Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 13 di 31 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 307

Discussione: Le nomine di Papa Francesco

  1. #121
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,680
    Il nuovo prefetto del dicastero per i vescovi è il terzo religioso degli ultimi quattro che hanno ricoperto la carica e parimenti anche il terzo americano (il secondo nordamericano consecutivo) degli ultimi quattro. Altra statistica curiosa è che il nuovo prefetto era nordamericano ma missionario in Sudamerica, esattamente come l'attuale prefetto card. Ouellet, inviato più volte in Colombia (da sacerdote) dal suo ordine.

    Immagino inoltre che a breve (probabilmente dopo il 12 aprile) ci saranno anche le nomine del nuovo segretario e sottosegretario che hanno o stanno completando il loro secondo quinquennio nella carica (rispettivamente il prossimo ottobre e lo scorso gennaio).

  2. #122
    Cronista di CR L'avatar di Paolo_MS
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Carrara
    Messaggi
    922
    Due osservazioni: quando sarà nominato cardinale sarà annoverato tra i cardinali peruviani o degli Stati Uniti? Ormai non ci si capisce più niente.Seconda osservazione la nomina di questo prelato Americano non sembra proprio in linea con la "politica" dell'episcopato Statunitense che ha recentemente eletto Broglio come presidente. Non ho elementi di valutazione conoscendo poco il nominato.

  3. #123
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454

    Come è già stato osservato in passato, per i Cardinali e Vescovi ordinari diocesani (o equiparati) l'appartenenza a una determinata Conferenza Episcopale prevale sulla nazionalità (Mons. Pezzi è italiano ma membro della Conferenza Episcopale della Federazione Russa, della quale è anche Presidente; Mons. Martinelli quando era ausliare di Milano era membro della Conferenza Episcopale Italiana, ora che è Vicario Apostolico dell'Arabia Meridionale è membro della Conferenza dei vescovi latini delle Regioni Arabe...). I vescovi e cardinali di Curia non sono più membri di una Conferenza episcopale anche nel caso lo fossero stati in precedenza, pertanto l'unico criterio è quello della nazionalità.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  4. #124
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,841
    Rinuncia e successione dell’Arcivescovo di Mérida (Venezuela)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Mérida (Venezuela) presentata da S. Em.za il Cardinale Baltazar Enrique Porras Cardozo.
    Gli succede S.E. Mons. Monsignor Helizandro Terán Bermúdez, O.S.A., finora Arcivescovo Coadiutore della medesima Arcidiocesi Metropolitana.
    [00211-IT.01]

