1° E 8 FEBBRAIO – MATTINATE DI AGGIORNAMENTO PER SACERDOTI, CONSACRATI E CONSACRATE
Dal 16 novembre fino a febbraio 2023 presso la Casa del Paradiso (in via Cattaneo 7, Bergamo) sono in programma quattro mattinate di aggiornamento “Ai piedi di Gesù (Lc 10, 39)” per accompagnare nel discernimento comunitario le fraternità presbiterali, i consacrati e le consacrate.
Il filo conduttore degli incontri si incrocia con il corso per l’accompagnamento spirituale proposto in collaborazione con l’Ufficio Tempi dello Spirito, con il Vicariato per la Vita Consacrata e Azione Cattolica.
Il tema accompagna la lettera del Vescovo Francesco sul cammino sinodale e offrirà al clero uno strumento di formazione teologica e pratica per poter valorizzare gli organismi di comunione all’interno delle parrocchie e gli organismi di comunione delle comunità religiose.
In particolare si metterà a fuoco il tema del discernimento comunitario, per accompagnare i parroci, i curati, i responsabili religiosi/e nel compito di guida e sintesi dei carismi e dei doni che lo spirito suscita nelle proprie comunità.
Scarica il dépliant
Programma
1° incontro
mercoledì 16 novembre
ore 9.30-13.00
Il discernimento comunitario
Prof. Giovanni Grandi
Ascolta l’audio integrale della mattinata
Guarda il video dell’incontro
2° Incontro
giovedì 24 novembre
ore 9.30-13.00
La sapienza cristiana dell’ascolto e del discernimento
(Pagine bibliche per acquisire uno stile…)
Don Luca Della Giovanna (Biblista)
Ascolta l’audio integrale della mattinata
Guarda il video dell’incontro
3° Incontro
mercoledì 1 febbraio
ore 9.30-13.00
Generare all’interno della comunità un ascolto autentico e di qualità
A cura dell’equipe
4° Incontro
giovedì 9 febbraio
ore 9.30-13.00
I processi decisionali e l’elaborazione di proposte
Prof. Giovanni Grandi
È gradita la segnalazione della presenza mandando una mail a segr.formazioneclero@curia.bergamo.it
(possibilità di prenotazione per il pranzo)
Per info
Don Luigi Paris
del.formazioneclero@curia.bergamo.it
(Dal sito della Diocesi di Bergamo, link all’articolo. Note legali (paragrafo “Diritti d’autore”): «Le informazioni, le immagini, i file audio e video e gli altri contenuti diversi da quelli sopra elencati, ove consentito dalla legge e fatti salvi i diritti di terzi, possono essere riprodotti, divulgati ed utilizzati per finalità formative ed educative con espressa esclusione di qualsiasi utilizzo commerciale e/o scopo di lucro»).