Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 118 di 148 PrimaPrima ... 1868108116117118119120128 ... UltimaUltima
Risultati da 1,171 a 1,180 di 1479

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #1171
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,996
    Rinuncia dell’Arcivescovo di Gagnoa (Costa d’Avorio)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Gagnoa (Costa d’Avorio) presentata da S.E. Mons. Joseph Aké Yapo.
    [01513-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Primavera do Leste-Paranatinga (Brasile)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Primavera do Leste-Paranatinga (Brasile) S.E. Mons. João Aparecido Bergamasco, S.A.C., trasferendolo dalla Sede di Corumbá.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. João Aparecido Bergamasco, S.A.C., è nato il 15 maggio 1967 a Tuneiras do Oeste, Diocesi di Umuarama, nello Stato di Paraná. Ha compiuto gli studi di Filosofia e Teologia nella Faculdade Palotina a Santa Maria-RS e ha frequentato il corso di formazione per la vita religiosa e consacrata nell’Instituto Santo Tomás de Aquino in Belo Horizonte-MG.
    Il 25 marzo 1990 ha emesso la Professione Religiosa nella Società dell’Apostolato Cattolico (Pallottini) ed ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 26 dicembre 1993.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di São Francisco de Assis in Ariquemes-RO, del Cristo Redentor in Cerejeiras-RO, di São Roque in Coronel Vivida-PR, di Nossa Senhora de Fátima in Porto Alegre-RS e di Rainha dos Apóstolos in Manaus-AM; Parroco di Santo Anônio in Iporã-PR, del Santuario Nossa Senhora de Fátima in Manaus-AM e di Nossa Senhora de Fátima in Fátima do Sul-MS; Animatore Vocazionale; Rettore del Seminario Minore São Vicente Pallotti in Palotina-PR; Direttore del Postulantato in Manaus-AM.
    Il 19 dicembre 2018 è stato nominato Vescovo di Corumbá ed ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 3 marzo 2019.
    In seno alla Conferenza Episcopale Brasiliana, è Membro della Commissione Episcopale Pastorale per l’Azione Socio-trasformatrice.
    [01512-IT.01]

    Nomina di Membri dei Dicasteri della Curia Romana e della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano
    Il Santo Padre ha annoverato tra i Membri dei Dicasteri della Curia Romana i seguenti Eminentissimi e Reverendissimi Signori Cardinali:
    1) nel Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo, i Cardinali Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, e Víctor Manuel Fernández, Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede;
    2) nel Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari, i Cardinali: Robert Francis Prevost, O.S.A., Prefetto del Dicastero per i Vescovi; Claudio Gugerotti; Víctor Manuel Fernández; Protase Rugambwa, Arcivescovo coadiutore di Tabora (Tanzania);
    3) nel Dicastero per la Dottrina della Fede i Cardinali: Robert Francis Prevost; Claudio Gugerotti; Stephen Ameyu Martin Mulla, Arcivescovo di Juba (Sud Sudan);
    4) nel Dicastero per le Chiese Orientali i Cardinali: Robert Francis Prevost; Víctor Manuel Fernández; Pierbattista Pizzaballa, O.F.M., Patriarca di Gerusalemme dei Latini;
    5) nel Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti i Cardinali: Ángel Sixto Rossi, S.I., Arcivescovo di Córdoba (Argentina); Grzegorz Ry?, Arcivescovo di ?ód? (Polonia); Protase Rugambwa;
    6) nel Dicastero delle Cause dei Santi il Cardinale Stephen Brislin, Arcivescovo di Cape Town (Sud Africa);
    7) nel Dicastero per i Vescovi i Cardinali: Claudio Gugerotti; Víctor Manuel Fernández; Grzegorz Ry?; José Cobo Cano, Arcivescovo di Madrid (Spagna);
    8) nel Dicastero per il Clero i Cardinali Robert Francis Prevost e François-Xavier Bustillo, O.F.M. Conv., Vescovo di Ajaccio (Francia);
    9) nel Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica i Cardinali: Robert Francis Prevost; Ángel Sixto Rossi; Ángel Fernández Artime, S.D.B., Rettore Maggiore della Società Salesiana di San Giovanni Bosco;
    10) nel Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita i Cardinali Víctor Manuel Fernández e José Cobo Cano;
    11) nel Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani i Cardinali Claudio Gugerotti e Pierbattista Pizzaballa;
    12) nel Dicastero per il Dialogo Interreligioso i Cardinali Claudio Gugerotti e Stephen Chow Sau-yan, S.I., Vescovo di Hong Kong (Cina);
    13) nel Dicastero per la Cultura e l’Educazione i Cardinali: Robert Francis Prevost; Claudio Gugerotti; Víctor Manuel Fernández;
    14) nel Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale il Cardinale Sebastian Francis, Vescovo di Penang (Malaysia);
    15) nel Dicastero per i Testi Legislativi i Cardinali Robert Francis Prevost e Claudio Gugerotti;
    16) nel Dicastero per la Comunicazione il Cardinale Américo Manuel Alves Aguiar, Vescovo eletto di Setúbal (Portogallo);
    17) nel Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica il Cardinale Paul Emil Tscherrig, Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino;
    18) nell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica il Cardinale Christophe Pierre, Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d’America;
    19) nella Pontificia Commissione per l’America Latina il Cardinale Luis José Rueda Aparicio, Arcivescovo di Bogotá (Colombia);
    20) nella Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano i Cardinali Robert Francis Prevost e Claudio Gugerotti.
    [01511-IT.01]

