In mezzo alle mille discussioni (utili e meno utili) sono scappate le nomine di oggi:
Rinuncia e Nomina del Vescovo di Poona (India)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Poona (India) presentata da S.E. Mons. Thomas Dabre.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della medesima Diocesi S.E. Mons.John Rodrigues, finora Vescovo titolare di Deulto ed Ausiliare di Bombay.
[00488-IT.01]
Rinuncia del Vescovo di Osnabrück (Germania)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Osnabrück (Germania) presentata da S.E. Mons. Franz-Josef Bode.
[00489-IT.01]
Rinuncia del Vescovo Ausiliare di Liverpool (Inghilterra)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia all’ufficio di Ausiliare dell’Arcidiocesi di Liverpool (Inghilterra) presentata da S.E. Mons. Thomas Williams.
[00490-IT.01]
Nomina del Legato Pontificio per la Celebrazione di Apertura dell’Anno Giubilare Verginiano
Il Santo Padre ha nominato l’Em.mo Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, Legato Pontificio per la celebrazione di apertura dell’Anno Giubilare Verginiano, indetto nel IX centenario della fondazione dell’Abbazia di Santa Maria in Montevergine (Italia), che si terrà domenica 28 maggio 2023, Solennità di Pentecoste.
[00491-IT.01]
Nomina del Vescovo di Hà Tinh (Viêt Nam)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Hà Tinh (Viêt Nam) S.E. Mons. Louis Nguyên Anh Tuán, finora Vescovo titolare di Catro ed Ausiliare dell’Arcidiocesi di Thành-Phô Hô Chi Minh, Hôchiminh Ville.
[00487-IT.01]
Nomina del Vescovo di Phât Diêm (Viêt Nam)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Phât Diêm (Viêt Nam) il Rev. Peter Kieu Cong Tung, del clero di Thành-Phô Hô Chí Minh, Hôchiminh Ville, finora Cancelliere e Docente nel Seminario Maggiore St. Joseph di Hôchiminh Ville.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Peter Kieu Cong Tung è nato il 24 agosto 1964 a Saigon, Arcidiocesi di Thành-Phô Hô Chí Minh, Hôchiminh Ville. Ha frequentato il Seminario Maggiore di St. Joseph a Hôchiminh Ville ed è stato ordinato sacerdote il 30 giugno 1999per la medesima Arcidiocesi.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco di Bui Phat (1999-2003); Docente assistente nel Seminario Maggiore di St. Joseph di Hôchiminh Ville (2003-2004); Studi negli Stati Uniti d’Americaper il Master of Arts e il Master of Sacred Music in Pastorale e in Musica Sacra presso il Boston College, nonché il Master in Sacred Theology in Liturgia presso la Boston University (2004-2009). Dal 2009 al 2010 è stato Vice-Parroco della Cattedrale e finora Cancelliere e Docente nel Seminario Maggiore di St. Joseph.
[00493-IT.01]
Nomina del Vescovo Coadiutore di Cân Tho (Viêt Nam)
Il Santo Padre ha nominato Vescovo Coadiutore della Diocesi di Cân Tho (Viêt Nam) il Rev. Peter Le Tan Loi, del clero di Cân Tho, finora Professore e Decano degli studi nel Seminario Maggiore St. Pierre Doan Cong Quy di Cân Tho.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Peter Le Tan Loi è nato il 19 giugno 1970 a Cân Tho. Ha frequentato il Seminario Maggiore di St. Pierre Doan Cong Quy di Cân Tho ed è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 2000per la Diocesi di Cân Tho.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco di Phung Hiep (2000-2004); Studi per la Licenza e il Dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma (2004-2011). Dal 2011 è Professore residente nel Seminario Maggiore St. Pierre Doan Cong Quy di Cân Tho.
[00494-IT.01]
[B0228-XX.01]
Fonte: Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede
https://www.lastampa.it/vatican-insi...reti-12719957/
Franz-Josef Bode, chi è il vescovo cacciato perché benedice le coppie gay e dice sì al matrimonio per i preti
Interessante approfondimento del quotidiano di Torino
Oppure era stato dato dalla diocesi di Osnabrück per far vedere che il Papa è brutto e cattivo e ce l'ha con loro. Hai qualche prova per dire che era stato diffuso "dal Vaticano"? Peraltro sarebbe anche buona cosa dire chi è "il Vaticano": buttare una frase così generica non ha alcun senso.
Per quanto riguarda l'articolo direi che l'unica cosa interessante è notare come la testata dopo aver elencato tutti i motivi di discussione in cui è implicato il vescovo per la gestione degli abusi, abbia arbitrariamente deciso (nel titolo) che è stato rimosso per le sue posizioni eterodosse. Se fosse così, stando alle votazioni del "cammino sinodale", dovrebbe essere rimosso almeno l'80% dei vescovi tedeschi.
Probabile...
Comunque, di eterodosse in concreto ci sarebbero le benedizioni sulle coppie gay, mi pare espressamente vietata con un provvedimento ad hoc di cui non ricordo esattamente la natura (dichiarazione, rescriptum etc..). Sul Diaconato femminile si starebbe ancora studiando; l'incapacità amministrativa è spesso citata nei casi di "rinuncia", ma non sarebbe certo la cosa più grave. Che mi pare invece la responsabilità di gestione nei casi di abusi...
Sui preti sposati si è già detto in abbondanza: è questione disciplinare e come ora la norma è in vigore, così è possibile che in futuro venga rivista.
Magari, se davvero l'articolo era già pronto e si attendeva solo di poterlo pubblicare, una revisione della "forma" non avrebbe guastato.
Ossia:"Nel dicembre scorso, il Consiglio congiunto per le persone colpite dell'arcidiocesi di Amburgo e delle diocesi di Hildesheim e Osnabrück ha avviato una denuncia di diritto canonico ..".
Certo che azzerare in un sol colpo l'80% dell'episcopato tedesco aprirebbe interessanti prospettive in ordine alla conseguente nuova maxi-provvista di Chiese!! ;-)