Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 1 di 116 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1154

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #1
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066

    Le nomine di Papa Francesco

    PER LE PROSSIME NOMINE DI PAPA FRANCESCO


    L'elenco, aggiornato al 23 settembre 2023, è consultabile qui.

    _______________________

    ARCHIVIO DELLE NOMINE NEGLI ANNI PASSATI:

    Pontificato di Papa Benedetto XVI


    2008


    2009

    2010

    2011

    2012

    2013 (1° gennaio - 28 febbraio)


    Pontificato di Papa Francesco


    2013 (13 marzo - 31 dicembre)

    2014

    2015

    2016

    2017

    2018

    2019

    2020

    2021

    2022

    _______________________

    Ricordiamo a tutti i forumisti che in questa discussione sono contenute alcune risposte a domande frequenti circa la procedura di nomina dei Vescovi, le differenze tra Amministratore Apostolico e Diocesano, fra Coadiutore ed Ausiliare e altri argomenti simili.
    Ultima modifica di Vox Populi; Ieri alle 13:00

  2. #2
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Presbiteri
    di Curia Romana, Diplomazia Pontificia e Sedi residenziali
    che compiranno 75 anni nel 2023


    Curia Romana
    Data
    Nome
    Incarico
    16 gennaio S.E. Mons. Giorgio Demetrio Gallaro Segretario del Dicastero per le Chiese Orientali
    16 agosto S.E. Mons. Nunzio Galantino Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
    1° settembre Rev. Padre Bernard Ardura, O.Praem. Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche
    11 ottobre S.E. Card. Peter Kodwo Appiah Turkson Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
    6 novembre S.E. Mons. Sergio Pagano, B. Prefetto dell'Archivio Apostolico Vaticano


    Rappresentanze Diplomatiche Pontificie
    Data
    Nome
    Incarico
    6 febbraio S.E. Mons. Adolfo Tito Yllana Nunzio Apostolico in Israele e in Cipro; Delegato Apostolico a Gerusalemme e in Palestina
    19 giugno S.E. Mons. Luigi Bonazzi Nunzio Apostolico in Albania
    27 giugno S.E. Mons. Bruno Musarò Nunzio Apostolico in Costa Rica
    17 novembre S.E. Mons. Eliseo Antonio Ariotti Nunzio Apostolico in Paraguay


    Arcivescovi e Vescovi Ordinari di Diocesi italiane
    Data
    Nome
    Incarico
    3 gennaio S.E. Mons. Donato Negro Arcivescovo di Otranto
    16 febbraio S.E. Mons. Armando Trasarti Vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola
    28 marzo S.E. Mons. Gennaro Pascarella Vescovo di Pozzuoli e di Ischia
    16 maggio S.E. Mons. Domenico Sorrentino Arcivescovo-Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno
    6 giugno S.E. Mons. Roberto Filippini Vescovo di Pescia
    21 giugno S.E. Mons. Raffaello Martinelli Vescovo di Frascati
    7 luglio S.E. Mons. Francesco Milito Vescovo di Oppido Mamertina-Palmi
    12 luglio S.E. Mons. Filippo Santoro Arcivescovo Metropolita di Taranto
    28 luglio S.E. Mons. Salvatore Visco Arcivescovo di Capua
    1° agosto S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
    11 agosto S.E. Mons. Vincenzo Pelvi Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino
    19 agosto S.E. Card. Giuseppe Petrocchi Arcivescovo Metropolita di L'Aquila
    24 agosto S.E. Mons. Andrea Turazzi Vescovo di San Marino-Montefeltro
    1° settembre S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato Arcivescovo Metropolita di Udine
    28 settembre S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, C.S.S. Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Boiano
    13 ottobre S.E. Mons. Salvatore Ligorio Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo


    Arcidiocesi e Diocesi estere attualmente rette da Cardinali
    Data
    Nome
    Incarico
    5 maggio S.E. Card. John Atcherley Dew Arcivescovo Metropolita di Wellington, Nuova Zelanda; Ordinario Militare per la Nuova Zelanda
    11 luglio S.E. Card. Juan de la Caridad García Rodríguez Arcivescovo Metropolita di San Cristobal de la Habana, Cuba
    14 luglio S.E. Card. Berhaneyesus Demerew Souraphiel, C.M. Arcivescovo Metropolita di Addis Abeba, Etiopia
    16 luglio S.E. Card. Manuel José Macário do Nascimento Clemente Patriarca di Lisbona, Portogallo
    29 ottobre S.E. Card. Charles Maung Bo, S.D.B. Arcivescovo Metropolita di Yangon, Myanmar


    Vescovi di origine italiana Ordinari di circoscrizioni ecclesiastiche straniere
    Data
    Nome
    Incarico
    9 marzo S.E. Mons. Tommaso Cascianelli, C.P. Vescovo di Irecê, Brasile
    23 aprile S.E. Mons. Ilario Antoniazzi Arcivescovo di Tunisi, Tunisia
    31 luglio S.E. Mons. Adelio Dell’Oro Vescovo di Karaganda, Kazakhstan
    1° dicembre S.E. Mons. Gaetano Di Pierro, S.C.I. Vescovo di Farafangana, Madagascar


