Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 29 di 116 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 1154

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #281
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,872
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    il secondo, di nuova istituzione, con funzione di Direttore dello speciale Ufficio del Dicastero preposto all’amministrazione del patrimonio destinato alle missioni (attualmente in attesa di nomina).
    Ipotizzo che di fatto sia la carica di "delegato amministrativo" attualmente ricoperta (?) da Benjamin Estevez Cominges, nominato in tale carica a dicembre 2021 quindi prima della riforma. E' possibile che ora abbiano aggiustato l'incasellamento di questa carica in base alla nuova struttura.

  2. #282
    Partecipante a CR L'avatar di NeoEboracensis
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Florida, USA
    Messaggi
    650
    Nomina del Vicario Apostolico di Ingwavuma (Sud Africa)

    Il Santo Padre ha nominato Vicario Apostolico di Ingwavuma (Sud Africa) il Rev. P. Vusumuzi Francis Mazibuko, O.M.I, finora Parroco di St. Mary’s a Pietermaritzburg, Arcidiocesi di Durban.
    Curriculum vitae
    Il Rev. P. Vusumuzi Francis Mazibuko, O.M.I., è nato il 17 maggio 1965 a Leskop, Estcourt (Arcidiocesi di Durban). Entrato nella Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, ha svolto la prima parte della sua formazione al St. Joseph’s Theological Institute a Cedara, in Sud Africa (1990-1992), e la seconda parte in Lesotho (1992-1995). Ha emesso i Voti Perpetui il 17 febbraio 1995 ed è stato ordinato sacerdote il 27aprile 1996.
    Ha svolto i seguenti incarichi e ulteriori studi: Formatore al St. Joseph’s Theological Institute, Cedara (1996-1997); Vicario Parrocchiale alla St. John, Estcourt (1997-1999); Parroco e nuovamente Formatore al St. Joseph’s Theological Institute (1999-2002); Studi per la Licenza in Spiritualità alla Pontificia Università Gregoriana, Roma (2002-2004); Superiore del St. Joseph’s Theological Institute (2005-2011); Provinciale della Provincia O.M.I. del KwaZulu-Natal (2011-2018); finora è stato Parroco di St. Mary’s a Pietermaritzburg.
    [00456-IT.01]
    [B0215-XX.01]



    Fonte: SSSS
    Noli irritare leonem

  3. #283
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,763
    Tra gli incarichi di Curia vacanti dovrebbe esserci anche quello di Segretario del Dicastero per il Servizio della Carità, visto che l’Elemosineria Apostolica è ora un Dicastero a tutti gli effetti. Cosa dice l’Annuario Pontificio?

  4. #284
    Partecipante a CR L'avatar di NeoEboracensis
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Florida, USA
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    Tra gli incarichi di Curia vacanti dovrebbe esserci anche quello di Segretario del Dicastero per il Servizio della Carità, visto che l’Elemosineria Apostolica è ora un Dicastero a tutti gli effetti. Cosa dice l’Annuario Pontificio?
    Fermo restando l'art. 13 del Praedicate Evangelium, nell'edizione 2023 dell'Annuario Pontificio, il Dicastero per il Servizio della Carità non ha un segretario, né vi è alcuna indicazione che tale posto sia vacante, ad es. "Rev. ..., Segretario". La prima carica elencata dopo il Prefetto è quella del Capo Ufficio, "Rev. Mazzitelli Francesco F.D.P."
    Noli irritare leonem

  5. #285
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,962
    Nomina del Nunzio Apostolico in Maurizio

    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico nella Repubblica di Maurizio Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Tomasz Grysa, Arcivescovo titolare di Rubicon, Nunzio Apostolico in Madagascar e nelle Seychelles e Delegato Apostolico nelle Isole Comore, con funzioni di Delegato Apostolico in La Riunione.
    [00459-IT.01]

    Fonte: SSSS

  6. #286
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Secondo alcuni siti Mons. Georg Gänswein potrebbe essere nominato nunzio apostolico in Costa Rica ?

  7. #287
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Ricordo che il totonomine è vietato nel forum.
    Oboedientia et Pax

  8. #288
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,872
    Citazione Originariamente Scritto da Ale1985 Visualizza Messaggio
    Secondo alcuni siti Mons. Georg Gänswein potrebbe essere nominato nunzio apostolico in Costa Rica ?
    In realtà secondo un solo sito (Religion Digital) dato che tutti gli altri citano sempre questa come fonte.

    https://www.ilmessaggero.it/vaticano...o-7302010.html

    Senza fare nessun totonomina, ossia senza ipotizzare nessuna destinazione, possiamo dire che di certo solo due giorni fa Georg ha detto che le incombenze testamentarie lo avrebbero occupato per altre tre settimane e che il Papa non aveva ancora deciso.
    Ma ovviamente non avrebbe potuto né dovuto dire l'eventuale nuovo incarico prima della pubblicazione, quindi era una risposta ovvia e scontata (l'unica alternativa era dire che il Papa aveva deciso ma non poteva dirlo prima della pubblicazione il che avrebbe suscitato ancora più indiscrezioni). Può darsi che tre settimane sia proprio il tempo previsto per il placet governativo. Anche perché le "incombenze testamentarie" non sono certo un'ostacolo alla pubblicazione di una nomina (considerando che oggigiorno in nunzi ci mettono mesi a prendere possesso) oltre al fatto che non vedo come si possa stabilire una scadenza così precisa per le "incombenze testamentarie". Il che farebbe suggerire che sia il tempo stabilito per la pubblicazione di un suo eventuale nuovo incarico. Tra l'altro, qualunque sia l'incarico, dubito che il Papa in tre mesi (e dopo due udienze private) non abbia ancora deciso.

  9. #289
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,962
    Nomina di Membro del Dicastero per il Clero

    Il Santo Padre ha nominato Membro del Dicastero per il Clero Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Gregory Charles Bennet, Vescovo di Sale (Australia).
    [00475-IT.01]
    [B0221-XX.01]

    Fonte: SSSS

  10. #290
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,916
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Neanche un secolo fa facevano ridere le battute sui pizzi e i nomignoli. Al massimo sollevano dubbi sul feticismo.

    Del destino delle diocesi e dei loro vescovi si discute ovunque nella Chiesa, prima e dopo l'ufficializzazione di nomine ed altri provvedimenti. Non è solo pettegolezzo. E' la vita della Chiesa.
    Dai che il prossimo ad essere affondato sei tu...Questa discussione prende sempre più derive che non mi piacciono affatto: o ti omologhi in "pensieri, parole, opere et omissioni" oppure arriva qualcuno che ti stronca. Tutto vietato, disdicevole..
    Della vita della Chiesa non se ne può parlare. O meglio, si ma solo in un certo modo. Che tristezza! Molti di noi le informazioni ce le hanno, e ne potrebbero raccontare delle belle in quanto a totonomine, nomine mancate ed auspicate, parecchio..ma si guardano dal farlo in mancanza di riscontri "ufficiali", come è corretto che sia.
    Quindi, pare che il massimo consentito sia "al momento si attendono le nomine per le seguenti sedi italiane: Firenze, Vallo della Lucania, Iglesias, Piana degli Albanesi.."Quest'ultima sede cui provvedere presenta difficoltà non da poco, in quanto i preti fra cui scegliere sono (anche) sposati, e la rosa dei papabili si riduce ulteriormente. Si è scritto anche di un probabile riordino delle eparchie italiane, forse per questo i tempi si allungano.
    Arriveranno anche per questo post fulmini e saette???
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>