    Fonte: SSSS

  2. #1172
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,980
    Le nomine nei dicasteri sembrano una gara di formula uno: Gugerotti, Prevost, Fernandez, Gugerotti, Prevost, Prevost eee vince Gugerotti.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  3. #1173
    Iscritto L'avatar di Papalino
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Le nomine nei dicasteri sembrano una gara di formula uno: Gugerotti, Prevost, Fernandez, Gugerotti, Prevost, Prevost eee vince Gugerotti.
    Io direi che sono stati più veloci, più confusi (e ammassatori, mi si passi il termine) del solito
    Semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore

  4. #1174
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    2,054
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Le nomine nei dicasteri sembrano una gara di formula uno: Gugerotti, Prevost, Fernandez, Gugerotti, Prevost, Prevost eee vince Gugerotti.
    Direi stravince..se non sbaglio 8/9 incarichi. Del resto, ricorderete come era stato chiamato 20 anni addietro in un paio di volumi che fecero "scandalo"!! Ogni riferimento alla fina di montagna NON è casuale..
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  5. #1175
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,589
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Direi stravince..se non sbaglio 8/9 incarichi.
    Guarda caso, gli stessi che aveva il suo predecessore alle Chiese Orientali Card. Sandri (quest'ultimo in più era anche membro della Pontificia Commissione per l'America Latina, probabilmente a motivo della sua nazionalità).
    Ah, non è che abbia consultato chissà quali testi segreti per saperlo, mi è bastato cliccare qui: https://press.vatican.va/content/sal..._sandri_l.html.
    Oboedientia et Pax

  6. #1176
    Iscritto L'avatar di Papalino
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Direi stravince..se non sbaglio 8/9 incarichi. Del resto, ricorderete come era stato chiamato 20 anni addietro in un paio di volumi che fecero "scandalo"!! Ogni riferimento alla fina di montagna NON è casuale..
    Guarda sai come non sia un fan di questo Papa e spesso concordi con i tuoi ottimi interventi. Solo credo che il libro in questione (che non ho letto, ma ne ho saputo grazie ad un articolo di Magister) non sia esattamente imparziale, e soprattutto, per come la vedo io, certe accuse di carrierismo fanno solo il gioco di chi vorrebbe superare ogni cursus honorum e mettere nelle posizioni di potere gli amici degli amici, magari fedelissimi o vecchie conoscenze. Per una volta che si fa eccezione da questa tendenza, io sono contento. Però sono effettivamente troppi incarichi (e questo vale per Sandri, Gugerotti e per chiunque), dunque, come dicevo, si è ammassata la mole di lavoro sulle spalle dei curiali, forse nella speranza che non siano troppo impegnati. Questo sì che è un fatto, dal mio punto di vista, non positivo
    Semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore

  7. #1177
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,589
    Avevo fatto l'esempio del Card. Sandri in quanto predecessore del Card. Gugerotti al Dicastero (all'epoca Congregazione) per le Chiese orientali, ma generalmente quasi tutti i Prefetti degli organismi di Curia sono membri di svariati altri Dicasteri, avrei potuto fare il medesimo parallelismo tra il Card. Ouellet e il Card. Prevost.
    Probabilmente ciò avviene perché, risiedendo in Roma, i Cardinali curiali possono partecipare più agevolmente alle riunioni dei vari Dicasteri rispetto ai loro confratelli diocesani, i quali in genere partecipano in presenza solamente alle plenarie, che hanno luogo una o due volte all'anno.

