Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 30 di 45 PrimaPrima ... 20282930313240 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 449

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #291
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,865
    I pochissimi preti (pure sposati) di Piana si oppongono alla eparchia unica, così come i 9 monaci di Grottaferrata (6 preti), che hanno diversa tradizione.

    I siculo albanesi sono da sempre ostili a quelli calabro lucani, sin dai tempi in cui si discuteva di istituire le due eparchie.

    Eppure Grottaferrata è vacante da 10 anni e la stessa cosa, sostanzialmente, Piana, che è sotto l'amministrazione di un archimandrita "convertito" al rito bizantino.

    Qui siamo all'accanimento terapeutico.

  2. #292
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,958
    Vorrei mettere in chiaro una cosa, sperando di chiudere l'ennesima serie di battibecchi basati sul nulla, i quali a breve saranno oggetto di pulizia.

    Questi sono i due messaggi che hanno dato origine alla querelle:


    Citazione Originariamente Scritto da Ale1985 Visualizza Messaggio
    Secondo alcuni siti Mons. Georg Gänswein potrebbe essere nominato nunzio apostolico in Costa Rica ?
    Citazione Originariamente Scritto da cisnusculum Visualizza Messaggio
    In realtà secondo un solo sito (Religion Digital) dato che tutti gli altri citano sempre questa come fonte.

    https://www.ilmessaggero.it/vaticano...o-7302010.html

    Senza fare nessun totonomina, ossia senza ipotizzare nessuna destinazione, possiamo dire che di certo solo due giorni fa Georg ha detto che le incombenze testamentarie lo avrebbero occupato per altre tre settimane e che il Papa non aveva ancora deciso.
    Ma ovviamente non avrebbe potuto né dovuto dire l'eventuale nuovo incarico prima della pubblicazione, quindi era una risposta ovvia e scontata (l'unica alternativa era dire che il Papa aveva deciso ma non poteva dirlo prima della pubblicazione il che avrebbe suscitato ancora più indiscrezioni). Può darsi che tre settimane sia proprio il tempo previsto per il placet governativo. Anche perché le "incombenze testamentarie" non sono certo un'ostacolo alla pubblicazione di una nomina (considerando che oggigiorno in nunzi ci mettono mesi a prendere possesso) oltre al fatto che non vedo come si possa stabilire una scadenza così precisa per le "incombenze testamentarie". Il che farebbe suggerire che sia il tempo stabilito per la pubblicazione di un suo eventuale nuovo incarico. Tra l'altro, qualunque sia l'incarico, dubito che il Papa in tre mesi (e dopo due udienze private) non abbia ancora deciso.
    Il primo è a tutti gli effetti "totonomina", in quanto si esprime un mero chiacchiericcio, senza alcuna indicazione di una fonte verificabile, e pertanto non è conforme al regolamento del forum..
    Il secondo, invece, oltre a indicare la fonte della notizia (vera o presunta) di cui si sta parlando, offre un'analisi delle dinamiche che potrebbero confermare o smentire la stessa. Messaggi come questo sono sempre stati postati e non sono mai stati oggetto di provvedimenti da parte della moderazione.

    Per quanto riguarda le battute, confesso che spesso anch'io mi diverto a leggerle e a farle; bisogna però avere l'accortezza di comprendere quando la battuta rischia di trasformarsi in mero dileggio, e fermarsi appena prima di passare tale confine.

    Buon proseguimento.
    Oboedientia et Pax

  3. #293
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jul 2022
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Età
    38
    Messaggi
    55
    In mezzo alle mille discussioni (utili e meno utili) sono scappate le nomine di oggi:

    Rinuncia e Nomina del Vescovo di Poona (India)

    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Poona (India) presentata da S.E. Mons. Thomas Dabre.
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della medesima Diocesi S.E. Mons.John Rodrigues, finora Vescovo titolare di Deulto ed Ausiliare di Bombay.

    [00488-IT.01]

    Rinuncia del Vescovo di Osnabrück (Germania)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Osnabrück (Germania) presentata da S.E. Mons. Franz-Josef Bode.

