Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 102 di 152 PrimaPrima ... 25292100101102103104112 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 1519

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #1011
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    6,357
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Visto l'andazzo in Europa (ed anche nella nostra cattolicissima Italia ...)forse sarebbe il caso di concedere anche ai vescovi questa possibilità; ormai, in tante situazioni, si evince come di cattolico sia rimasto solo il nome. Le idee, i valori, spesso non ci sono più o non sono così radicati da fondare le scelte , per cui tutto sembra andar bene..mi giungono notizie sulla questione LGBTQ(si lo so, manca qualche lettera...)che dire inquietanti è un complimento. La mia era una provocazione, scusate l'OT.
    Condivido. A 70 anni un vescovo ha ormai spesso esaurito le capacità di guidare una diocesi. Sarebbe necessario avere vescovi quarantenni,non ottuagenari.

  2. #1012
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,591

    Condivido pienamente con voi, come spesso d'altronde!
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  3. #1013
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,591
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Visto l'andazzo in Europa (ed anche nella nostra cattolicissima Italia ...)forse sarebbe il caso di concedere anche ai vescovi questa possibilità; ormai, in tante situazioni, si evince come di cattolico sia rimasto solo il nome. Le idee, i valori, spesso non ci sono più o non sono così radicati da fondare le scelte , per cui tutto sembra andar bene..
    Anzitutto devi esserci fede. Le idee, i valori, ecc.. devono essere in funzione di essa e guidate da essa.
    Se manca la fede, manca tutto.
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  4. #1014
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    2,057
    Citazione Originariamente Scritto da Doctor Subtilis Visualizza Messaggio
    Anzitutto devi esserci fede. Le idee, i valori, ecc.. devono essere in funzione di essa e guidate da essa.Se manca la fede, manca tutto.
    Certamente!! Non sempre e non a tutti, però, è chiaro quali siano i contenuti, le cose in cui credere, in cosa bisogna credere e cos'altro -invece- sia opinione personale..Sto davvero semplificando, ok, ma ad esempio: sarebbe sufficiente indicare il CCC come bussola sicura? Gli interventi del Papa sull'aereo, ad esempio, che valore hanno? Ed indico anche 2 temi sui quali si fa un gran parlare e sui quali i Cattolici (fedeli e Vescovi..) hanno opinioni molto diverse: matrimonio/famiglia ed immigrazione. Cosa afferma il Magistero in proposito?
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  5. #1015
    Iscritto L'avatar di Papalino
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Certamente!! Non sempre e non a tutti, però, è chiaro quali siano i contenuti, le cose in cui credere, in cosa bisogna credere e cos'altro -invece- sia opinione personale..Sto davvero semplificando, ok, ma ad esempio: sarebbe sufficiente indicare il CCC come bussola sicura? Gli interventi del Papa sull'aereo, ad esempio, che valore hanno? Ed indico anche 2 temi sui quali si fa un gran parlare e sui quali i Cattolici (fedeli e Vescovi..) hanno opinioni molto diverse: matrimonio/famiglia ed immigrazione. Cosa afferma il Magistero in proposito?
    In certe occasioni le opinioni personali dei piani alti vengono prese come un nuovo testo canonico. Poi se perfino sulla certezza fondamentale, Iesus Dominus est (ovvero la Dominus Iesus), ancora a vent'anni di distanza dibattiamo, cosa dobbiamo pensare? Immigrazione, liturgia, etica e bioetica, dottrina perfino politica internazionale della Chiesa. Tutto appare un po'confuso, un po' perchè il dibattito sembra diventata un'esigenza invece che una possibilità, e un po'perchè la voce, che dovrebbe essere unica, diventa invece cacofonica. È questo il punto: bene la "parresia", ma che diffrenza è tra polifonia e cacofonia? E poi perchè questo? Perchè c'è lo scoramento e l'angoscia di molti che non sanno quale sia la rotta giusta, la via autentica della fede. Il problema, a ben vedere, non è di chi chiede ma di chi non riesce a rispondere, o se lo fa, lo fa in modo confuso, lacunoso e fuorviante, e lo dico con rispetto del Santo Padre, sia ben chiaro, ma non parlo solo di lui e dei suoi collaboratori (e gl interventi sugli aerei che tu citi sono importanti in questo senso). Non lo so. Comunque siamo in nomine, credo siamo andati o.t.

  6. #1016
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,960
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Ed indico anche 2 temi sui quali si fa un gran parlare e sui quali i Cattolici (fedeli e Vescovi..) hanno opinioni molto diverse: matrimonio/famiglia ed immigrazione. Cosa afferma il Magistero in proposito?
    Scusa, però il Magistero (che non è una opinione) è molto chiaro sul primo punto: la famiglia è soltanto quella tradizionale, fondata sul matrimonio fra uomo e donna. Unioni fra omofili, convivenze, matrimonii civili, unioni di fatto etc. sono e rimangono atti peccaminosi e contrarii al disegno di Dio, e in nessun modo possono dare origine ad una famiglia.
    Se poi qualcheduno, tra i fedeli o nella gerarchia ecclesiastica, non vuole rispettare e difendere il disegno familiare della divina Rivelazione, questo non significa che il Magistero della Chiesa – tantomeno la Rivelazione stessa – sia liberamente interpretabile, né che la colpa sia del Papa (che non è – ovviamente – un sostenitore della causa omosessualista o relativista, di quella causa che vuole scardinare l’unicità del concetto di famiglia, come spesso lo si fa passare).

    Ciò detto, forse sarebbe bene rientrare in argomento (anche perché all’omosessualità è dedicata una apposita discussione in Ecumenismo e dialogo).
    Ultima modifica di Laudato Si’; 02-09-2023 alle 12:31



    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Marc. 13, 35).




  7. #1017
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,651
    Mi pare che l'argomento dell'omosessualità sia ampiamente trattato in altra sede, pertanto ritengo non sia il caso di creare un doppione qui.
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

  8. #1018
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,941
    Citazione Originariamente Scritto da Papalino Visualizza Messaggio
    Scusate se probabilmente vado o.t, ma volevo togliermi un dubbio, e mi rivolgo soprattutto agli utenti esperti di statistiche: chi è stato il primo prelato indiano a diventare Nunzio apostolico?
    Mons. Blasco Francisco Collaco, Arcivescovo titolare di Ottava nominato Nunzio a Panama il 23 settembre 1977.

  9. #1019
    Iscritto L'avatar di Papalino
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    465
    Grazie cis!
    Semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore

  10. #1020
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,591
    Con somma gioia apprendo che oggi, finalmente, sono state pubblicate le Variazioni dell'Annuario Pontificio N.14-15:

    https://press.vatican.va/content/sal...ettembre-.html
    In spiritu et veritate oportet adorare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>