifici del suo malessere non furono mai chiariti, ma li trovo verosimili.

    Certo, possono aver influito pure i veleni e gli scandali sotto il suo pontificato (di cui non fu certo responsabile). Io però non correrei dietro a tesi complottiste dietro le quali si celano spesso i teorici del "papa abusivo".

  9. #299
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    40
    La storia. Le accuse strumentali a Benedetto XVI e gli scritti pubblicati dopo la mortehttps://www.avvenire.it/chiesa/pagine/accuse-strumentali-contro-benedetto-xvi-e-scritti-post-mortem

  10. #300
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    40
    Un mese fa la scomparsa di Benedetto XVI, Messa nelle Grotte Vaticane https://www.vaticannews.va/it/vatica...-ganswein.html

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>