Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 116 PrimaPrima 123451353103 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1160

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #21
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,924
    Citazione Originariamente Scritto da Renato B Visualizza Messaggio
    Non mi sembra una grande genialata caricare il peso di un ulteriore diocesi su chi è arcivescovo da neanche un anno…
    _____

    Credo non si potesse fare diversamente...anche qui, fondamentale è una squadra di collaboratori valida e che conosca le realtà delle due diocesi, in primis i vicari generali. Insieme a tutti coloro che, anche se a fatica, sapranno spendersi perché la futura unione sia effettiva e giovi alla salus animarum, e non si limiti ad un'operazione d'ingegneria pastorale.
    Mi fermo qui, perché sul tema ho già detto in precedenza.

  2. #22
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,727
    Rinunce e nomine (continuazione), 07.01.2023


    Nomina del Promotore della Fede (Prelato Teologo) del Dicastero delle Cause dei Santi

    Il Santo Padre ha nominato Promotore della Fede (Prelato Teologo) del Dicastero delle Cause dei Santi il Reverendo Monsignore Alberto Royo Mejía, finora Relatore del medesimo Dicastero.

    [00034-IT.01]

    [B0017-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 07.01.2023 della Sala Stampa della Santa Sede]..



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  3. #23
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    27

    Diocesi di Roma

    Mi sembra che stia "normalizzando" la Diocesi di Roma, come se fosse la diocesi di Pescia. Altra delesione!

  4. #24
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    _____ Credo non si potesse fare diversamente...anche qui, fondamentale è una squadra di collaboratori valida e che conosca le realtà delle due diocesi, in primis i vicari generali. Insieme a tutti coloro che, anche se a fatica, sapranno spendersi perché la futura unione sia effettiva e giovi alla salus animarum, e non si limiti ad un'operazione d'ingegneria pastorale. Mi fermo qui, perché sul tema ho già detto in precedenza.
    https://www.ilrestodelcarlino.it/pes...esaro-w91el90o Urbino da oggi non ha più un suo vescovo dopo milleseicento anni, fedeli increduli ----------------------------------------------------------------Hai capito? Pareva ieri, invece c'era già da 1600 anni!

  5. #25
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,125
    Mi permetto di ricordare che nel forum esiste una discussione specificamente dedicata a unioni e accorpamenti di diocesi, e non è questa.
    Oboedientia et Pax

  6. #26
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,967
    Nomina dell’Abate territoriale di Montecassino (Italia)

    Il Santo Padre ha nominato Abate territoriale di Montecassino (Italia) il Rev.do Dom Antonio Luca Fallica, O.S.B., finora Priore del Monastero della Santissima Trinità di Dumenza.

    Curriculum vitae

    Il Rev.do Dom Antonio Luca Fallica, O.S.B., è nato il 27 luglio 1959 a Ripatransone, nella Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, in provincia di Ascoli Piceno.

    Dopo gli studi in Giurisprudenza, nel 1985 è entrato nel Monastero di Praglia, dove ha iniziato la formazione teologica, ultimata poi presso la sede di Milano della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.

    Nel 1989, insieme ad altri fratelli, ha dato inizio alla comunità monastica della SS.ma Trinità, insediata attualmente a Dumenza, nell’Arcidiocesi di Milano. In questa comunità ha emesso la sua Professione Monastica Solenne il 5 gennaio 1996. Dopo aver svolto l’incarico di cellerario, è stato eletto Priore della comunità il 29 ottobre 2010 ed ha svolto questo servizio fino al 2 dicembre 2022.

    [00041-IT.01]

    [B0022-XX.01]

    Fonte: SSSS

  7. #27
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,765


    Immagino che il nuovo Abate non sia stato eletto dalla Comunità monastica di Montecassino ma nominato direttamente dal Papa. Mi sembra cosa buona e giusta considerando certi precedenti. Mi riferisco al discusso (eufemismo) Abate Pietro Vittorelli.

    Dom Antonio Luca Fallica appartiene all’Ordine di San Benedetto ma non mi è chiaro se appartenga o meno alla Congregazione sublacense cassinese.

    Spulciando il sito della Comunità monastica della SS.ma Trinità di Dumenza mi chiedo se questa comunità abbia qualche legame con Bose, lo stile della cappella è molto simile.

    Mi pare di capire che il nuovo Abate non sia sacerdote. Dovrà ricevere l’Ordinazione diaconale, poi quella presbiterale e poi anche la benedizione abbaziale? Come funziona in questi casi?

  8. #28
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,125
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    Immagino che il nuovo Abate non sia stato eletto dalla Comunità monastica di Montecassino ma nominato direttamente dal Papa.
    In verità i monaci avevano proceduto all'elezione di un Abate, tuttavia il Papa non aveva potuto dare il suo assenso alla stessa in quanto il prescelto non era cittadino italiano e pertanto, dato che Montecassino è Abbazia territoriale, la nomina sarebbe andata contro l'art. 3.3 del Concordato del 1984, che vieta il conferimento dell'incarico di ordinario diocesano (o equiparato) a soggetti che non siano cittadini italiani, salvo che per la diocesi di Roma e le diocesi suburbicarie.
    A questo punto, visto il pasticcio combinato dai monaci, il Papa avrà preferito avocare a sé la nomina per evitare ulteriori figuracce...

    Mi pare di capire che il nuovo Abate non sia sacerdote. Dovrà ricevere l’Ordinazione diaconale, poi quella presbiterale e poi anche la benedizione abbaziale? Come funziona in questi casi?
    Di per sé la regola benedettina non prescrive che l'Abate debba essere sacerdote, basta essere monaco professo.
    Non so se poi, per opportunità, si procederà all'ordinazione, specie considerato il carattere di Abbazia territoriale, seppure molto ridotta nel 2014, quando gran parte dei territori soggetti all'Abbazia passarono alla Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo.
    Ultima modifica di Vox Populi; 09-01-2023 alle 15:43
    Oboedientia et Pax

  9. #29
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    739
    Se l'arcivescovo di Costantinopoli si disarcivescovicostantinopolizzasse, ti arcivescovicostantinopolizzeresti tu? No, grazie: http://www.settimananews.it/vescovi/...iere-usurante/ Vescovo: mestiere usurante

  10. #30
    Veterano di CR L'avatar di donton
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Caraglio (CN)
    Messaggi
    1,347
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    Dom Antonio Luca Fallica appartiene all’Ordine di San Benedetto ma non mi è chiaro se appartenga o meno alla Congregazione sublacense cassinese.
    L'intestazione di questo sito dice di sì https://www.benedettinisublacensicas...inita-dumenza/

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>