    Vescovi italiani esercitanti incarichi di nomina pontificia
    in scadenza nel 2023 per motivi diversi dal limite di età

    Data
    Nome
    Incarico
    Motivazione
    26 febbraio S.E. Mons. Claudio Giuliodori Assistente Ecclesiastico Generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore Scadenza del secondo quinquennio di nomina
    4 marzo S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi Assistente Ecclesiastico Generale dell'Azione Cattolica Italiana Scadenza del secondo triennio di nomina
    Ultima modifica di Vox Populi; 21-01-2023 alle 14:10

  3. #3
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,703
    Rinunce e nomine, 02.01.2023


    Nomina del Nunzio Apostolico in Tanzania

    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Tanzania Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Angelo Accattino, Arcivescovo titolare di Sabiona, finora Nunzio Apostolico in Bolivia.

    [02046-IT.01]

    [B0002-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 02.01.2023 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  4. #4
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,703
    Rinunce e nomine, 03.01.2023


    […].

    Nomina del Nunzio Apostolico in Uruguay

    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Uruguay Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Gianfranco Gallone, Arcivescovo titolare di Mottola, finora Nunzio Apostolico in Zambia e Malawi.

    [00006-IT.01]

    Nomina del Nunzio Apostolico negli Emirati Arabi Uniti

    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico negli Emirati Arabi Uniti Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Christophe Zakhia El-Kassis, Arcivescovo titolare di Roselle, finora Nunzio Apostolico in Pakistan.

    [00007-IT.01]

    [B0004-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 03.01.2023 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  5. #5
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Compie oggi 75 anni S.E. Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto.
    Oboedientia et Pax

  6. #6
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,703
    Rinunce e nomine, 04.01.2023


    Rinuncia e Nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Teresina (Brasile)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Teresina (Brasile) presentata da S.E. Mons. Jacinto Furtado de Brito Sobrinho.

    Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Teresina (Brasile) S.E. Mons. Juarez Sousa da Silva, trasferendolo dalla Diocesi di Parnaíba.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Juarez Sousa da Silva è nato il 30 giugno 1961 a Barras, nella Diocesi di Campo Maior, Stato di Piauí. Ha frequentato gli studi di Filosofia e Teologia presso il Seminario Maggiore Interdiocesano Sagrado Coração de Jesus a Teresina-PI. Successivamente, ha ottenuto la Licenza in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (1998-2001).

    Il 19 marzo 1994 è stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Campo Maior.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Amministratore Parrocchiale di São José ad Altos-PI; Vice-Rettore ed Economo del Seminario Maggiore Interdiocesano Sagrado Coração de Jesus a Teresina-PI; Direttore e Professore dell’Instituto Católico de Estudos Superiores do Piauí (ICESPI).

    Il 27 febbraio 2008 è stato nominato Vescovo di Oeiras, ricevendo l’ordinazione episcopale il 17 maggio successivo. Il 6 gennaio 2016 è stato nominato Vescovo Coadiutore di Parnaíba, diventando Ordinario il 24 agosto successivo.

    In seno alla Conferenza Episcopale Brasiliana, è Membro del Consiglio Permanente e Presidente del Regionale Nordeste 4, che comprende le circoscrizioni ecclesiastiche dello Stato di Piauí.

    [00017-IT.01] [Testo originale: Italiano]

    [B0006-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 04.01.2023 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  7. #7
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Rinunce e nomine, 05.01.2023


    Nomina del Nunzio Apostolico nella Repubblica Centrafricana e in Ciad


    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico nella Repubblica Centrafricana e in Ciad il Reverendo Monsignore Giuseppe Laterza, Consigliere di Nunziatura, elevandolo in pari tempo alla Sede titolare di Vartana, con dignità di Arcivescovo.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Giuseppe Laterza è nato a Conversano (Bari) il 12 novembre 1970. È stato ordinato sacerdote il 12 novembre 1994, incardinandosi nella Diocesi di Conversano-Monopoli.

    Si è laureato in Diritto Canonico.

    È entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 2003, ha prestato la propria opera nella Nunziatura Apostolica in Uruguay e Polonia, nella Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Segreteria di Stato e nelle Rappresentanze Pontificie in Italia e Georgia.

    Conosce il francese, l’inglese e lo spagnolo.

    [00020-IT.01]

    Nomina di Vescovo Ausiliare di Saint Paul and Minneapolis (U.S.A.)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Saint Paul and Minneapolis (U.S.A.) il Rev.do Michael J. Izen, del clero della medesima Arcidiocesi, finora Parroco di Saint Mary e di Saint Michael a Stillwater, assegnandogli la Sede titolare di Newport.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Michael John Izen è nato il 12 gennaio 1967 a Fairmont, nella Diocesi di Winona-Rochester. Ha conseguito il Baccalaureato in Informatica presso la Saint John’s University a Collegeville e ha svolto gli studi ecclesiastici presso il Saint Paul Seminary a Saint Paul, ottenendo il Master of Divinity.

