Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 116 di 116 PrimaPrima ... 1666106114115116
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1160

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #1151
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    6,171
    Citazione Originariamente Scritto da Almàr23 Visualizza Messaggio
    Forse è proprio questo il problema: non aver problemi di vocazioni!

    Scherzi a parte, l'aver inviato un Pastore che si è occupato di seminari, magari è dovuto al desiderio del Papa, da lui stesso annunciato ai seminaristi, di rivedere i luoghi di formazione in Calabria:

    «Camminate insieme, e la formazione sia in un unico Seminario, o in due o in tre, ma insieme, non isolati in piccoli gruppetti».
    https://www.vatican.va/content/franc...-calabria.html
    Le voci che rimbalzano dalla Calabria sono un compromesso sulla riduzione dei seminari.

    A Cosenza e Reggio restano i bienni, a Catanzaro il quadriennio e il biennio delle diocesi catanzaresi e crotonesi. Insomma il seminario regionale si avvia a diventare un vero seminario regionale.

    Tra qualche anno pure i bienni di Cosenza e Reggio andranno a Catanzaro.

    A Crotone nascerà la Facoltà teologica.

    Tutto ciò anche perché Catanzaro ha perso gran parte dei seminaristi dopo lo scioglimento del Movimento Apostolico, che dava molti seminaristi.

  2. #1152
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    roma
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Mons. Bregantini è sì trentino (di Denno), ma va detto che, ancor prima di essere nominato Vescovo, esercitava già da anni il suo ministero nel sud-Italia, come docente prima nel Seminario di Catanzaro e poi in quello di Bari. In passato, come già ricordato da Almàr23, era comunque frequente che sacerdoti del nord venissero nominati Vescovi in diocesi del sud. Negli ultimi decenni questa prassi si era interrotta.
    da abruzzese di origine, ti posso dire che ben vengano vesscovi dal nord;se penso al carrierismo di Mons Forte o Mons Valentinetti, poco pastorali e molto politici (pro sinistra). O Mons. Leuzzi a Teramo.... avrei tanto da dire, ma lasciamo perdere.

  3. #1153
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,966
    Rinuncia e nomina del Vescovo di Irecê (Brasile)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Irecê (Brasile) presentata da S.E. Mons. Tommaso Cascianelli, C.P.
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Irecê (Brasile) il Rev.do Antônio Ederaldo de Santana, del clero della Diocesi di Alagoinhas, finora Vicario Generale e Parroco di Nossa Senhora do Livramento a Rio Real-BA.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons.Antônio Ederaldo de Santana è nato il 16 aprile 1975 a Olindina, Diocesi di Alagoinhas, nello Stato di Bahia. Ha compiuto gli studi di Filosofia e Teologia presso l’Universidade Católica do Salvador a Salvador-BA; si è poi specializzato in Pastorale Giovanile.
    Il 22 dicembre 2002 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale ed è stato incardinato nella Diocesi di Alagoinhas.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale a Nova Soure-BA (2003-2005); Direttore Spirituale del Rinnovamento nello Spirito e Coordinatore Diocesano della Pastorale Giovanile (2003-2005); Vicario Parrocchiale della Cattedrale (2005); Vicario Generale (2007-2021); Amministratore Diocesano (2021-2022). Dal 2022 è Vicario Generale e dal 2006 è Parroco di Nossa Senhora do Livramento a Rio Real-BA.
    [01458-IT.01]
    [B0662-XX.01]

