Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 292

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #111
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,840
    Nomina del Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica

    Il Santo Padre ha nominato Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Salvatore Pennacchio, Arcivescovo titolare di Montemarano, finora Nunzio Apostolico in Polonia.

    [00143-IT.01]

    Nomina del Nunzio Apostolico in Danimarca

    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Danimarca Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Julio Murat, Arcivescovo titolare di Orange, Nunzio Apostolico in Svezia e Islanda.

    [00144-IT.01]

    Nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Santa Fe de Antioquia (Colombia)

    Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Santa Fe de Antioquia (Colombia) S.E. Mons. Hugo Alberto Torres Marín, trasferendolo dalla Diocesi di Apartadó.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Hugo Alberto Torres Marín è nato il 9 agosto 1960 a Briceño. Ha frequentato il Seminario Maggiore Santo Tomás de Aquino di Santa Rosa de Osos.

    Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 24 novembre 1987.

    Ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e successivamente si è specializzato in Filosofia ed Educazione Religiosa presso l’Università Cattolica dell’Oriente a Santa Rosa de Osos.

    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Nuestra Señora del Rosario a Don Matías; Professore del Seminario Maggiore a Santa Rosa de Osos; Direttore della Scuola Apostolica Monseñor Miguel Ángel Builes a Don Matías; Formatore del Seminario Maggiore; Vice Rettore e Direttore Accademico dell’Università Cattolica del Nord a Santa Rosa de Osos; Rettore dell’Università Cattolica del Nord; Vicario Episcopale per la Pastorale; Parroco a Valdivia e Rettore del Seminario Maggiore a Santa Rosa de Osos.

    Il 4 maggio 2011 è stato nominato Vescovo Ausiliare di Medellín, assegnandogli la Sede titolare di Bossa, ed ha ricevuto la Consacrazione episcopale il 4 giugno successivo. Il 29 settembre 2015 è stato nominato Vescovo di Apartadó.

    [00145-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Roraima (Brasile)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Roraima (Brasile) S.E. Mons. Evaristo Pascoal Spengler, O.F.M., trasferendolo dalla Prelatura Territoriale di Marajó.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Evaristo Pascoal Spengler, O.F.M., è nato il 29 marzo 1959 a Gaspar, Diocesi di Blumenau, nello Stato di Santa Catarina. Dopo aver concluso gli studi di Filosofia e di Teologia presso l’Instituto Teológico Franciscano (ITF) a Petrópolis-RJ, ha conseguito la Licenza in Esegesi Biblica a Gerusalemme.

    Il 2 agosto 1982 ha emesso la Professione Religiosa nell’Ordine Francescano dei Frati Minori ed è stato ordinato sacerdote il 19 maggio 1984.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale e Membro dell’équipe biblica urbana a Duque de Caxias-RJ e a Nilópolis-RJ; Vice Maestro dei Frati studenti a Duque de Caxias-RJ; Assistente Conventuale nel Convento Santo Antônio di Rio de Janeiro-RJ; Missionario e Vicario Parrocchiale a Malanje (Angola); Definitore Provinciale; Vice Ministro della Provincia Francescana Imaculada Conceição do Brasil con Sede a São Paulo (2016).

    Il 1° giugno 2016 è stato nominato Vescovo Prelato di Marajó ed ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 6 agosto successivo.

    In seno alla Conferenza Episcopale Brasiliana, è Presidente della Commissione Speciale Pastorale contro il traffico umano e Membro della Commissione Episcopale Speciale per l’Amazzonia. Inoltre, è Presidente della Rede Eclesial Pan-Amazônica (REPAM-Brasil).

    [00146-IT.01]

    Nomina di Vescovo Ausiliare di Brasília (Brasile)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Brasília (Brasile) il Rev.do P. Denilson Geraldo, S.A.C., già Consigliere Generale dei Pallottini a Roma, assegnandogli la Sede titolare di Lamsorti.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Denilson Geraldo è nato il 31 maggio 1969 a Cornélio Procópio, nello Stato di Paraná. Ha compiuto gli studi seminaristici a Curitiba-PR, dove ha frequentato il corso di Filosofia alla Pontifícia Universidade Católica do Paraná e quello di Teologia presso lo Studium Theologicum. Ha conseguito la Licenza in Diritto Canonico presso l’Instituto de Direito Canônico Pe. Benito Giuseppe Pegoraro a São Paulo-SP e successivamente il Dottorato presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.

