Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 49 di 116 PrimaPrima ... 3947484950515999 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1154

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #481
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,622
    Citazione Originariamente Scritto da Mons. Bonaventura Visualizza Messaggio
    Se ricordo bene le diocesi unite aeque principaliter sull Annuario Pontificio hanno la dicitura s.-u. Voglio sperare che almeno là le informazioni riportate siano corrette.
    Recentemente ho scoperto che l'Annuario Pontificio rinnova da oltre 60 anni un errore nel nome di una Congregazione Religiosa, quindi non so fino a che punto le informazioni in esso riportate siano corrette.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  2. #482
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,703
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Recentemente ho scoperto che l'Annuario Pontificio rinnova da oltre 60 anni un errore nel nome di una Congregazione Religiosa […].
    Ah, quindi non possiamo più fidarci neppure dell’Annuario Pontificio, di solito considerato, in antitesi col Bollettino, l’antonomastica fonte delle rette informazioni? Complimenti!



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  3. #483
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,763
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Pressapochismo imperante. Nemmeno fossero tematiche e concetti di difficile comprensione. Il calo della qualità della Sala Stampa è veramente vertiginoso.
    Vero. Ancora più vertiginoso è il calo delle vocazioni al sacerdozio. Una diocesi con soltanto 2 seminaristi! Mi sembra una situazione piuttosto critica. Che futuro può avere questa Chiesa particolare? Quando i sacerdoti anziani verranno a mancare chi li sostituirà?

  4. #484
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,494
    Beh è messa meglio di Tortona che ne ha 0 di seminaristi...
    Cantiamo al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)

  5. #485
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,465
    Citazione Originariamente Scritto da Mons. Bonaventura Visualizza Messaggio
    Quando ho fatto una ricerca per trovare la data dell'unione delle due diocesi Irlandesi ho usato, per comodità, wikipedia. Trovata la data ho visto che era scritto aeque principaliter e la cosa non mi tornava. Quindi ho scritto sul forum il mio primo post, dopodiché ho fatto altre ricerche (GC e CH) e ne ho dedotto -a questo punto erroneamente- che fosse uno sbaglio di Wikipedia e ho corretto.
    Va bene, ti perdono
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  6. #486
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,465
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    Vero. Ancora più vertiginoso è il calo delle vocazioni al sacerdozio. Una diocesi con soltanto 2 seminaristi! Mi sembra una situazione piuttosto critica. Che futuro può avere questa Chiesa particolare? Quando i sacerdoti anziani verranno a mancare chi li sostituirà?
    A dirla tutta, il Seminario Interdiocesano di Fossano accoglie seminaristi di 4 diocesi: Cuneo-Fossano, Alba, Saluzzo e Mondovì.
    Allo stato attuale è frequentato complessivamente da 6 seminaristi, di cui 3 da Cuneo-Fossano, 2 da Saluzzo e 1 da Mondovì (e quindi 0 da Alba).
    A questo punto ritengo sia opportuno che si prosegua con l'accorpamento delle diocesi, anche in questa zona del cuneese; ieri, sul thread della razionalizzazione delle diocesi, accennavo la situazione di Saluzzo (ma che in realtà non sarebbe la sola!) che ha un numero di battezzati inferiore ai 100.000 e che si ritrova solo con 2 seminaristi...è vero che l'accorpamento non risolverebbe di certo il problema, ma sicuramente una diocesi ha bisogno di un adeguato numero di battezzati, di clero, di seminaristi e di territorio...non possiamo più campare con minuscole chiese diocesane!
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  7. #487
    CierRino d'oro L'avatar di ITER PARA TUTUM
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Chiavari (GE) e Val di Vara (SP)
    Età
    68
    Messaggi
    10,460
    Se guardiamo al numero di seminaristi, Savona - Noli, dopo la recente ordinazione di un Diacono transeunte, non ne ha più, era l'ultimo!