    Erezione della Diocesi di Araguaína (Brasile) e Nomina del primo Vescovo
    Il Santo Padre ha eretto la Diocesi di Araguaína (Brasile), con territorio dismembrato dalle Diocesi di Tocantinópolis e di Miracema do Tocantins, rendendola suffraganea dell’Arcidiocesi Metropolitana di Palmas.
    Il Santo Padre ha nominato primo Vescovo della Diocesi di Araguaína (Brasile) S.E. Mons. Giovane Pereira de Melo, finora Vescovo di Tocantinópolis.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Giovane Pereira de Melo è nato il 16 gennaio 1959 a Salinas, nell’Arcidiocesi di Montes Claro, Stato di Minas Gerais. Dopo aver completato gli studi seminaristici a Campo Grande-MS, frequentando il corso di Filosofia presso l’Universidade Católica Dom Bosco e quello di Teologia presso l’Istituto Teologico locale, ha conseguito la Licenza in Teologia Pastorale presso la Pontificia Facoltà Nossa Senhora da Assunção a São Paulo-SP.
    Il 24 marzo 1990 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale ed è stato incardinato nella Diocesi di Rondonópolis.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Bom Pastor a Rondonópolis-MT e di Sant’Ana a Chapada do Guimarães-MS; Coordinatore Diocesano della Pastorale; Parroco di Nossa Senhora Aparecida a Rondonópolis-MT; Rettore del Seminario Maggiore Jesus Bom Pastor; Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori; Rappresentante dei Presbiteri e Coordinatore del Servizio Vocazionale del Regionale Oeste 2 della CNBB.
    Il 4 marzo 2009 è stato nominato Vescovo di Tocantinópolis, ricevendo l’ordinazione episcopale l’8 maggio successivo.
    In seno alla Conferenza Episcopale Brasiliana, è Presidente della Commissione Episcopale Pastorale per il Laicato e Membro del Consiglio Economico.
    Dati Statistici
    Formano il territorio della nuova Diocesi di Araguaína i seguenti municipi civili: Aragominas-TO, Araguaína-TO, Araguanã-TO, Arapoema-TO, Babaçulândia-TO, Bandeirantes do Tocantins-TO, Barra do Ouro-TO, Campos Lindos-TO, Carmolândia-TO, Filadélfia-TO, Goiatins-TO, Muricilândia-TO, Nova Olinda do Tocantins-TO, Palmeirante-TO, Pau d’Arco-TO, Piraquê-TO, Santa Fé do Araguaia-TO, Xambioá-TO, Wanderlândia-TO.
    1. I dati statistici della nuova Diocesi di Araguaína sono i seguenti:
    Superficie: 35.826.93 Km2
    Popolazione: 308.278
    Cattolici: 215.794
    Parrocchie: 22
    Sacerdoti diocesani: 18
    Sacerdoti religiosi: 13
    Seminaristi: 12
    Religiosi professi: 01
    Suore: 15
    2. I dati statistici della Diocesi di Tocantinópolis dopo la dismembrazione sono i seguenti:
    Superficie: 15.761.29 Km2
    Popolazione: 214.313
    Cattolici: 150.019
    Parrocchie: 16
    Sacerdoti diocesani: 14
    Sacerdoti religiosi: 03
    Seminaristi: 05
    Religiosi professi: -
    Suore: 06
    3. I dati statistici della Diocesi di Miracema do Tocantins dopo la dismembrazione sono i seguenti:
    Superficie: 43.545.59 Km2
    Popolazione: 207.498
    Cattolici: 145.248
    Parrocchie: 20
    Sacerdoti diocesani: 22
    Sacerdoti religiosi: 01
    Seminaristi: 05
    Religiosi professi: -
    Suore: 22
    [00212-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Porec i Pula (Croazia)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Porec i Pula (Croazia) S.E. Mons. Ivan Štironja, trasferendolo dalla Diocesi di Kotor (Montenegro).
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Ivan Štironja è nato il 10 maggio 1960 a Pješivac, nella Diocesi di Trebinje-Mrkan. Ha frequentanto il Seminario Minore a Dubrovnik e il Seminario Maggiore dell’Arcidiocesi Metropolitana di Vrhbosna a Sarajevo.
    È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Trebinje-Mrkan il 29 giugno 1986.
    Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale a Dra?evo (1986-1987); Parroco di Kaning’ombe in Tanzania (1988-1992), di Oakville in Canada (1993-1996); studi di Liturgia presso l’Istituto di Liturgia Pastorale a Padova (1996-1998); Parroco della Cattedrale, Direttore Diocesano per le Missioni (1999-2011) e Vicario Episcopale per la pastorale a Mostar (2002-2011); Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (2011-2016); Parroco a Studenci e Rettore del Santuario Diocesano del Sacro Cuore di Gesù (2016-2020).
    Il 22 dicembre 2020 è stato nominato Vescovo di Kotor (Montenegro) e ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 7 aprile 2021.
    [00213-IT.01]

    Nomina dell’Ordinario Militare per l’Ecuador
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ordinario Militare per l’Ecuador il Reverendo José Miguel Asimbaya Moreno, del clero dell’Arcidiocesi di Quito (Ecuador), Cancelliere, Canonico e Parroco della Cattedrale.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. José Miguel Asimbaya Moreno è nato il 31 ottobre 1959. Ha frequentato il Seminario Maggiore San José dell’Arcidiocesi di Quito e ha completato gli studi presso la Pontificia Universidad Católica del Ecuador.
    È stato ordinato sacerdote il 23 novembre 1989, incardinandosi per l’Arcidiocesi di Quito.
    Successivamente ha conseguito la Licenza in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Parroco di San Martín de Porres, San José Obrero, Immaculada Concepción e San Isidro de El Inca; Cappellano del Collegio e della Comunità Religiosa delle Suore di San Francesco di Sales; Vicario Episcopale Territoriale di 50 parrocchie al Nord di Quito.
    Da due anni è Parroco di El Sacrario, nella Cattedrale di Quito e Canonico della Cattedrale.
    Nel 2019 è stato nominato Vicario Generale Amministrativo e dal 2020 Cancelliere dell’Arcidiocesi. È Membro del Consiglio per gli Affari Economici e del Consiglio per gli Ordini.
    [00214-IT.01]