    Fonte: SSSS

  4. #1154
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,966
    Rinuncia e nomina del Vescovo di Mercedes (Uruguay)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Mercedes (Uruguay) presentata da S.E. Mons. Carlos Maria Collazzi Irazábal, S.D.B.
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Mercedes (Uruguay) S.E. Mons. Luis Eduardo González Cedrés, finora Vescovo Ausiliare di Montevideo.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Luis Eduardo González Cedrés è nato a Montevideo il 15 gennaio 1972. Dopo gli studi d’Ingegneria di Sistemi, ha frequentato la Facoltà di Teologia di Montevideo.
    È stato ordinato sacerdote il 18 aprile 2009, incardinandosi a Maldonado-Punta del Este.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Assessore della Pastorale giovanile e vocazionale (2009-2012); Segretario Cancelliere della Curia (2009-2014); Amministratore parrocchiale di Nuestra Señora del Rosario (dal 2010); Vicario Generale (2014-2018); Formatore del Seminario Interdiocesano (2013-2016) e, successivamente, Rettore (2016-2023).
    L’11 maggio 2018 è stato nominato Vescovo titolare di Tugga ed Ausiliare di Montevideo ed è stato consacrato il 17 giugno successivo.
    In seno alla Conferenza Episcopale, è il Responsabile del Dipartimento per la Liturgia, le Vocazioni e i Ministeri.
    [01466-IT.01]


    Elezione dell’Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran)
    Il Sinodo della Chiesa Patriarcale di Baghdad dei Caldei ha eletto Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran) il Rev.do Imad Khoshaba Gargees, del clero dell’Eparchia di Duhok, al quale il Santo Padre ha concesso il Suo Assenso.
    Curriculum vitae
    S.E. Imad Khoshaba Gargees è nato il 4 aprile 1978 a Komane-Amadiyah-Duhok nella regione del Kurdistan iracheno. Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Babel College di Baghdad (1997-2004).
    L’8 giugno 2004 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Komane ed è stato ascritto all’Eparchia di Duhok dei Caldei.
    Dal 2004 al 2010 è stato segretario del Vescovo e al contempo Parroco di Amadiyah. Da lì si è recato a Roma dove ha conseguito la licenza e il dottorato in Diritto canonico presso il Pontificio Istituto Orientale. Dal 2016 al 2022 ha ricoperto l’incarico di Protosincello e di Parroco della Cattedrale Mar Ith Alaha a Duhok. Nel 2016 è stato nominato Direttore dell’Istituto di Catechesi a Duhok. Dal 2022 è Parroco a Mangesh.
    [01467-IT.01]



    Fonte: SSSS

  5. #1155
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    6,171
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Elezione dell’Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran)
    Il Sinodo della Chiesa Patriarcale di Baghdad dei Caldei ha eletto Arcivescovo di Teheran dei Caldei (Iran) il Rev.do Imad Khoshaba Gargees, del clero dell’Eparchia di Duhok, al quale il Santo Padre ha concesso il Suo Assenso.
    Curriculum vitae
    S.E. Imad Khoshaba Gargees è nato il 4 aprile 1978 a Komane-Amadiyah-Duhok nella regione del Kurdistan iracheno. Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Babel College di Baghdad (1997-2004).
    L’8 giugno 2004 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Komane ed è stato ascritto all’Eparchia di Duhok dei Caldei.
    Dal 2004 al 2010 è stato segretario del Vescovo e al contempo Parroco di Amadiyah. Da lì si è recato a Roma dove ha conseguito la licenza e il dottorato in Diritto canonico presso il Pontificio Istituto Orientale. Dal 2016 al 2022 ha ricoperto l’incarico di Protosincello e di Parroco della Cattedrale Mar Ith Alaha a Duhok. Nel 2016 è stato nominato Direttore dell’Istituto di Catechesi a Duhok. Dal 2022 è Parroco a Mangesh.
    [01467-IT.01]
    Un vescovo curdo iracheno per una eparchia iraniana. In Iran ci sono 4 eparchie caldee, di cui 3 solo sulla carta, perché senza clero e senza fedeli. Tanto vale unificarle.

  6. #1156
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,966
    Nomina di Vescovo Ausiliare di Manaus (Brasile)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare di Manaus (Brasile) il Rev.do Zenildo Lima da Silva, del clero della medesima Arcidiocesi, finora Rettore del Seminario Arcidiocesano São José, assegnandogli la Sede titolare di Maraguia.