    Per quanto riguarda certe pubblicazioni, non le considero minimamente in quanto nella maggior parte dei casi si tratta di centoni di pettegolezzi messi insieme da qualche prete invidioso del collega che ha fatto carriera. Per loro ci vorrebbe un novello San Filippo Neri a imporgli la famosa penitenza della gallina.
    Oboedientia et Pax

  8. #1178
    Iscritto L'avatar di giovannini
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Duomo M1 M3
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda certe pubblicazioni, non le considero minimamente in quanto nella maggior parte dei casi si tratta di centoni di pettegolezzi messi insieme da qualche prete invidioso del collega che ha fatto carriera. Per loro ci vorrebbe un novello San Filippo Neri a imporgli la famosa penitenza della gallina.
    Non è questo il caso.
    O meglio, ci sono delle esagerazioni; ma chiunque abbia avuto a che fare con la Curia (anzi, con le curie) di quegli anni sa benissimo quanta verità c'è in quel libro. E' una lettura istruttiva per capire come funzionano le cose nel mondo reale (e, se vogliamo, per stupirsi di come la Chiesa riesca ad essere comunque santa), non lo derubricherei a rumore di fondo.

  9. #1179
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    2,054
    Citazione Originariamente Scritto da giovannini Visualizza Messaggio
    Non è questo il caso.O meglio, ci sono delle esagerazioni; ma chiunque abbia avuto a che fare con la Curia (anzi, con le curie) di quegli anni sa benissimo quanta verità c'è in quel libro. E' una lettura istruttiva per capire come funzionano le cose nel mondo reale (e, se vogliamo, per stupirsi di come la Chiesa riesca ad essere comunque santa), non lo derubricherei a rumore di fondo.
    Il fatto che qualche addetto di Curia avesse del rancore per nomine/avanzamenti poi non avvenuti, non può togliere il fatto, come dissero all'epoca, che una gran parte del contenuto era vero e la rimanente assolutamente probabile e verosimile.Non sono stata io ad affibbiare nomignoli a monsignori e cardinali, ma visto l'approdo dell'attuale Card. Gugerotti, direi che il soprannome si è rivelato azzeccato! Le reazioni dei prelati, facilmente "decodificabili", non furono "come hanno osato pubblicare contenuti così falsi e menzogneri", ma "come hanno osato pubblicare", sottinteso "cose che tutti sanno, ma che non vanno dette. Punto
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  10. #1180
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,996
    Nomina del Legato Pontificio per la celebrazione di apertura dell’Anno Giubilare della Diocesi di Casale Monferrato (Italia, 12 novembre 2023)
    Il Santo Padre ha nominato l’Em.mo Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, Legato Pontificio per la celebrazione di apertura dell'Anno Giubilare della Diocesi di Casale Monferrato, nel 550° anniversario della sua erezione e nella solennità del Patrono Sant’Evasio, in programma il 12 novembre 2023.
    [01531-IT.01]

    Nomina di Membro del Dicastero per le Chiese Orientali
    Il Santo Padre ha nominato Membro del Dicastero per le Chiese Orientali l’Eccellentissimo Monsignore Valerio Lazzeri, Vescovo emerito di Lugano (Svizzera).
    [01536-IT.01]

    Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Imphal (India)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Imphal (India) presentata da S.E. Mons. Dominic Lumon.
    Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Imphal il Rev. Sac. Linus Neli, del clero della medesima Arcidiocesi, finora Direttore del Centro di Ritiri e Vicario Giudiziale del Tribunale Metropolitano di Imphal.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Linus Neli è nato il 26 aprile 1957 ad Imphal. Ha studiato Filosofia presso il Christ the King College a Shillong e Teologia presso il Papal Seminary a Pune. Ha conseguito il Dottorato in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma.
    È stato ordinato presbitero il 20 dicembre 1984 per l’Arcidiocesi di Imphal.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Decano degli Studi presso il Seminario Minore di Imphal (1985-1986); Segretario dell’Arcivescovo di Imphal (1986-1988); Vice-Parroco della Sacred Heart a Hundung (1988-1989); Cancelliere e Vicario Giudiziale di Imphal (1994-1998); Preside dell’Istituto Sacro Cuore a Hundung (1998-2004); Direttore associato presso il St. John’s Medical College Hospital a Bangalore (2004-2007); Vicario Generale di Imphal (2007-2010); Parroco di Maria Ausiliatrice a Ukhrul (2010-2013); Direttore nazionale di Caritas India (2013-2014); Rettore dell’Oriens Theological College a Shillong (2014-2017); Parroco e Preside dell’Istituto San Pietro a Monsang Pantha (2016-2019); dal 2019 finora, Direttore del Centro di Ritiri Arcidiocesano e Vicario Giudiziale del Tribunale Metropolitano di Imphal.
    [01532-IT.01]

    Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Santiago de los Caballeros (Repubblica Dominicana)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Santiago de los Caballeros (Repubblica Dominicana) presentata da S.E. Mons. Freddy Antonio de Jesús Bretón Martínez.
    Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi di Santiago de los Caballeros (Repubblica Dominicana) S.E. Mons. Héctor Rafael Rodríguez Rodríguez, M.S.C., trasferendolo dalla Diocesi di La Vega.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Héctor Rafael Rodríguez Rodríguez, M.S.C., è nato il 13 gennaio 1961 a Sánchez, Diocesi di San Francisco de Macorís. Nel 1976 è entrato nel centro Vocazionale dei Missionari del Sacro Cuore. Ha emesso la Professione solenne nel 1984 ed è stato ordinato presbitero nel 1989. Ha conseguito la Licenza in Teologia spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale (1991-1992); Direttore nell’Aspirantato del Centro Vocazionale presso la sua Congregazione religiosa (1992-1994); Direttore del Post Noviziato (1994–2000); Maestro dei Novizi (2001-2006), poi Provinciale (2006-2012), Membro del Corpo Direttivo della Conferenza Dominicana dei Religiosi e Primo Consigliere della Congregazione dei Missionari del Sacro Cuore in Roma (2012-2015).
    Il 23 febbraio 2015 è stato nominato Vescovo della Diocesi di La Vega e ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 9 maggio successivo.
    Nel 2017 è stato eletto Vice Presidente della Conferenza Episcopale Dominicana di cui è divenuto Presidente nel 2023.
    [01534-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Subotica (Serbia)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Subotica (Serbia) il Rev.do Mons. Ferenc Fazekas, finora Amministratore diocesano della medesima Diocesi.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Ferenc Fazekas è nato il 29 settembre 1958, a Be?ej, nella Diocesi di Subotica. Dal 1977 al 1984, come seminarista della suddetta Diocesi, ha compiuto gli studi di Filosofia e di Teologia presso la Facoltà di Teologia di Zagabria. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1984. Nella sua Diocesi ha ricoperto i seguenti incarichi pastorali: Viceparroco (1984-1986), Amministratore parrocchiale di diverse parrocchie (1986-1993); Parroco di diverse parrocchie (1993-2023), Vicario foraneo (2005-2012), Vicario Generale (2020-2022) ed Amministratore diocesano di Subotica (2022-2023).
    [01535-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Mukachevo dei Latini (Ucraina)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Mukachevo dei Latini (Ucraina) l’Ecc.mo Mons. Mykola Petro Luchok, O.P., finora Amministratore Apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis della medesima Diocesi, trasferendolo dalla Sede titolare di Giru di Marcello e dall’ufficio di Vescovo Ausiliare di Mukachevo dei Latini.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Mykola Petro Luchok, O.P., è nato il 26 marzo 1974 a Mukachevo.
    Nel 1994 è entrato nell’Ordine dei Frati Predicatori e ha ricevuto la formazione religiosa nel Collegio filosofico-teologico del proprio Ordine, a Cracovia (Polonia).
    È stato ordinato sacerdote il 24 giugno 2003.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Ministero Pastorale presso Santa Caterina d’Alessandria a San Pietroburgo (2003-2010); collaboratore delle attività pastorali dei Frati Predicatori a Lviv (2010-2016); Ministero Pastorale presso la Cristo Re a Khmelnytskyi (2016-2018); Superiore della Comunità dei Frati Predicatori a Lviv (2018-2019).
    L’11 novembre 2019 è stato elevato alla dignità episcopale e nominato Vescovo Ausiliare di Mukachevo dei Latini. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 10 dicembre 2019 a Mukachevo. Dal 28 gennaio 2022 finora è stato Amministratore Apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis della medesima Circoscrizione ecclesiastica.
    Oltre alla lingua ucraina, conosce l’ungherese, lo slovacco, il russo, il polacco e l’inglese.
    [01533-IT.01]
    [B0704-XX.01]

    Fonte: SSSS

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>