    Nomina del Sotto-Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
    Il Santo Padre ha nominato Sotto-Segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti il Rev.do Mons. Krzysztof Marcjanowicz, finora Officiale del Dicastero per l’Evangelizzazione - Sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo e Cerimoniere Pontificio.
    [00215-IT.01]
    [B0089-XX.01]

    Fonte: SSSS

  5. #125
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,615


    Mi pare di capire che Mons. Krzysztof Marcjanowicz non sarà più cerimoniere pontificio (era stato nominato nel 2018 e tra qualche giorno scade il primo quinquennio dalla nomina) non mi è chiaro però se vada ad aggiungersi a S.E. Mons. Aurelio García Macías (nominato sottosegretario del Dicastero e ordinato Vescovo nel 2021) o lo sostituisca.

  6. #126
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Salvator mundi Visualizza Messaggio
    non mi è chiaro però se vada ad aggiungersi a S.E. Mons. Aurelio García Macías (nominato sottosegretario del Dicastero e ordinato Vescovo nel 2021) o lo sostituisca.
    Secondo me lo affiancherà, mi pare strano un cambio di incarico per Mons. Garcia Macias a meno di due anni dalla nomina.
    Per chiarire ogni dubbio credo dovremo attendere che venga aggiornata la pagina del sito del Dicastero relativa alla struttura dello stesso.
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  7. #127
    Saggio del Forum
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    10,680
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Secondo me lo affiancherà, mi pare strano un cambio di incarico per Mons. Garcia Macias a meno di due anni dalla nomina.
    Per chiarire ogni dubbio credo dovremo attendere che venga aggiornata la pagina del sito del Dicastero relativa alla struttura dello stesso.
    Aggiornata: mons. Garcia Macias è sparito.

    Edit: mi riferivo a questa pagina:
    https://www.vatican.va/content/roman...struttura.html

  8. #128
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,841
    Rinuncia e successione dell’Arcivescovo di Granada (Spagna)
    Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Granada (Spagna) presentata da S.E. Mons. Francisco Javier Martínez Fernández.
    Gli succede S.E. Mons. José María Gil Tamayo, finora Arcivescovo Coadiutore della medesima Arcidiocesi.
    [00217-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Houma-Thibodaux (U.S.A.)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Houma-Thibodaux (U.S.A.) S.E. Mons. Mario E. Dorsonville-Rodríguez, finora Vescovo titolare di Kearney ed Ausiliare di Washington.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Mario Eduardo Dorsonville-Rodríguez è nato il 31 ottobre 1960 a Bogotá (Colombia). Ha frequentato il Seminario Maggiore San José dell’Arcidiocesi di Bogotá, ottenendo il Baccalaureato in Filosofia e in Teologia. Successivamente ha conseguito la Licenza in Teologia presso la Pontificia Universidad Javeriana in Bogotá e il Doctor of Ministry presso la Catholic University of America a Washington.
    È stato ordinato sacerdote il 23 novembre 1985 per l’Arcidiocesi di Bogotá.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale della Inmaculado Corazón de María (1985-1987); Cappellano presso l’Universidad Nacional de Colombia (1987 e 1995-1996); Parroco di San José Calasanz; Cappellano Associato (1988-1991) e Professore di Etica (1990-1991 e 1995-1996) presso l’Universidad Nacional de Colombia; Professore di Pastoral Counselling and Catechesis presso il Seminario Maggiore di Bogotá (1995-1996); Vicario Parrocchiale di Good Shepherd ad Alexandria, di Christ the Redeemer a Sterling (1992-1994) e di Saint Joseph ad Arlington (1996).
    Dopo l’incardinazione nell’Arcidiocesi di Washington nel 1999, è stato: Vicario Parrocchiale di Our Lady of Lourdes a Bethesda (1997-2004) e di Saint Mark the Evangelist a Hyattsville (2004-2005); Direttore dello Spanish Catholic Center e Vice President for Mission of Catholic Charities dell’Arcidiocesi di Washington (2005-2015).
    Nominato Vescovo titolare di Kearney e Ausiliare di Washington il 20 marzo 2015, ha ricevuto la ordinazione episcopale il 20 aprile successivo.
    [00218-IT.01]