    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Zenildo Lima da Silva è nato il 14 ottobre 1968 a Manaus, nell’omonima Arcidiocesi, nello Stato di Amazonas. Ha compiuto gli studi di Filosofia e di Teologia presso il Seminario Arcidiocesano São José ed ha ottenuto la Licenza in Teologia Dogmatica nella Pontificia Università Gregoriana di Roma.
    Il 4 agosto 1996 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale ed è stato incardinato nell’Arcidiocesi di Manaus.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Parroco a Manaus delle Parrocchie São Lázaro (1997-1998), Santa Cruz (2000-2002), Nossa Senhora Auxiliadora (2003-2005) e São Raimundo (2007-2011; 2015-2016); Coordinatore della Pastorale Vocazionale dell’Arcidiocesi e del Regionale Norte 1 della CNBB (1995-1996); Coordinatore della Pastorale Presbiterale dell’Arcidiocesi e del Regionale Norte 1 della CNBB (1997-1998); Direttore dell’Instituto Superior de Teologia, Pastoral e Ensino Superior da Amazônia (2006-2013); Membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Amministrativo dell’Arcidiocesi; Segretario della Commissione Nazionale dei Presbiteri (2004-2008), Segretario Esecutivo del Regionale Norte 1 della CNBB (2012-2015), Vice-Presidente dell’Organização dos Seminários e Institutos do Brasil-OSIB (2018-2022); Uditore del Sinodo dei Vescovi per l’Amazzonia (2019).
    Dal 2016 finora è Rettore del Seminario Arcidiocesano São José.
    [01481-IT.01]



    Fonte: SSSS

  7. #1157
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,966
    Nomina di Vescovo Ausiliare di Detroit (U.S.A.)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Detroit (U.S.A.) S.E. Mons. Jeffrey M. Monforton, finora Vescovo della Diocesi di Steubenville, assegnandogli la Sede titolare di Centuria.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Jeffrey Marc Monforton è nato il 5 maggio 1963 a Detroit, nell’omonima Arcidiocesi. Ha compiuto gli studi di filosofia presso il Sacred Heart Major Seminary a Detroit e quelli di Teologia presso il Pontifical North American College.

    È stato ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi di Detroit il 25 giugno 1994.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale del National Shrine of the Little Flower a Royal Oak (1994-1996); Segretario personale del Cardinale Adam J. Maida (1998-2005) e collaboratore parrocchiale della Saint Paul on the Lake a Grosse Pointe Farms (1998-2002) e della Saint Jane Frances de Chantal a Sterling Heights (2002-2005); Dottorato in Teologia Spirituale presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma; Membro della Facoltà del Sacred Heart Major Seminary a Detroit (2002-2005); Parroco della Saint Thérèse of Lisieux a Shelby Township (2005-2006); Rettore del Sacred Heart Major Seminary (2006-2012); Parroco della Saint Andrew a Rochester (2012).

    Nominato Vescovo di Steubenville il 3 luglio 2012, è stato consacrato il 10 settembre successivo.

    [01487-IT.01]

    Fonte: SSSS

  8. #1158
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,117
    Compie oggi 75 anni S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, C.S.S., Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Boiano.
    Oboedientia et Pax

  9. #1159
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,117
    PER LE PROSSIME NOMINE DI PAPA FRANCESCO


    Cardinali, Arcivescovi e Vescovi della Curia Romana oltre i 75 anni
    ELENCO AGGIORNATO AL 15 SETTEMBRE 2023
    (79° genetliaco di S.E. Card. Mauro Piacenza)


    Nome
    Incarico
    Età
    S.E. Mons. Brian Farrell, L.C. Segretario del Dicastero per la Promozione dell'unità dei Cristiani 79
    S.E. Card. Mauro Piacenza 1 Penitenziere Maggiore della Penitenzieria Apostolica 79
    S.E. Card. Fernando Vérgez Alzaga, L.C. 2 Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato dello S.C.V. 78
    S.E. Mons. Vincenzo Paglia Presidente della Pontificia Accademia per la Vita 78
    S.E. Card. Michael Czerny, S.J. Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale 77
    S.E. Card. João Bráz de Aviz 3 Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica 76
    S.E. Card. Kevin Joseph Farrell Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita 76
    S.E. Card. Marcello Semeraro Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi 75
    S.E. Mons. Nunzio Galantino Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica 75
    1 S.E. il Card. Piacenza è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; in data 21 settembre 2018 il Santo Padre Francesco lo ha però confermato donec aliter provideatur nell'incarico.
    (cfr Acta Apostolicae Sedis 02/2019, pag. 245).
    2 S.E. il Card. Vérgez Alzaga è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; la nomina a Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato del medesimo Stato, pubblicata il 1° ottobre 2021, avrà tuttavia effetto usque ad octogesimum annum.
    (cfr Acta Apostolicae Sedis 10/2021, pag. 1071).
    3 S.E. il Card. Bráz de Aviz è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; in data 15 settembre 2020 il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico in aliud quinquennium.
    (cfr Acta Apostolicae Sedis 10/2020, pag. 965).