    Il 4 febbraio 1990 ha emesso la Professione Religiosa nella Società dell’Apostolato Cattolico (Pallottini) ed è stato ordinato sacerdote il 6 luglio 1997.

    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale e poi Amministratore Parrocchiale di Santa Bibiana a Martinópolis-SP (1997-1999); Parroco di São João Batista a São Paulo-SP (1999-2007); Vicario Parrocchiale e poi Amministratore Parrocchiale di Santo Antônio de Lisboa a São Paulo-SP (2010-2016); Giudice del Tribunale Ecclesiastico Arcidiocesano di São Paulo; Professore nella Pontificia Università Cattolica a São Paulo-SP, nella Facoltà di Diritto Canonico São Paulo Apóstolo a São Paulo-SP, nell’Instituto de Direito Canônico de Santa Catarina a Florianópolis-SC, nell’Instituto de Direito Canônico de Londrina a Londrina-PR.

    All’interno del suo Istituto Religioso, è stato Segretario e Consigliere Provinciale della Provincia di São Paulo, Membro e poi Presidente della Commissione Giuridica Internazionale e Direttore dell’Istituto San Vincenzo Pallotti a Roma.

    Dal 2016 al 2022 è stato Membro del Consiglio Generale a Roma.

    [00147-IT.01]

    [B0072-XX.01]

    Fonte: SSSS

  2. #112
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,840
    Rinuncia e Nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Tegucigalpa (Honduras)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Tegucigalpa (Honduras) presentata da S. Em.za il Signor Cardinale Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, S.D.B..
    Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Tegucigalpa (Honduras) il Reverendo Padre José Vicente Nácher Tatay, C.M., finora Parroco di San Vicente de Paúl a San Pedro Sula (Honduras) e Superiore Regionale della Congregazione della Missione in Honduras.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. José Vicente Nácher Tatay, C.M., è nato il 10 aprile 1964 a Valencia, Spagna. Ha conseguito la Licenza in Sociologia presso l’Università di Alicante e, successivamente, ha studiato Filosofia e Teologia presso il Seminario Maggiore della Congregazione della Missione a Barcellona e presso la Facoltà di Teologia di Cataluña.
    Ha emesso la sua Professione Solenne nella Congregazione della Missione il 20 gennaio 1990 ed è stato ordinato sacerdote il 26 ottobre 1991.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Parroco di San Vicente de Paúl a San Pedro Sula (2000-2005); Parroco di San José a Puerto Lempira (2006-2016) e Vicario Episcopale della Mosquitia nella Diocesi di Trujillo; dal 2016, Parroco di San Vicente de Paúl a San Pedro Sula e Superiore Regionale della Congregazione della Missione in Honduras.
    [00158-IT.01]

    Rinuncia e Nomina del Vescovo di Choluteca (Honduras)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Choluteca (Honduras) presentata da S.E. Mons. Guy Charbonneau, P.M.E..
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Choluteca (Honduras) S.E. Mons. Teodoro Gómez Rivera, trasferendolo dalla Sede titolare di Castello di Tatroporto e dall’ufficio di Ausiliare di Tegucigalpa (Honduras).
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Teodoro Gómez Rivera è nato il 7 maggio 1963 a El Banquito, Honduras. Ha compiuto gli studi Filosofici e Teologici presso il Seminario Maggiore Nuestra Señora di Suyapa a Tegucigalpa ed ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
    Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 27 gennaio 1996, incardinandosi nella Diocesi di Choluteca.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale della San José a Nacaome; Coordinatore Diocesano per la Pastorale Vocazionale; Direttore Spirituale nel Seminario Minore Pablo VI; Formatore nel Seminario Maggiore di Tegucigalpa; Parroco della San Pablo a Choluteca; Direttore dell’Istituto Monseñor Raúl a Choluteca; Delegato Diocesano per la Caritas; Vicario Generale; Vicario Episcopale per la Pastorale e Rettore dell’Istituto Santa María Goretti a Choluteca.
    Il 14 novembre 2020 è stato nominato Vescovo Ausiliare di Tegucigalpa (Honduras), assegnandogli la Sede titolare di Castello di Tatroporto. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 15 maggio 2021.
    [00155-IT.01]