    Nomina del Vescovo di Livramento de Nossa Senhora (Brasile)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Livramento de Nossa Senhora (Brasile) S.E. Mons. Vicente de Paula Ferreira, C.SS.R., trasferendolo dall’ufficio di Ausiliare dell’Arcidiocesi di Belo Horizonte e dalla Sede titolare di Castra Nova.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Vicente de Paula Ferreira, C.SS.R., è nato il 27 ottobre 1970 ad Araraí, Diocesi di Cachoeiro de Itapemirim, nello Stato di Espírito Santo.
    Ha compiuto gli studi di Filosofia presso l’Universidade Federal de Juiz de Fora (UFJF), conseguendo la Licenza e la Laurea in Scienza della Religione. Ha poi studiato Teologia presso la Faculdade Jesuíta de Filosofia e Teologia (FAJE) a Belo Horizonte e si è specializzato in Psicologia presso l’UFJF.

    Ha emesso la Professione Religiosa come Redentorista il 12 dicembre 1992 ed è stato ordinato sacerdote il 16 novembre 1996.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Promotore Vocazionale (1997); Formatore del Pre-Noviziato (1998-2002) e dell’Aspirantato (2003-2005); Presidente dell’Unione dei Redentoristi del Brasile (2005-2011); Superiore Provinciale della Provincia di Rio de Janeiro-Minas Gerais-Espírito Santo (2005-2014); Membro dell’Accademia Alfonsiana di Roma (2012-2017); Formatore degli studenti di Teologia della Congregazione Redentorista (Provincia di Rio) a Belo Horizonte (2014-2017).
    Eletto Vescovo titolare di Castra Nova ed Ausiliare di Belo Horizonte l’8 marzo 2017, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 27 maggio 2017.
    [00219-IT.01]

    Nomina del Vescovo Ausiliare di Belém do Pará (Brasile)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Belém do Pará (Brasile) il Rev.do P. Paolo Andreolli, S.X., già Promotore Vocazionale dei Saveriani a Belém, assegnandogli la Sede titolare di Altava.
    Curriculum vitae
    S.E. Mons. Paolo Andreolli, S.X.,è nato il 16 dicembre 1972 a Noventa Vicentina (VI). Ha compiuto gli studi seminaristici di Filosofia e Teologia presso il Seminario Vescovile di Reggio Emilia. Ha emesso i primi voti il 21 agosto 1994 e il 5 marzo 2000 la Professione Perpetua nella Pia Società San Francesco Saverio per le Missioni Estere.
    Il 17 settembre 2000 è stato ordinato sacerdote.
    Ha svolto i seguenti incarichi: Animazione Missionaria e Vocazionale a Desio (2000-2007); Vicario Parrocchiale di São Félix do Xingu in Brasile (2007-2017), di Nossa Senhora Aparecida de Tucumã e successivamente Parroco di quest’ultima (2013-2017).
    Attualmente Vicario Parrocchiale presso São Francisco Xavier e Promotore Vocazionale dei Saveriani a Belém.
    [00220-IT.01]
    [B0093-XX.01]

    Fonte: SSSS

  9. #129
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    63,454
    Citazione Originariamente Scritto da Mercarte Visualizza Messaggio
    Nomina del Vescovo di Livramento de Nossa Senhora (Brasile)
    Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Livramento de Nossa Senhora (Brasile) S.E. Mons. Vicente de Paula Ferreira, C.SS.R., trasferendolo dall’ufficio di Ausiliare dell’Arcidiocesi di Belo Horizonte e dalla Sede titolare di Castra Nova.
    L'accettazione della rinuncia di Mons. Bucciol l'hanno persa per strada?
    «Ego sum resurrectio et vita.
    Qui credit in me, etsi mortuus fuerit, vivet».
    (Io. 11, 25)

  10. #130
    Partecipante a CR L'avatar di NeoEboracensis
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Florida, USA
    Messaggi
    627
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    L'accettazione della rinuncia di Mons. Bucciol l'hanno persa per strada?
    L'annuncio dell'accettazione delle dimissioni è stato riportato sul sito della conferenza episcopale brasiliana.Fonte: https://www.cnbb.org.br/papa-francis...sa-senhora-ba/
    Noli irritare leonem

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>