    Incarichi di Curia vacanti
    ELENCO AGGIORNATO AL 14 SETTEMBRE 2023
    (vacanza dell'incarico di Segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica; nomina del Sotto-Segretario della Sezione per il Personale di ruolo diplomatico della Santa Sede della Segreteria di Stato)


    Incarico
    Vacante dal
    Motivo della vacanza
    Segretario della I Sezione del Dicastero per l'Evangelizzazione 02/09/2020 1 Rinuncia da parte di S.E. Mons. José Octavio Ruiz Arenas
    Secondo Segretario aggiunto della II Sezione del Dicastero per l’Evangelizzazione carica istituita il
    01/08/2022
    In attesa di nomina
    Segretario Generale della Segreteria per l'Economia 30/11/2022 Nomina del Dott. Maximino Caballero Ledo a Prefetto del medesimo organismo
    Prefetto della Casa Pontificia 28/02/2023 2 Cessazione di S.E. Mons. Georg Gänswein dall'incarico
    Segretario del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica 14/09/2023 3 Nomina di S.E. Mons. José Rodríguez Carballo, O.F.M. ad Arcivescovo Coadiutore di Mérida-Badajoz, Spagna
    1 Il 2 settembre 2020 è la data nella quale si rese vacante l'incarico di Segretario del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, le cui competenze sono state assegnate alla I Sezione del Dicastero per l'Evangelizzazione dalla Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium del 19 marzo 2022, entrata in vigore il 5 giugno successivo.
    2 La comunicazione dell'avvenuta cessazione di S.E. Mons. Gänswein dall'incarico di Prefetto della Casa Pontificia in data 28 febbraio 2023 è stata resa nota dalla Sala Stampa della Santa Sede con un comunicato pubblicato il 15 giugno successivo.
    3 S.E. Mons. Carballo continuerà a svolgere le funzioni presso il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica fino al 31 ottobre 2023 (cfr Sala Stampa della Santa Sede, Bollettino del 14 settembre 2023).




    Nunzi Apostolici oltre i 75 anni
    ELENCO AGGIORNATO AL'11 LUGLIO 2023
    (accettazione della rinuncia all'incarico di Nunzio Apostolico in Costa Rica presentata da S.E. Mons. Bruno Musarò per limite di età)


    Nome
    Incarico
    Età
    S.E. Card. Mario Zenari Nunzio Apostolico in Siria 77
    S.E. Mons. Christophe Pierre 1 Nunzio Apostolico negli Stati Uniti d'America 77
    S.E. Mons. Emil Paul Tscherrig Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino 76
    S.E. Mons. Adolfo Tito Yllana Nunzio Apostolico in Israele; Delegato Apostolico a Gerusalemme e in Palestina 75
    S.E. Mons. Luigi Bonazzi Nunzio Apostolico in Albania 75
    1 S.E. Mons. Pierre è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; in data 6 settembre 2021 il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico donec aliter provideatur, come riferito dallo stesso Arcivescovo in un'intervista al portale cattolico statunitense Catholic News Service (grazie al forumista NeoEboracensis per la segnalazione).