    Rinuncia del Vescovo di San Pedro Sula (Honduras), Erezione della Provincia Ecclesiastica e Nomina del primo Arcivescovo Metropolita
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di San Pedro Sula (Honduras) presentata da S.E. Mons. Angel Garachana Pérez, C.M.F..
    Il Santo Padre ha eretto la Provincia Ecclesiastica di San Pedro Sula (Honduras), elevando la Diocesi a Chiesa Metropolitana ed assegnandole come suffraganee le Diocesi di La Ceiba, Gracias, Santa Rosa de Copán, Trujillo e Yoro.
    Il Santo Padre ha nominato primo Arcivescovo Metropolita di San Pedro Sula (Honduras) S.E Mons. Michael Leniham, O.F.M., traferendolo dalla Diocesi di La Ceiba (Honduras).
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Michael Leniham, O.F.M., è nato il 22 settembre 1951 a Abbeyfeale, Irlanda. Ha compiuto gli studi Filosofici presso l’Università Nazionale di Galway e quelli Teologici presso la Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino e la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
    Ha emesso la sua Professione Solenne nell’Ordine Frati Minori il 17 settembre 1977 ed è stato ordinato sacerdote il 12 luglio 1980.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Direttore Spirituale del Collegio Multyfarnham (Irlanda); Vicario del Convento di Wesford (Irlanda); Vicario Parrocchiale, Guardiano e Parroco di San Francesco a Gotera, Morazán (El Salvador); Guardiano e Vicario Parrocchiale di La Palma, Chalatenango (El Salvador); Guardiano e Parroco di Santos Martíres, Comayagua (Honduras); Definitore Provinciale della Regione di Honduras; Vicario Generale della Diocesi di Comayagua (Honduras); Guardiano della Fraternità di San Bonaventura della Curia Provinciale dei Frati Minori e Vicario Parrocchiale della Immaculado Corazón de María in Guatemala.
    Il 30 dicembre 2011 è stato nominato primo Vescovo di La Ceiba (Honduras) ed ha ricevuto la consacrazione episcopale l’11 febbraio 2012.
    [00156-IT.01]

    Rinuncia e Nomina del Vescovo di Wiawso (Ghana)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Wiawso (Ghana) presentata da S.E. Mons. Joseph Francis Kweku Essien.
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il Rev.do Samuel Nkuah-Boateng, del clero di Wiawso, finora Amministratore della Cattedrale di Wiawso.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Samuel Nkuah-Boateng è nato il 6 maggio 1968 a Sefwi Bosomoiso. Dopo aver frequentato il Seminario Minore di Santa Teresa a Elmina, nell’Arcidiocesi di Cape Coast, e il Seminario Maggiore Regionale San Pietro a Cape Coast, ha conseguito il Baccellierato in Sociologia e studi Religiosi presso l’Università del Ghana.
    È stato ordinato sacerdote il 28 luglio 2001 per la Diocesi di Wiawso.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale dell’Immaculate Conception, a Enchi (2001-2003); Segretario del Vescovo di Wiawso (2003-2008); Rettore del St. Mary’s, a Dwinase (2003-2009); Parroco di St. Augustine a Sefwi Boako (2009-2011); Direttore del Centro Pastorale e di Formazione (2009-2018); Amministratore della Cattedrale a Wiawso (2011-2018); Presidente dell’Associazione dei Sacerdoti diocesani (2012-2020); Studi per il Masters in Pastoral Ministry and Religious Education, presso l’Università Cattolica del Ghana (2015-2017); Master in Philosophy (2018-2020); dal 2009, Membro del Collegio dei Consultori e del Collegio Presbiterale; dal 2020, Direttore del Centro Pastorale e di Formazione, Coordinatore della Commissione Diocesana di Giustizia e Pace e Amministratore della Cattedrale di Wiawso.
    [00157-IT.01]
    [B0078-XX.01]

    Fonte: SSSS

  3. #113
    Vecchia guardia di CR L'avatar di westmalle
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,685

    Post

    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio

    Il Santo Padre ha nominato Nunzio Apostolico in Danimarca Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Julio Murat, Arcivescovo titolare di Orange, Nunzio Apostolico in Svezia e Islanda.
    Se non ho controllato male è l'unico arcivescovo latino nato in Turchia vivente.