    È stato ordinato sacerdote il 28 maggio 2005 per l’Arcidiocesi di Saint Paul and Minneapolis.

    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Divine Mercy a Fairbault (2005-2007); Assistente per il ministero ispanico di Saint Patrick a Shieldsville (2006-2007); Parroco di Saint Timothy a Maple Lake (2007-2012); Parroco di Saint Raphael a Crystal (2012-2015); dal 2015, Parroco di Saint Michael e di Saint Mary a Stillwater; dal 2020, Amministratore di Saint Charles a Bayport.

    [00021-IT.01]

    [B0009-XX.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    Oboedientia et Pax

  8. #8
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Rinunce e nomine, 06.01.2023


    Nomina del Vicegerente della Diocesi di Roma


    Il Santo Padre ha nominato Vicegerente della Diocesi di Roma Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Baldassare Reina, Vescovo Ausiliare di Roma.

    [00027-IT.01]

    Nomina del Sotto-Segretario dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica

    Il Santo Padre ha nominato Sotto-Segretario dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica il Reverendo Don Giordano Piccinotti, S.D.B., Tesoriere del Consiglio di Amministrazione della ONG VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo).

    Curriculum vitae

    Il Rev.do Don Piccinotti è nato il 23 febbraio 1975 a Manerbio (Italia). Il 12 settembre 2004 ha emesso la Professione perpetua nella Società Salesiana di San Giovanni Bosco e il 17 giugno 2006 ha ricevuto l’Ordinazione presbiterale. Ha conseguito la Licenza in Teologia Spirituale presso l’Università Pontificia Salesiana a Roma (Italia). È Direttore della Fondazione Opera Don Bosco nel Mondo a Lugano (Svizzera); Procuratore della Fondazione Istituto Elvetico Opera Don Bosco a Lugano; Direttore Esecutivo della Fondazione Opera Don Bosco onlus a Milano (Italia); Membro del Consiglio della Stiftung Don Bosco in Der Welt a Schaan (Liechtenstein); Tesoriere del Consiglio di Amministrazione della ONG VIS.

    [00028-IT.01]

    [B0014-XX.01]


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    Oboedientia et Pax

  9. #9
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jul 2022
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Età
    38
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Nomina del Sotto-Segretario dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica

    Il Santo Padre ha nominato Sotto-Segretario dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica il Reverendo Don Giordano Piccinotti, S.D.B., Tesoriere del Consiglio di Amministrazione della ONG VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo).
    Don Piccinotti sostituisce mons. Giuseppe Russo, Sottosegretario dal 2016 allo scorso mese di luglio, quando è stato nominato Parroco di una Parrocchia dell'Arcidiocesi di Taranto, sua Arcidiocesi di incardinazione.

    Fonte: https://www.lostradone.eu/nuovi-parr...hie-martinesi/

  10. #10
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Nomina del Vicegerente della Diocesi di Roma

    Il Santo Padre ha nominato Vicegerente della Diocesi di Roma Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Baldassare Reina, Vescovo Ausiliare di Roma.
    In riferimento alla figura del Vicegerente, la Costituzione Apostolica In ecclesiarum communione circa l'ordinamento del Vicariato di Roma, pubblicata oggi e che entrerà in vigore il 31 gennaio, così si esprime:

    Art. 14
    §1 - Il Vicegerente, mio Vescovo Ausiliare con potestà ordinaria vicaria nei termini da me stabiliti, coadiuva il Cardinale Vicario, coordina l’amministrazione interna della Curia diocesana.

    §2 - Il Vicegerente dirige gli uffici che compongono il Servizio della Segreteria Generale del Vicariato, come indicato nell’art. 33. Il Vicegerente ha il compito di moderare gli Uffici del Vicariato nell’esercizio delle loro funzioni, convocare mensilmente la riunione dei Direttori di tutti gli Uffici del Vicariato, fissare criteri per una corretta applicazione del principio dell’interlocuzione unica nei rapporti tra il Vicariato e le altre Autorità, curare che i dipendenti del Vicariato svolgano fedelmente i compiti loro affidati.
    Possiamo quindi dedurre che il Vicegerente d'ora in poi non verrà insignito automaticamente del titolo ad personam di Arcivescovo (infatti il comunicato del bollettino non ne parla).

    Notiamo anche che con il nuovo ordinamento del Vicariato non è più prevista la figura del Segretario generale, in quanto le sue funzioni di moderatore degli uffici del Vicariato saranno assunte dal Vicegerente.


    Sempre in merito alla nuova Costituzione, mi chiedo come si debba interpretare l'articolo 18:

    Il Cardinale Vicario, il Vicegerente, i Vescovi Ausiliari sono da me nominati a tempo indeterminato e cessano dall’ufficio con mio provvedimento.
    A tempo indeterminato significa che non saranno soggetti neppure al limite dei 75 anni di età?
    Oboedientia et Pax

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>