    Nunziature e Rappresentanze Pontificie vacanti
    ELENCO AGGIORNATO AL 1° SETTEMBRE 2023
    (vacanza della Nunziatura Apostolica in Giappone)


    Nunziatura o Rappresentanza
    Vacante dal
    Motivo della vacanza
    Nunziatura Apostolica in Cina 1 25/03/1979 Trasferimento del Nunzio Edward Idris Cassidy alla Nunziatura Apostolica in Lesotho e nomina dello stesso a Delegato Apostolico in Sudafrica
    Nunziatura Apostolica in Vanuatu 16/06/2018 Trasferimento del Nunzio Martin Krebs alla Nunziatura Apostolica in Uruguay
    Nunziatura Apostolica in Yemen 17/04/2020 Trasferimento del Nunzio Francisco Montecillo Padilla alla Nunziatura Apostolica in Guatemala
    Delegazione Apostolica nella Penisola Arabica 17/04/2020 Nomina del Delegato Francisco Montecillo Padilla a Nunzio Apostolico in Guatemala
    Nunziatura Apostolica in Venezuela 08/05/2021 Trasferimento del Nunzio Aldo Giordano alla Nunziatura Apostolica presso l'Unione Europea
    Rappresentanza della Santa Sede presso la Caribbean Community 17/12/2021 Nomina del Rappresentante Plenipotenziario Fortunatus Nwachukwu a Osservatore Permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delle Nazioni Unite ed Istituzioni Specializzate a Ginevra e presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio e Rappresentante della Santa Sede presso l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
    Nunziatura Apostolica in Nicaragua 06/03/2022 Ritiro del gradimento al Nunzio Waldemar Stanislaw Sommertag da parte del Governo del Nicaragua 2
    Nunziatura Apostolicha in Myanmar 16/07/2022 Trasferimento del Nunzio Paul Tschang In-Nam alla Nunziatura Apostolica nei Paesi Bassi
    Nunziatura Apostolica in Bolivia 02/01/2023 Trasferimento del Nunzio Angelo Accattino alla Nunziatura Apostolica in Tanzania
    Nunziature Apostoliche in in Sud Africa, Botswana, Lesotho, Namibia ed eSwatini 08/02/2023 Trasferimento del Nunzio Peter Bryan Wells alle Nunziature Apostoliche in Thailandia e in Cambogia e nomina dello stesso a Delegato Apostolico in Laos
    Nunziature Apostoliche in Romania e in Moldova 13/04/2023 Trasferimento del Nunzio Miguel Maury Buendía alla Nunziatura Apostolica in Gran Bretagna
    Nunziatura Apostolica nel Principato di Monaco 16/05/2023 Rinuncia da parte del Nunzio Antonio Arcari
    Nunziatura Apostolica in Mozambico 18/05/2023 Trasferimento del Nunzio Piergiorgio Bertoldi alla Nunziatura Apostolica nella Repubblica Dominicana e nomina dello stesso a Delegato Apostolico in Porto Rico
    Nunziature Apostoliche nella Repubblica di Corea e in Mongolia 19/06/2023 Rinuncia da parte del Nunzio Alfred Xuereb 3
    Nunziatura Apostolica nella Repubblica Democratica del Congo 21/06/2023 Nomina del Nunzio Ettore Balestrero a Osservatore Permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delle Nazioni Unite ed Istituzioni Specializzate a Ginevra e presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio e Rappresentante della Santa Sede presso l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
    Nunziatura Apostolica in Marocco 30/06/2023 Rinuncia da parte del Nunzio Vito Rallo
    Nunziatura Apostolica in Costa Rica 11/07/2023 Rinuncia da parte del Nunzio Bruno Musarò
    Nunziatura Apostolica in Zimbabwe 19/07/2023 Trasferimento del Nunzio Paolo Rudelli alla Nunziatura Apostolica in Colombia
    Nunziatura Apostolica in Nigeria 08/08/2023 Trasferimento del Nunzio Antonio Guido Filipazzi alla Nunziatura Apostolica in Polonia
    Nunziature Apostoliche in Georgia e in Armenia 30/08/2023 Trasferimento del Nunzio José Avelino Bettencourt alle Nunziature Apostoliche in Camerun e in Guinea Equatoriale
    Nunziatura Apostolica in Giappone 01/09/2023 Rinuncia da parte del Nunzio Leo Boccardi
    1 Sebbene l'incarico di Nunzio Apostolico in Cina sia vacante da oltre 40 anni, detta rappresentanza diplomatica pontificia risulta ancora attiva, in quanto provvista di Addetti di Nunziatura nominati anche di recente (grazie al forumista cisnusculum per la segnalazione).
    2 La notizia del ritiro del gradimento governativo a S.E. Mons. Sommertag, già anticipata dai Vescovi della Conferenza Episcopale del Nicaragua (cfr questo articolo del portale informativo cattolico sudamericano AICA; grazie al forumista NeoEboracensis per la segnalazione) è stata confermata dalla Santa Sede con un comunicato pubblicato sul Bollettino della Sala Stampa in data 12 marzo.
    3 La notizia della rinuncia di S.E. Mons. Xuereb all'incarico di Nunzio Apostolico nella Repubblica di Corea e in Mongolia non è stata pubblicata sul Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, ma è stata comunicata in data 19 giugno dal sito ufficiale della Conferenza Episcopale Sud-coreana, cfr anche il sito The Korea Herald che riporta il discorso di commiato del Nunzio; grazie al forumista Neoeboracensis per la segnalazione.




