Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 116 di 151 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1501

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #1151
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    6,355
    Citazione Originariamente Scritto da Almàr23 Visualizza Messaggio
    Forse è proprio questo il problema: non aver problemi di vocazioni!

    Scherzi a parte, l'aver inviato un Pastore che si è occupato di seminari, magari è dovuto al desiderio del Papa, da lui stesso annunciato ai seminaristi, di rivedere i luoghi di formazione in Calabria:

    «Camminate insieme, e la formazione sia in un unico Seminario, o in due o in tre, ma insieme, non isolati in piccoli gruppetti».
    https://www.vatican.va/content/franc...-calabria.html
    Le voci che rimbalzano dalla Calabria sono un compromesso sulla riduzione dei seminari.

    A Cosenza e Reggio restano i bienni, a Catanzaro il quadriennio e il biennio delle diocesi catanzaresi e crotonesi. Insomma il seminario regionale si avvia a diventare un vero seminario regionale.

    Tra qualche anno pure i bienni di Cosenza e Reggio andranno a Catanzaro.

    A Crotone nascerà la Facoltà teologica.

    Tutto ciò anche perché Catanzaro ha perso gran parte dei seminaristi dopo lo scioglimento del Movimento Apostolico, che dava molti seminaristi.

  2. #1152
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    41
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Mons. Bregantini è sì trentino (di Denno), ma va detto che, ancor prima di essere nominato Vescovo, esercitava già da anni il suo ministero nel sud-Italia, come docente prima nel Seminario di Catanzaro e poi in quello di Bari. In passato, come già ricordato da Almàr23, era comunque frequente che sacerdoti del nord venissero nominati Vescovi in diocesi del sud. Negli ultimi decenni questa prassi si era interrotta.
    da abruzzese di origine, ti posso dire che ben vengano vesscovi dal nord;se penso al carrierismo di Mons Forte o Mons Valentinetti, poco pastorali e molto politici (pro sinistra). O Mons. Leuzzi a Teramo.... avrei tanto da dire, ma lasciamo perdere.

  3. #1153
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,999
    Rinuncia e nomina del Vescovo di Irecê (Brasile)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Irecê (Brasile) presentata da S.E. Mons. Tommaso Cascianelli, C.P.
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Irecê (Brasile) il Rev.do Antônio Ederaldo de Santana, del clero della Diocesi di Alagoinhas, finora Vicario Generale e Parroco di Nossa Senhora do Livramento a Rio Real-BA.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons.Antônio Ederaldo de Santana è nato il 16 aprile 1975 a Olindina, Diocesi di Alagoinhas, nello Stato di Bahia. Ha compiuto gli studi di Filosofia e Teologia presso l’Universidade Católica do Salvador a Salvador-BA; si è poi specializzato in Pastorale Giovanile.
    Il 22 dicembre 2002 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale ed è stato incardinato nella Diocesi di Alagoinhas.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale a Nova Soure-BA (2003-2005); Direttore Spirituale del Rinnovamento nello Spirito e Coordinatore Diocesano della Pastorale Giovanile (2003-2005); Vicario Parrocchiale della Cattedrale (2005); Vicario Generale (2007-2021); Amministratore Diocesano (2021-2022). Dal 2022 è Vicario Generale e dal 2006 è Parroco di Nossa Senhora do Livramento a Rio Real-BA.
    [01458-IT.01]
    [B0662-XX.01]

    Fonte: SSSS

  4. #1154
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,999
    Rinuncia e nomina del Vescovo di Mercedes (Uruguay)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Mercedes (Uruguay) presentata da S.E. Mons. Carlos Maria Collazzi Irazábal, S.D.B.
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Mercedes (Uruguay) S.E. Mons. Luis Eduardo González Cedrés, finora Vescovo Ausiliare di Montevideo.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Luis Eduardo González Cedrés è nato a Montevideo il 15 gennaio 1972. Dopo gli studi d’Ingegneria di Sistemi, ha frequentato la Facoltà di Teologia di Montevideo.
    È stato ordinato sacerdote il 18 aprile 2009, incardinandosi a Maldonado-Punta del Este.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Assessore della Pastorale giovanile e vocazionale (2009-2012); Segretario Cancelliere della Curia (2009-2014); Amministratore parrocchiale di Nuestra Señora del Rosario (dal 2010); Vicario Generale (2014-2018); Formatore del Seminario Interdiocesano (2013-2016) e, successivamente, Rettore (2016-2023).
    L’11 maggio 2018 è stato nominato Vescovo titolare di Tugga ed Ausiliare di Montevideo ed è stato consacrato il 17 giugno successivo.
    In seno alla Conferenza Episcopale, è il Responsabile del Dipartimento per la Liturgia, le Vocazioni e i Ministeri.
    [01466-IT.01]