  8. #488
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,962
    Rinuncia e nomina del Vescovo di Evreux (Francia)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Evreux (Francia) presentata da S. E. Mons. Christian Nourrichard.
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Evreux (Francia) il Rev.do Olivier de Cagny, del clero dell’Arcidiocesi di Paris, finora Rettore del Seminario Maggiore di Paris.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Olivier de Cagny è nato il 13 dicembre 1961 a Neuilly-sur-Seine. Dopo un’esperienza lavorativa come ingegnere commerciale, è entrato nel Seminario di Parigi ed ha ottenuto il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
    È stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1992 per l’Arcidiocesi di Paris.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: missione di studio e di ricerca (1992-1993); studi di canto e musica sacra e Licenza in Teologia presso l’Istituto Superiore di Liturgia di Paris (1994); Professore presso la Facoltà Notre-Dame di Paris (1993-1999); Vicario Parrocchiale di Saint-Denys-du-Saint-Sacrement (1993-1999); Formatore nel Seminario di Paris (1995-2003); membro del servizio delle vocazioni sacerdotali e religiose (1999-2009); Cappellano del Collegio La Tour (2003-2008) e del Collegio Gerson (2003-2009); Cappellano della Notre-Dame du saint-Sacrement; Responsabile del Servizio dell’esame di organo (dal 2007); Membro della Commissione della Pastorale liturgica e sacramentale (2009-2013); Parroco di Saint-Louis-en-l’Île, Responsabile della Casa Saint-Louis-en-l’Île del Seminario di Paris e Insegnante presso l’Ecole cathédrale (2009-2019); Decano del Marais (2012-2021); Membro della Comissione diocesana degli Organi (2013-2016); Presidente della Comissione della Pastorale Liturgica e Sacramentale (2013-2019); Amministratore di Saint-Paul-Saint-Louis (2013-2014); Canonico onorario poi titolare della Cattedrale Notre-Dame de Paris (dal 2019). Dal 2019 è Rettore del Seminario Maggiore di Paris.
    [00933-IT.01]

    Nomina del Presidente e dei Giudici della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano
    Il Santo Padre ha nominato, con decorrenza 1° gennaio 2024, Presidente della Corte di Cassazione dello Stato della Città del Vaticano l’Eminentissimo Signor Cardinale Kevin Joseph Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
    Il Romano Pontefice ha inoltre nominato, con pari decorrenza, Giudici della medesima Corte gli Eminentissimi Signori Cardinali: Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna; Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino; Mauro Gambetti, O.F.M. Conv., Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano.
    Sua Santità ha altresì nominato, con la stessa decorrenza, Giudici Applicati della menzionata Corte di Cassazione la Ch.ma Prof.ssa Antonia Antonella Marandola, Professore ordinario di Diritto processuale penale all’Università degli Studi del Sannio e la Ch.ma Prof.ssa Chiara Minelli, Professore ordinario di Diritto Canonico all’Università degli Studi di Brescia.
    [00931-IT.01]

    Nomina del Presidente Aggiunto del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano

    Il Santo Padre ha nominato, con decorrenza 1° gennaio 2024, Presidente Aggiunto del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano il Ch.mo Prof. Avv. Venerando Marano, Giudice presso il medesimo Tribunale.
    [00932-IT.01]

    Fonte: SSSS

  9. #489
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,916
    Non ho ben capito cosa voglia dire "giudici applicati" ed il perché di un "presidente aggiunto"!!!
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  10. #490
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,465

    Io invece non capisco diverse cose...
    Intanto, la sola nomina del card. Farrell come Presidente della Corte di Cassazione del Vaticano separata da quella di Prefetto della Segnatura Apostolica...di norme le due cariche sono messe assieme...sembra comunque di capire che il card. Mamberti sarà trasferito ad altri incarichi...

    Poi non capisco la decorrenza al 1° gennaio 2024, considerato che il mandato del card. Mamberti scadrà l'8 novembre 2024...perchè quest'anticipo???

    Altra cosa, anagraficamente il card. Farrell è più anziano rispetto al suo predecessore...se si cambia bisogna dare spazio a quelli più giovani, anche per garantire mandati che durino nel tempo, che sia 5 o 10 anni, ma che durino (il card. Farell quanto potrà durare? 3 anni??).

    Ultima cosa: quante cose fa il card. Farrell?????
    In spiritu et veritate oportet adorare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>