    Arcivescovi e Vescovi Ordinari (o equiparati) di Diocesi italiane oltre i 75 anni
    ELENCO AGGIORNATO AL 28 SETTEMBRE 2023
    (75° genetliaco di S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini)


    Nome
    Titolo
    Età
    S.E. Mons. Paulo Dionisio Lachovicz, O.S.B.M. Esarca Apostolico per i Cattolici ucraini di Rito Bizantino residenti in Italia 77
    S.E. Card. Giuseppe Betori 1 Arcivescovo Metropolita di Firenze 76
    S.E. Mons. Domenico Sorrentino 2 Arcivescovo-Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno 75
    S.E. Mons. Roberto Filippini Vescovo di Pescia 75
    S.E. Mons. Salvatore Visco Arcivescovo di Capua 75
    S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti 75
    S.E. Mons. Vincenzo Pelvi Arcivescovo Metropolita di Foggia-Bovino 75
    S.E. Card. Giuseppe Petrocchi 3 Arcivescovo Metropolita di L'Aquila 75
    S.E. Mons. Andrea Turazzi Vescovo di San Marino-Montefeltro 75
    S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato Arcivescovo Metropolita di Udine 75
    S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, C.S.S. Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Boiano 75
    1 S.E. il Card. Betori è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato donec aliter provideatur nell'incarico di Arcivescovo Metropolita di Firenze, come annunciato dallo stesso porporato nel corso dell'assemblea del Clero dell'Arcidiocesi tenutasi il 16 giugno 2022 (cfr questo articolo dell'Agenzia SIR).
    2 S.E. Mons. Sorrentino è inserito nell'elenco avendo egli già compiuto i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico di Vescovo delle due Diocesi unite in persona episcopi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno donec aliter provideatur, disponendo che, trascorsi due anni, si valuti l’opportunità della nomina di un coadiutore, come annunciato dallo stesso presule ai rappresentanti degli uffici di Curia, dei presbiteri e diaconi, dei religiosi, e delle autorità civili delle due diocesi in data 15 giugno 2023 (cfr diocesiassisi.it).
    3 S.E. il Card. Petrocchi è inserito nell'incarico avendo egli già compiuto i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico di Arcivescovo Metropolita di L'Aquila per un anno, nominando contestualmente un Arcivescovo Coadiutore nella persone di S.E. Mons. Antonio D'Angelo, il quale diverrà Ordinario trascorso il periodo di proroga (cfr il sito ufficiale dell'Arcidiocesi).