  4. #114
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,435
    Citazione Originariamente Scritto da westmalle Visualizza Messaggio
    Se non ho controllato male è l'unico arcivescovo latino nato in Turchia vivente.
    Esatto, i (pochi) altri sono tutti orientali.
    Genus humánum, in ténebris ámbulans,
    ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
    (Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])

  5. #115
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,127
    Rinuncia e Nomina del Vescovo di Gliwice (Polonia)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Gliwice (Polonia) presentata da S.E. Mons. Jan Kopiec.

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Gliwice (Polonia) il Rev.do Mons. Slawomir Oder, del clero della Diocesi di Torun, Responsabile della Formazione Permanente del Clero e Giudice del Tribunale Diocesano.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Slawomir Oder è nato il 7 agosto 1960 a Chelmza nell’allora Diocesi di Pelplin. Dopo aver conseguito il Master in Economia presso l’Università Statale di Gdansk, ha studiato Filosofia presso il Seminario Maggiore di Pelplin e Teologia presso il Pontificio Seminario Romano e la Pontificia Università Lateranense.

    Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 14 maggio 1989 per la Diocesi di Pelplin, incardinandosi per la Diocesi di Torun nel 1992, dopo la sua creazione.

    Ha ricoperto i seguenti ruoli e svolto ulteriori studi: Dottorato in Utroque Iure (1989 – 1993) presso la Pontificia Università Lateranense; Vice Direttore dell’Ufficio Legale del Vicariato di Roma (1992- 1995); Cancelliere del Tribunale di Appello del Vicariato di Roma (1995 – 1998); Presidente del Tribunale d’Appello del Vicariato di Roma (2002 – 2013); Postulatore delle Cause di Beatificazione e di Canonizzazione di San Giovanni Paolo II (2005 – 2014); Vicario Giudiziale del Tribunale Ordinario del Vicariato di Roma (2013 – 2019).

    In seguito, rientrato in Diocesi, è stato nominato Responsabile della Formazione Permanente del Clero e Giudice presso il Tribunale Diocesano di Torun.


    Nomina del Vicario Apostolico dell’Arabia del Nord


    Il Santo Padre ha nominato Vicario Apostolico dell’Arabia del Nord, il Rev. P. Aldo Berardi, O.SS.T., finora Vicario Generale dell’Ordine della Santissima Trinità e degli Schiavi.

    Curriculum vitae

    Il Rev. P. Aldo Berardi, O.SS.T., è nato il 30 settembre 1963 a Longeville-les-Metz (Francia). Dopo aver frequentato il primo ciclo di studi di Filosofia presso il Grand Séminaire di Villers-lès-Nancy e, dopo un’esperienza missionaria in Madagascar, è entrato nell’Ordine della Santissima Trinità e degli Schiavi a Cerfroid (Francia).

    Ha frequentato il secondo ciclo di studi di Teologia presso il Grand Séminaire di Montreal, Québéc (Canada) e, successivamente, ha conseguito la Licenza in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana a Roma.

    Ha emesso i voti solenni a Roma il 17 dicembre 1990 ed è stato ordinato sacerdote ad Ars-sur-Moselle (Francia) il 20 luglio 1991.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: servizio a Roma presso la Caritas (1990-1992); Direttore di un centro di accoglienza, di formazione e di ritiro a Cerfroid (Francia), Vicario Parrocchiale e Cappellano presso gli Scout, Azione Cattolica e un carcere psichiatrico (1992-1998); Formazione in Psichiatria con l’organismo Chrétiens en Santé Mentale a Parigi, Francia (1995-1997); Studente di Lingua araba e Islamologia presso la Scuola Dar Comboni a Il Cairo, Egitto (1998-2000); Direttore del Centro Saint-Bakhita per rifugiati sudanesi a Il Cairo, Egitto (2000-2006); Cappellano degli espatriati per il Vicariato Apostolico d’Arabia presso la parrocchia Sacred Heart in Bahrein (2007-2010); Licenza in Scienza del linguaggio, Open Arab University di Manama, Bahrein (2008); Consigliere Provinciale (2009-2012); Formazione in Teologia Pratica presso l’Université Laval di Québec, Canada (2012-2020); Parroco della Saint Arethas et Compagnons Martyrs nel Vicariato Apostolico dell’Arabia del Nord (2011-2019); dal 2019, Vicario Generale dell’Ordine della Santissima Trinità e degli Schiavi, Presidente del Segretariato Generale della Formazione e Rappresentante Legale della Curia Generalizia a Roma.

