Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 15 di 31 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 307

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #141
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,470
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Per una volta, sembra che il segreto pontificio abbia retto...
    Già.
    Anche sulla stampa locale cremonese non era trapelatu nulla.
    Va detto che già da tempo era in programma per la mattinata di ieri un incontro del clero nel Seminario di Cremona, per cui non c'è stato bisogno di annunciare una convocazione straordinaria che sicuramente avrebbe fatto insospettire i giornalisti.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  2. #142
    Veterano di CR L'avatar di Lollo
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Località
    Caravaggio (Bg)
    Età
    21
    Messaggi
    1,493
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Già.Anche sulla stampa locale cremonese non era trapelatu nulla.Va detto che già da tempo era in programma per la mattinata di ieri un incontro del clero nel Seminario di Cremona, per cui non c'è stato bisogno di annunciare una convocazione straordinaria che sicuramente avrebbe fatto insospettire i giornalisti.
    Peraltro anche i sacerdoti non se lo aspettavano!
    "Non quod ego volo, sed quod tu" (Mc 14,36)

  3. #143
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,841
    Rinuncia del Vescovo di Tanjore (India)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Tanjore (India) presentata da S.E. Mons. Devadass Ambrose Mariadoss. [00228-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Nongstoin (India)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi diNongstoin (India)il Rev. Wilbert Marwein, del clero della medesima Diocesi, finora Vicario Generale e Parroco a Nonbah.

    Curiculum vitae
    S.E. Mons. Wilbert Marwein nato il 17 febbraio 1970 a Rangblang-Sohsyniang, nell’Arcidiocesi Shillong. Dopo essere entrato nel St. Xavier's Minor Seminary a Shillong, ha studiato Filosofia al Christ the King College e Teologia all’Oriens Theological College di Shillong.
    È stato ordinato sacerdote il 27 aprile 2003, prima per l’Arcidiocesi di Shillong e poi incardinato nella nuova Diocesi di Nongstoin.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco a Ummulong (2003-2005); Economo dell’Oriens Theological College di Shillong (2005-2007); Licenza in Missiologia presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma (2007-2010); Vice-Parroco di Santa Maria a Cosenza, Italia (2010-2015); dal 2015, Vicario Generale e Parroco in Nonbah a Nongstoin.
    [00229-IT.01]


    Nomina del Vescovo di Buxar (India)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Buxar (India), il Rev. James Shekhar, del clero di Patna, finora Vice-Segretario del Consiglio Episcopale di Bihar, Jharkhand and Andaman.

    Curriculum vitae
    S.E. Mons. James Shekhar è nato il 23 settembre 1967 a Singamparai (Tamil Nadu), nella Diocesi di Palayamkottai. Ha frequentato il Seminario Minore di Muzaffarpur e successivamente il Seminario Maggiore San Giuseppe di Allahabad.
    È stato ordinato sacerdote il 26 maggio 1996, incardinandosi nell’Arcidiocesi di Patna.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale a Mokama (1996-1997); Direttore della Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi e Professore presso il Seminario St. Mary (1998-2003); Studi per la Licenza in Teologia Biblica presso l’Università di San Tommaso d’Aquino di Roma (2003-2005); Studi per il Dottorato in Teologia Biblica presso l’University of Innsbruck in Austria (2005-2009); Segretario dell’Arcivescovo di Patna (2009-2015); dal 2015, Vice Segretario del Consiglio Episcopale di Bihar, Jharkhand and Andaman.
    [00230-IT.01]
    [B0105-XX.01]

    Fonte: SSSS

  4. #144
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,470
    Compie oggi 75 anni S.E. Mons. Adolfo Tito Yllana, Arcivescovo titolare di Montecorvino, Nunzio Apostolico in Israele e in Cipro, Delegato Apostolico a Gerusalemme e in Palestina.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  5. #145
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,841
    Nomina dell’Arcivescovo di Tanger (Marocco)
    Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo di Tanger (Marocco) il Rev. P. Emilio Rocha Grande, O.F.M., finora Amministratore Apostolico Sede vacante e ad nutum Sanctae Sedis della medesima Arcidiocesi.

    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Emilio Rocha Grande, O.F.M., è nato l’8 maggio 1958 a Madrid (Spagna).
    Ha emesso la Professione Solenne il 18 settembre 1982 nell’Ordine Francescano dei Frati Minori ed è stato ordinato sacerdote il 16 febbraio 1991.
    Ha studiato presso la Pontificia Università Antonianum e ha conseguito un Diploma in Teologia, in Formazione vocazionale e una Licenza in Studi Ecclesiastici.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Professore, Guardiano del Convento (1997-2000 e 2006-2011); Maestro dei Postulanti (2000-2003) e dei Professi temporanei (2011-2015); Definitore Provinciale (2000-2010, 2013-2015 e 2017-2020); Formatore, Assistente della Famiglia Francescana, Vicario Provinciale (2010-2013); Visitatore Generale della Provincia di Cartagena, Murcia (2011) e di quella di Santiago di Compostela (2018).
    Il 25 febbraio 2022 è stato nominato Amministratore Apostolico Sede vacante e ad nutum Sanctae Sedis dell’Arcidiocesi di Tanger.
    [00233-IT.01]
    [B0112-XX.01]


    Fonte: SSSS

  6. #146
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,757
    Le diocesi dei paesi arabi non hanno quasi più preti e vescovi autoctoni. Mi domando se abbiano ancora un senso diocesi svuotate di fedeli e sacerdoti.