    Sedi Episcopali e Abbazie territoriali attualmente vacanti in Italia
    ELENCO AGGIORNATO AL 5 APRILE 2023
    (nomina del Vescovo di Vallo della Lucania)


    Sede
    Vacante dal
    Motivo della vacanza
    Santa Maria di Grottaferrata 04/11/2013 Rinuncia da parte dell'Esarca Emiliano Fabbricatore, O.S.B.I.
    Piana degli Albanesi 25/02/2020 Nomina del Vescovo Eparchiale Giorgio Demetrio Gallaro a Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali
    Iglesias 06/10/2022 Rinuncia da parte del Vescovo Giovanni Paolo Zedda



    Cardinali Ordinari (o equiparati) di Diocesi straniere oltre i 75 anni
    ELENCO AGGIORNATO AL 10 AGOSTO 2023
    (accettazione della rinuncia al governo pastorale del Patriarcato di Lisbona presentata da di S.E. Card. Manuel José Macário do Nascimento Clemente in conformità al Can. 401 §1)


    Nome
    Titolo
    Età
    S.E. Card. Jean Zerbo Arcivescovo Metropolita di Bamako, Mali 79
    S.E. Card. Pedro Ricardo Barreto Jimeno, S.J. Arcivescovo Metropolita di Huancayo, Peru 79
    S.E. Card. José Luis Lacunza Maestrojuán, O.A.R. Vescovo di David, Panama 79
    S.E. Card. Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun, I.V.D. Vicario Apostolico di Vientiane, Laos 79
    S.E. Card. Seán Patrick O’Malley, O.F.M. Cap. 1 Arcivescovo Metropolita di Boston, U.S.A. 79
    S.E. Card. Baltazar Enrique Porras Cardozo Arcivescovo Metropolita di Caracas, Venezuela 78
    S.E. Card. Oswald Gracias 2 Arcivescovo Metropolita di Bombay, India 78
    S.E. Card. Christoph Schönborn, O.P. 3 Arcivescovo Metropolita di Vienna, Austria; Ordinario per i fedeli di rito orientale in Austria sprovvisti di Ordinario proprio 78
    S.E. Card. Philippe Ouédraogo 4 Arcivescovo Metropolita di Ouagadougou, Burkina Faso 78
    S.E. Card. Celestino Aós Braco, O.F.M. Cap. Arcivescovo Metropolita di Santiago del Cile, Cile 78
    S.E. Card. Carlos Osoro Sierra Ordinario per i fedeli di rito orientale in Spagna sprovvisti di Ordinario proprio 78
    S.E. Card. Vincent Gerard Nichols 5 Arcivescovo Metropolita di Westminster, Gran Bretagna 77
    S.E. Card. Jean-Pierre Kutwa 6 Arcivescovo Metropolita di Abidjan, Costa d'Avorio 77
    S.E. Card. Juan José Omella Omella Arcivescovo Metropolita di Barcellona, Spagna 77
    S.E. Card. Alvaro Leonel Ramazzini Imeri 7 Vescovo di Huehuetenango, Guatemala 76
    S.E. Card. Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don Arcivescovo Metropolita di Colombo, Sri Lanka 75
    S.E. Card. Mario Aurelio Poli Ordinario per i fedeli di rito orientale residenti in Argentina e sprovvisti di Ordinario proprio 75
    S.E. Card. Wilton Daniel Gregory Arcivescovo Metropolita di Washington D.C., Stati Uniti d'America 75
    S.E. Card. Juan de la Caridad García Rodríguez Arcivescovo Metropolita di San Cristobal de La Habana, Cuba 75
    S.E. Card. Berhaneyesus Demerew Souraphiel, C.M. Arcivescovo Metropolita di Addis Abeba, Etiopia 75
    1 S.E. il Card. O’Malley è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco in un incontro privato avvenuto il 29 giugno 2019 gli ha però comunicato la decisione di confermarlo nell'incarico di Arcivescovo di Boston donec aliter provideatur, come comunicato dallo stesso porporato in un messaggio pubblicato il 12/07/2019 sul suo blog personale.
    2 S.E. il Card. Gracias è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico di Arcivescovo di Bombay donec aliter provideatur, come comunicato al porporato con lettera della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli del 6 dicembre 2019 pubblicata sul sito ufficiale dell'Arcidiocesi.
    3 S.E. il Card. Schönborn è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico di Arcivescovo di Vienna donec aliter provideatur, come riferito dal sito di informazione ecclesiale Acistampa in data 22 gennaio 2020.
    4 S.E. il Card. Ouédraogo è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico di Arcivescovo di Ouagadougou fino a luglio 2022, come riferito dal sito ufficiale della Conferenza Episcopale Ivoriana in data 14 giugno 2020 (articolo non più disponibile, la notizia era stata comunque riportata anche qui); grazie al forumista Mons. Bonaventura per la segnalazione.
    5 S.E. il Card. Nichols è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico di Arcivescovo di Westminster donec aliter provideatur, come annunciato dallo stesso porporato in una lettera inviata il 9 novembre 2020 al clero e ai fedeli dell'Arcidiocesi (cfr Independet Catholic News; grazie ai forumisti Salvator mundi e Doctor Subtilis per la segnalazione).
    6 S.E. il Card. Kutwa è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco lo ha però confermato nell'incarico di Arcivescovo di Abidjan donec aliter provideatur, come annunciato dal Nunzio Apostolico in Costa d'Avorio all'assemblea plenaria dei Vescovi della Confeenza Episcopale Ivoriana in data 19 gennaio 2021 (cfr Abidjan People; grazie al forumista lucpip per la segnalazione).
    7 S.E. il Card. Ramazzini Imeri è inserito nell'elenco avendo egli già superato i 75 anni; il Santo Padre Francesco in data 12 agosto 2022 lo ha però confermato nell'incarico di Vescovo di Huehuetenango donec aliter provideatur, come riferito dallo stesso porporato il 15 agosto successivo (cfr lahora.gt; grazie al forumista Doctor Subtilis per la segnalazione).