    [00489-IT.01]

    Rinuncia del Vescovo Ausiliare di Liverpool (Inghilterra)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia all’ufficio di Ausiliare dell’Arcidiocesi di Liverpool (Inghilterra) presentata da S.E. Mons. Thomas Williams.
    [00490-IT.01]

    Nomina del Legato Pontificio per la Celebrazione di Apertura dell’Anno Giubilare Verginiano
    Il Santo Padre ha nominato l’Em.mo Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, Legato Pontificio per la celebrazione di apertura dell’Anno Giubilare Verginiano, indetto nel IX centenario della fondazione dell’Abbazia di Santa Maria in Montevergine (Italia), che si terrà domenica 28 maggio 2023, Solennità di Pentecoste.
    [00491-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Hà Tinh (Viêt Nam)

    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Hà Tinh (Viêt Nam) S.E. Mons. Louis Nguyên Anh Tuán, finora Vescovo titolare di Catro ed Ausiliare dell’Arcidiocesi di Thành-Phô Hô Chi Minh, Hôchiminh Ville.
    [00487-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Phât Diêm (Viêt Nam)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Phât Diêm (Viêt Nam) il Rev. Peter Kieu Cong Tung, del clero di Thành-Phô Hô Chí Minh, Hôchiminh Ville, finora Cancelliere e Docente nel Seminario Maggiore St. Joseph di Hôchiminh Ville.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Peter Kieu Cong Tung è nato il 24 agosto 1964 a Saigon, Arcidiocesi di Thành-Phô Hô Chí Minh, Hôchiminh Ville. Ha frequentato il Seminario Maggiore di St. Joseph a Hôchiminh Ville ed è stato ordinato sacerdote il 30 giugno 1999per la medesima Arcidiocesi.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco di Bui Phat (1999-2003); Docente assistente nel Seminario Maggiore di St. Joseph di Hôchiminh Ville (2003-2004); Studi negli Stati Uniti d’Americaper il Master of Arts e il Master of Sacred Music in Pastorale e in Musica Sacra presso il Boston College, nonché il Master in Sacred Theology in Liturgia presso la Boston University (2004-2009). Dal 2009 al 2010 è stato Vice-Parroco della Cattedrale e finora Cancelliere e Docente nel Seminario Maggiore di St. Joseph.
    [00493-IT.01]

    Nomina del Vescovo Coadiutore di Cân Tho (Viêt Nam)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Coadiutore della Diocesi di Cân Tho (Viêt Nam) il Rev. Peter Le Tan Loi, del clero di Cân Tho, finora Professore e Decano degli studi nel Seminario Maggiore St. Pierre Doan Cong Quy di Cân Tho.

    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Peter Le Tan Loi è nato il 19 giugno 1970 a Cân Tho. Ha frequentato il Seminario Maggiore di St. Pierre Doan Cong Quy di Cân Tho ed è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 2000per la Diocesi di Cân Tho.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vice-Parroco di Phung Hiep (2000-2004); Studi per la Licenza e il Dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma (2004-2011). Dal 2011 è Professore residente nel Seminario Maggiore St. Pierre Doan Cong Quy di Cân Tho.

    [00494-IT.01]
    [B0228-XX.01]

    Fonte: Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede

  4. #294
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Bellarmino Visualizza Messaggio
    In mezzo alle mille discussioni (utili e meno utili) sono scappate le nomine di oggi:[B][U]


    Rinuncia del Vescovo di Osnabrück (Germania)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Osnabrück (Germania) presentata da S.E. Mons. Franz-Josef Bode.



    Fonte: Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede
    https://www.lastampa.it/vatican-insi...reti-12719957/

    Franz-Josef Bode, chi è il vescovo cacciato perché benedice le coppie gay e dice sì al matrimonio per i preti


    Interessante approfondimento del quotidiano di Torino

  5. #295
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    https://www.lastampa.it/vatican-insi...reti-12719957/

    Franz-Josef Bode, chi è il vescovo cacciato perché benedice le coppie gay e dice sì al matrimonio per i preti


    Interessante approfondimento del quotidiano di Torino
    Il giornale La Stampa ha pubblicato un pezzo pochi istanti dopo l'annuncio. Segno che dal Vaticano la notizia già era stata data ai giornali, proprio per rimarcare il significato della rimozione del vescovo.

    Per chi ancora crede al segreto pontificio.

  6. #296
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,730
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Il giornale La Stampa ha pubblicato un pezzo pochi istanti dopo l'annuncio. Segno che dal Vaticano la notizia già era stata data ai giornali, proprio per rimarcare il significato della rimozione del vescovo.

    Per chi ancora crede al segreto pontificio.