    Elezione dell’Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran)
    Il Sinodo della Chiesa Patriarcale di Baghdad dei Caldei ha eletto Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran) il Rev.do Imad Khoshaba Gargees, del clero dell’Eparchia di Duhok, al quale il Santo Padre ha concesso il Suo Assenso.
    Curriculum vitae
    S.E. Imad Khoshaba Gargees è nato il 4 aprile 1978 a Komane-Amadiyah-Duhok nella regione del Kurdistan iracheno. Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Babel College di Baghdad (1997-2004).
    L’8 giugno 2004 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Komane ed è stato ascritto all’Eparchia di Duhok dei Caldei.
    Dal 2004 al 2010 è stato segretario del Vescovo e al contempo Parroco di Amadiyah. Da lì si è recato a Roma dove ha conseguito la licenza e il dottorato in Diritto canonico presso il Pontificio Istituto Orientale. Dal 2016 al 2022 ha ricoperto l’incarico di Protosincello e di Parroco della Cattedrale Mar Ith Alaha a Duhok. Nel 2016 è stato nominato Direttore dell’Istituto di Catechesi a Duhok. Dal 2022 è Parroco a Mangesh.
    [01467-IT.01]



    Fonte: SSSS

  5. #1155
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    6,355
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Elezione dell’Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran)
    Il Sinodo della Chiesa Patriarcale di Baghdad dei Caldei ha eletto Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran) il Rev.do Imad Khoshaba Gargees, del clero dell’Eparchia di Duhok, al quale il Santo Padre ha concesso il Suo Assenso.
    Curriculum vitae
    S.E. Imad Khoshaba Gargees è nato il 4 aprile 1978 a Komane-Amadiyah-Duhok nella regione del Kurdistan iracheno. Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Babel College di Baghdad (1997-2004).
    L’8 giugno 2004 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Komane ed è stato ascritto all’Eparchia di Duhok dei Caldei.
    Dal 2004 al 2010 è stato segretario del Vescovo e al contempo Parroco di Amadiyah. Da lì si è recato a Roma dove ha conseguito la licenza e il dottorato in Diritto canonico presso il Pontificio Istituto Orientale. Dal 2016 al 2022 ha ricoperto l’incarico di Protosincello e di Parroco della Cattedrale Mar Ith Alaha a Duhok. Nel 2016 è stato nominato Direttore dell’Istituto di Catechesi a Duhok. Dal 2022 è Parroco a Mangesh.
    [01467-IT.01]
    Un vescovo curdo iracheno per una eparchia iraniana. In Iran ci sono 4 eparchie caldee, di cui 3 solo sulla carta, perché senza clero e senza fedeli. Tanto vale unificarle.

  6. #1156
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,999
    Nomina di Vescovo Ausiliare di Manaus (Brasile)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare di Manaus (Brasile) il Rev.do Zenildo Lima da Silva, del clero della medesima Arcidiocesi, finora Rettore del Seminario Arcidiocesano São José, assegnandogli la Sede titolare di Maraguia.