    Vescovi di origine italiana Ordinari (o equiparati) di circoscrizioni ecclesiastiche straniere oltre i 75 anni
    ELENCO AGGIORNATO AL 23 SETTEMBRE 2023
    (accettazione della rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Irecê presentata da S.E. Mons. Tommaso Cascianelli, C.P. in conformità al Can. 401 §1)


    Nome
    Titolo
    Età
    S.E. Mons. Giorgio Bertin, O.F.M. Vescovo di Djibouti, Gibuti 76
    S.E. Mons. Luigi Antonio Secco, S.D.B. Vescovo di Willemstad, Antille Olandesi 76
    S.E. Mons. Paolo Bizzeti, S.J. Vicario Apostolico dell'Anatolia, Turchia 76
    S.E. Mons. Mariano Manzana Vescovo di Mossoró, Brasile 75
    S.E. Mons. Mario Fiandri, S.D.B. Vicario Apostolico di El Petén, Guatemala 75
    S.E. Mons. Egidio Bisol Vescovo di Afogados da Ingazeira, Brasile 75
    S.E. Mons. Ilario Antoniazzi Arcivescovo di Tunisi, Tunisia 75
    S.E. Mons. Adelio Dell’Oro Vescovo di Karaganda, Kazakhstan 75

  10. #1160
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,966
    Nomina del Vescovo di Helsinki (Finlandia)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Helsinki (Finlandia) il Rev.do Raimo Ramón Goyarrola Belda, della Prelatura Personale dell’Opus Dei, già Vicario Generale della medesima Diocesi.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Raimo Ramón Goyarrola Belda è nato il 20 luglio 1969 a Bilbao, in Spagna. Nel 1987 è entrato nella Prelatura Personale dell’Opus Dei.
    Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Universidad de Navarra e, successivamente, ha svolto gli studi filosofico-teologici presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma, conseguendo il Dottorato in Teologia Dogmatica.
    Il 1° settembre 2002 è stato ordinato sacerdote, incardinandosi nella summenzionata Prelatura Personale.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Cappellano nella Residenza Universitaria Tavasttähti; Assistente della Pastorale Universitaria a Helsinki; insegnante di religione in varie scuole statali di Helsinki; Rappresentante diocesano nel Consiglio Ecumenico Finlandese; Membro dello Staff Direttivo e del Comitato Etico del medesimo Consiglio Ecumenico; Cappellano militare. Finora è stato Vicario Generale della Diocesi di Helsinki.
    [01494-IT.01]





    Fonte: SSSS

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>