    Segreto pontificio... più volte è stato definito segreto cui crede ormai soltanto il Papa!! Non saprei se a torto o a ragione
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  7. #297
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,728
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Il giornale La Stampa ha pubblicato un pezzo pochi istanti dopo l'annuncio. Segno che dal Vaticano la notizia già era stata data ai giornali, proprio per rimarcare il significato della rimozione del vescovo.
    Oppure era stato dato dalla diocesi di Osnabrück per far vedere che il Papa è brutto e cattivo e ce l'ha con loro. Hai qualche prova per dire che era stato diffuso "dal Vaticano"? Peraltro sarebbe anche buona cosa dire chi è "il Vaticano": buttare una frase così generica non ha alcun senso.
    Per quanto riguarda l'articolo direi che l'unica cosa interessante è notare come la testata dopo aver elencato tutti i motivi di discussione in cui è implicato il vescovo per la gestione degli abusi, abbia arbitrariamente deciso (nel titolo) che è stato rimosso per le sue posizioni eterodosse. Se fosse così, stando alle votazioni del "cammino sinodale", dovrebbe essere rimosso almeno l'80% dei vescovi tedeschi.

  8. #298
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,730
    Citazione Originariamente Scritto da cisnusculum Visualizza Messaggio
    Oppure era stato dato dalla diocesi di Osnabrück per far vedere che il Papa è brutto e cattivo e ce l'ha con loro. Hai qualche prova per dire che era stato diffuso "dal Vaticano"? Peraltro sarebbe anche buona cosa dire chi è "il Vaticano": buttare una frase così generica non ha alcun senso.
    Per quanto riguarda l'articolo direi che l'unica cosa interessante è notare come la testata dopo aver elencato tutti i motivi di discussione in cui è implicato il vescovo per la gestione degli abusi, abbia arbitrariamente deciso (nel titolo) che è stato rimosso per le sue posizioni eterodosse. Se fosse così, stando alle votazioni del "cammino sinodale", dovrebbe essere rimosso almeno l'80% dei vescovi tedeschi.

    Probabile...
    Comunque, di eterodosse in concreto ci sarebbero le benedizioni sulle coppie gay, mi pare espressamente vietata con un provvedimento ad hoc di cui non ricordo esattamente la natura (dichiarazione, rescriptum etc..). Sul Diaconato femminile si starebbe ancora studiando; l'incapacità amministrativa è spesso citata nei casi di "rinuncia", ma non sarebbe certo la cosa più grave. Che mi pare invece la responsabilità di gestione nei casi di abusi...
    Sui preti sposati si è già detto in abbondanza: è questione disciplinare e come ora la norma è in vigore, così è possibile che in futuro venga rivista.
    Magari, se davvero l'articolo era già pronto e si attendeva solo di poterlo pubblicare, una revisione della "forma" non avrebbe guastato.
    Ossia:"Nel dicembre scorso, il Consiglio congiunto per le persone colpite dell'arcidiocesi di Amburgo e delle diocesi di Hildesheim e Osnabrück ha avviato una denuncia di diritto canonico ..".
    Certo che azzerare in un sol colpo l'80% dell'episcopato tedesco aprirebbe interessanti prospettive in ordine alla conseguente nuova maxi-provvista di Chiese!! ;-)

  9. #299
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,893
    Rinuncia dell'Arcivescovo di Agaña (Guam) e nomina dell'Amministratore Apostolico Sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Agaña (Guam), presentata da S.E. Mons. Michael Jude Byrnes e contemporaneamente ha nominato il Rev. Romeo Duetao Convocar, attualmente Vicario Generale, Amministratore Apostolico Sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis della medesima Arcidiocesi.
    [00500-IT.01]
    [B0233-XX.01]


    Fonte: SSSS

  10. #300
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Friuli Venezia Giulia
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Rinuncia dell'Arcivescovo di Agaña (Guam) e nomina dell'Amministratore Apostolico Sede vacante et ad nutum Sanctae SedisIl Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Agaña (Guam), presentata da S.E. Mons. Michael Jude Byrnes e contemporaneamente ha nominato il Rev. Romeo Duetao Convocar, attualmente Vicario Generale, Amministratore Apostolico Sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis della medesima Arcidiocesi.[00500-IT.01][B0233-XX.01]
    Fonte: SSSS
    Non c'è pace ad Agaña ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>