    Fonte: Bollettino Sala Stampa della Santa Sede
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  6. #116
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,127
    Un augurio particolare a mons. Oder, che è un'ottima persona e ha dedicato diversi anni del suo ministero al Processo di Canonizzazione di Giovanni Paolo II.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  7. #117
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,840
    Rinuncia del Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina e Nomina del successore

    Il Santo Padre ha accolto la rinuncia presentata, per raggiunti limiti d’età, da Sua Eminenza Reverendissima il Card. Marc Ouellet, P.S.S., agli incarichi di Prefetto del Dicastero per i Vescovi e di Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, e ha chiamato a succedergli nei medesimi incarichi Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Robert Francis Prevost, O.S.A., finora Vescovo di Chiclayo (Perú), conferendogli in pari tempo il titolo di Arcivescovo - Vescovo emerito di Chiclayo. Prenderà possesso dell’incarico il prossimo 12 aprile 2023.

    [00207-IT.01]

    Rinuncia e Nomina del Vescovo di Badulla (Sri Lanka)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Badulla (Sri Lanka) presentata da S.E. Mons. Julian Winston Sebastian Fernando,S.S.S..

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Badulla (Sri Lanka) il Rev. Echchampulle Arachchige Jude Nishanta Silva, del clero della medesima Diocesi, finora Vicario Giudiziale e Cancelliere.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Echchampulle Arachchige Jude Nishanta Silva è nato il 5 maggio 1970 a Moratuwa, nell’Arcidiocesi di Colombo. Ha completato gli studi di Filosofia e di Teologia presso il National Seminary Our Lady of Lanka ad Ampitiya, nella Diocesi di Kandy.

    È stato ordinato sacerdote il 2 ottobre 2001 per il clero di Badulla.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi e compiuto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale della Christ the King a Diyatalawa (2001-2003); Economo (2003) e poi Rettore del St. Eymard Minor Seminary a Haputale, Badulla (2004-2007); studi per Licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma (2007-2010); Parroco della Holy Family a Bibile (2011-2014); Parroco della St. Mary's Cathedral a Badulla (2014-2019); dal 2011, Vicario Giudiziale e Cancelliere della Diocesi di Badulla; dal 2015, Membro del Consiglio Episcopale; dal 2020, Direttore della Caritas Diocesana.

    [00207-IT.01]

    Fonte: SSSS

  8. #118
    Partecipante a CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Rinuncia del Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina e Nomina del successore

    Il Santo Padre ha accolto la rinuncia presentata, per raggiunti limiti d’età, da Sua Eminenza Reverendissima il Card. Marc Ouellet, P.S.S., agli incarichi di Prefetto del Dicastero per i Vescovi e di Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, e ha chiamato a succedergli nei medesimi incarichi Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Robert Francis Prevost, O.S.A., finora Vescovo di Chiclayo (Perú), conferendogli in pari tempo il titolo di Arcivescovo - Vescovo emerito di Chiclayo. Prenderà possesso dell’incarico il prossimo 12 aprile 2023.

    [00207-IT.01]

    Fonte: SSSS
    Nomina abbastanza prevedibile, già se ne parlava 2 anni fa qua
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  9. #119
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Rinuncia del Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina e Nomina del successore

    Il Santo Padre ha accolto la rinuncia presentata, per raggiunti limiti d’età, da Sua Eminenza Reverendissima il Card. Marc Ouellet, P.S.S., agli incarichi di Prefetto del Dicastero per i Vescovi e di Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, e ha chiamato a succedergli nei medesimi incarichi Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Robert Francis Prevost, O.S.A., finora Vescovo di Chiclayo (Perú), conferendogli in pari tempo il titolo di Arcivescovo - Vescovo emerito di Chiclayo. Prenderà possesso dell’incarico il prossimo 12 aprile 2023.

    [00207-IT.01]
    E' un americano, il padre ha origini francesi e italiane, baccellierato in scienze matematiche, dottorato in diritto canonico, dev'essere un tipo interessante
    https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Francis_Prevost

  10. #120
    Partecipante a CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    E' un americano, il padre ha origini francesi e italiane, baccellierato in scienze matematiche, dottorato in diritto canonico, dev'essere un tipo interessante
    https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Francis_Prevost
    Senza dimenticare che è stato Priore Generale dell'Ordine Agostiniano per ben 12 anni...mica male!
    In spiritu et veritate oportet adorare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>