  7. #147
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Le diocesi dei paesi arabi non hanno quasi più preti e vescovi autoctoni. Mi domando se abbiano ancora un senso diocesi svuotate di fedeli e sacerdoti.
    Se vedi una fiammella che si sta spegnendo, cerchi di ravvivarne lo slancio, oppure la spegni definitivamente?
    In un Paese arabo-musulmano, è importante tener viva la presenza della Chiesa.
    Tutti gli ultimi Vescovi, peraltro, non mi pare fossero sacerdoti marocchini, nemmeno quando, negli anni '50, v'era un 14% di popolazione cattolica.
    https://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dtngr.html

    Past and Present Ordinaries

    Diego Ortega y Escacena (Hortiago), O.F.M. † (28 Aug 1693 Appointed - )
    Francisco María Cervera y Cervera, O.F.M. † (15 Apr 1908 Appointed - 26 Mar 1926 Died)
    José María Betanzos y Hormaechevarría, O.F.M. † (17 Jul 1926 Appointed - 27 Dec 1948 Died)
    Francisco Aldegunde Dorrego, O.F.M. † (27 Dec 1948 Succeeded - 17 Dec 1973 Retired)
    Carlos Amigo Vallejo, O.F.M. † (17 Dec 1973 Appointed - 22 May 1982 Appointed, Archbishop of Sevilla {Seville})
    José Antonio Peteiro Freire, O.F.M. † (2 Jul 1983 Appointed - 23 Mar 2005 Resigned)
    Santiago Agrelo Martínez, O.F.M. (11 Apr 2007 Appointed - 24 May 2019 Retired)

  8. #148
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,757
    Quando quei paesi erano colonie o protettorato europei avevano una presenza di cattolici coloniali. Era così pure nelle colonie italiane come Libia, Eritrea, Somalia, Dodecaneso (dove gli autoctoni erano quasi tutti ortodossi ed ebrei, oggi scomparsi a seguito di deportazione).

    Oggi in quei paesi gli unici cattolici sono gli immigrati che fuggono da Africa e Asia o i turisti.La fiammella è già spenta e sono terre di missione, dove le diocesi assumono altra denominazione e funzione.

  9. #149
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Quando quei paesi erano colonie o protettorato europei avevano una presenza di cattolici coloniali. Era così pure nelle colonie italiane come Libia, Eritrea, Somalia, Dodecaneso (dove gli autoctoni erano quasi tutti ortodossi ed ebrei, oggi scomparsi a seguito di deportazione).

    Oggi in quei paesi gli unici cattolici sono gli immigrati che fuggono da Africa e Asia o i turisti.La fiammella è già spenta e sono terre di missione, dove le diocesi assumono altra denominazione e funzione.
    Attendiamo, allora, fiducioso corde che la Santa Sede sposti il Marocco fra i Paesi considerati terra di missione.

  10. #150
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,841
    Nomina del Nunzio Apostolico in Thailandia e Cambogia e Delegato Apostolico in Laos

    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Thailandia e Cambogia e Delegato Apostolico in Laos Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Peter Bryan Wells, Arcivescovo titolare di Marcianopoli, finora Nunzio Apostolico in Sud Africa, Botswana, Lesotho, Namibia ed eSwatini.

    [00245-IT.01]

    Nomina del Vescovo Ausiliare di El Paso (U.S.A.)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare della Diocesi di El Paso (U.S.A.) il Rev.do Anthony Celino, finora Vicario Giudiziale e Parroco della Saint Raphael, assegnandogli la Sede titolare di Maronana.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Anthony Celino è nato il 29 aprile 1972 nelle Filippine. Ha frequentato il Mary Help of Christians College Seminary a Dagupan City. Ha svolto gli studi teologici presso l’University of Saint Mary of the Lake a Mundelein, ottenendo il Master of Divinity. Successivamente ha ottenuto la Licenza in Diritto Canonico presso la Catholic University of America a Washington.

    È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di El Paso il 9 giugno 1997.

    Dopo la sua ordinazione sacerdotale ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale della Saint Patrick Cathedral (1997); Vicario Giudiziale (2003); Amministratore e Parroco della Santa Lucia (2004); Vicario Generale e Moderatore della Curia (2011-2013 e 2013-2017); Amministratore Diocesano sede vacante (2011-2013); Amministratore della Saint Stephen (2017); Vicario Giudiziale e Parroco della Saint Raphael (dal 2017).

    [00246-IT.01]

    [B0114-XX.01]

    Fonte: SSSS

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>