    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Zenildo Lima da Silva è nato il 14 ottobre 1968 a Manaus, nell’omonima Arcidiocesi, nello Stato di Amazonas. Ha compiuto gli studi di Filosofia e di Teologia presso il Seminario Arcidiocesano São José ed ha ottenuto la Licenza in Teologia Dogmatica nella Pontificia Università Gregoriana di Roma.
    Il 4 agosto 1996 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale ed è stato incardinato nell’Arcidiocesi di Manaus.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Parroco a Manaus delle Parrocchie São Lázaro (1997-1998), Santa Cruz (2000-2002), Nossa Senhora Auxiliadora (2003-2005) e São Raimundo (2007-2011; 2015-2016); Coordinatore della Pastorale Vocazionale dell’Arcidiocesi e del Regionale Norte 1 della CNBB (1995-1996); Coordinatore della Pastorale Presbiterale dell’Arcidiocesi e del Regionale Norte 1 della CNBB (1997-1998); Direttore dell’Instituto Superior de Teologia, Pastoral e Ensino Superior da Amazônia (2006-2013); Membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Amministrativo dell’Arcidiocesi; Segretario della Commissione Nazionale dei Presbiteri (2004-2008), Segretario Esecutivo del Regionale Norte 1 della CNBB (2012-2015), Vice-Presidente dell’Organização dos Seminários e Institutos do Brasil-OSIB (2018-2022); Uditore del Sinodo dei Vescovi per l’Amazzonia (2019).
    Dal 2016 finora è Rettore del Seminario Arcidiocesano São José.
    [01481-IT.01]



    Fonte: SSSS

  7. #1157
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,999
    Nomina di Vescovo Ausiliare di Detroit (U.S.A.)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Detroit (U.S.A.) S.E. Mons. Jeffrey M. Monforton, finora Vescovo della Diocesi di Steubenville, assegnandogli la Sede titolare di Centuria.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Jeffrey Marc Monforton è nato il 5 maggio 1963 a Detroit, nell’omonima Arcidiocesi. Ha compiuto gli studi di filosofia presso il Sacred Heart Major Seminary a Detroit e quelli di Teologia presso il Pontifical North American College.

    È stato ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi di Detroit il 25 giugno 1994.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale del National Shrine of the Little Flower a Royal Oak (1994-1996); Segretario personale del Cardinale Adam J. Maida (1998-2005) e collaboratore parrocchiale della Saint Paul on the Lake a Grosse Pointe Farms (1998-2002) e della Saint Jane Frances de Chantal a Sterling Heights (2002-2005); Dottorato in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma; Membro della Facoltà del Sacred Heart Major Seminary a Detroit (2002-2005); Parroco della Saint Thérèse of Lisieux a Shelby Township (2005-2006); Rettore del Sacred Heart Major Seminary (2006-2012); Parroco della Saint Andrew a Rochester (2012).

    Nominato Vescovo di Steubenville il 3 luglio 2012, è stato consacrato il 10 settembre successivo.

    [01487-IT.01]

    Fonte: SSSS

  8. #1158
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,630
    Compie oggi 75 anni S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, C.S.S., Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Boiano.
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

  9. #1159
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,999
    Nomina del Vescovo di Helsinki (Finlandia)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Helsinki (Finlandia) il Rev.do Raimo Ramón Goyarrola Belda, della Prelatura Personale dell’Opus Dei, già Vicario Generale della medesima Diocesi.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Raimo Ramón Goyarrola Belda è nato il 20 luglio 1969 a Bilbao, in Spagna. Nel 1987 è entrato nella Prelatura Personale dell’Opus Dei.
    Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Universidad de Navarra e, successivamente, ha svolto gli studi filosofico-teologici presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma, conseguendo il Dottorato in Teologia Dogmatica.
    Il 1° settembre 2002 è stato ordinato sacerdote, incardinandosi nella summenzionata Prelatura Personale.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Cappellano nella Residenza Universitaria Tavasttähti; Assistente della Pastorale Universitaria a Helsinki; insegnante di religione in varie scuole statali di Helsinki; Rappresentante diocesano nel Consiglio Ecumenico Finlandese; Membro dello Staff Direttivo e del Comitato Etico del medesimo Consiglio Ecumenico; Cappellano militare. Finora è stato Vicario Generale della Diocesi di Helsinki.
    [01494-IT.01]





    Fonte: SSSS

  10. #1160
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,999
    Rinuncia del Vescovo Ausiliare di Hildesheim (Germania)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia all’Ufficio di Vescovo Ausiliare della Diocesi di Hildesheim (Germania) presentata da S.E. Mons. Nikolaus Schwerdtfeger, Vescovo titolare di Fussala.

    [01506-IT.01]

    Nomina del Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
    Il Santo Padre ha nominato Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica il Reverendo Don Giordano Piccinotti, S.D.B., finora Sotto-Segretario della stessa Istituzione Curiale.

    [01507-IT.01]

    [B0689-XX.01]

    Fonte: SSSS

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>