Il bollettino ora è stato corretto inserendo anche l'accettazione della rinuncia.
Il bollettino ora è stato corretto inserendo anche l'accettazione della rinuncia.
Genus humánum, in ténebris ámbulans,
ad fídei claritátem per mystérium incarnatiónis addúxit.
(Praefatio de Dominica IV in Quadragesima [A])
Oggi, alle ore 12, verrà annunciata la nomina del nuovo vescovo di Trieste.https://www.diocesi.trieste.it/blog/...unicato-3-2-2/ Si tratta di Mons. Roberto Rosa, del clero della stessa Diocesi.
Nomina Episcopale del Decano del Tribunale della Rota Romana
Il Santo Padre ha nominato Vescovo titolare di Bisuldino Sua Eccellenza Monsignore Alejandro Arellano Cedillo, Decano del Tribunale della Rota Romana, conferendogli il titolo personale di Arcivescovo.
[00223-IT.01]
Rinuncia e successione del Vescovo di Koszalin-Ko?obrzeg (Polonia)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Koszalin-Ko?obrzeg (Polonia) presentata da S.E. Mons. Edward Dajczak.
Gli succede S.E. Mons. Zbigniew Zieli?ski, finora Vescovo Coadiutore della medesima Diocesi.
[00224-IT.01]
Rinuncia e Nomina del Vescovo di Trieste (Italia)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Trieste (Italia) presentata da S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Trieste (Italia) il Rev.do Mons. Enrico Trevisi, del clero della Diocesi di Cremona, Parroco di Cristo Re in Cremona e Coordinatore dell’Area Famiglia di famiglie.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Enrico Trevisi è nato il 5 agosto 1963 ad Asola (Mantova). Dopo aver frequentato il Seminario Diocesano di Cremona, è stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1987 per la Diocesi di Cremona.
Ha svolto i seguenti studi e incarichi: Dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma; Vicerettore e Insegnante di Teologia Morale nel Seminario Diocesano (1990-1997) e, fino al 2022, Docente presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Crema, Cremona, Lodi e Vigevano; Direttore del Centro Pastorale Diocesano (1997-2004); Responsabile dell’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro (1997-2003); Assistente spirituale ACLI (2000-2005); Rettore del Seminario Diocesano di Cremona (2004-2016); Insegnante presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose a Mantova, nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano, e nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona; Membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori; dal 2016, Parroco di Cristo Re in Cremona e Coordinatore dell’Area Famiglia di famiglie.
[00225-IT.01]
Nomina del Vescovo di Maitland-Newcastle (Australia)
Il Santo Padre ha nominato S.E. Mons. Michael Robert Kennedy Vescovo della Diocesi di Maitland-Newcastle (Australia), trasferendolo dalla Sede di Armidale.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Michael Robert Kennedy è nato il 13 maggio 1968 a Wagga Wagga (Australia). Dopo aver studiato Pedagogia, ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana e il Diploma in Mariologia presso la Pontificia Facoltà Teologica «Marianum».
È stato ordinato sacerdote il 14 agosto 1999 per la Diocesi di Wagga Wagga.
Ha svolto i seguenti incarichi: Vice-Parroco, Cappellano dei Giovani, Amministratore Parrocchiale, Parroco e Vicario Foraneo; Membro della Commissione delle Scuole Diocesane e del Consiglio Presbiterale; Parroco a Leeton; Membro dell’équipe Diocesana per la Promozione delle Vocazioni; Docente di Teologia Morale e Mariologia e Membro del gruppo dei Direttori Spirituali presso il Seminario Diocesano.
In seno alla Conferenza Episcopale Australiana, è Membro della Commissione Episcopale For Life, Family and Public Engagement e Membro della Commissione per il Concilio Plenario.
[00222-IT.01]
[B0097-XX.01]
Fonte: SSSS
vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.
Tantissimi auguri a don Enrico, per molti anni rettore del nostro seminario, poi parroco ed ora chiamato ad essere vescovo!
"Non quod ego volo, sed quod tu" (Mc 14,36)
Per una volta, sembra che il segreto pontificio abbia retto...
In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!
Rinuncia e Nomina del Vescovo Ausiliare di Esztergom-Budapest (Ungheria)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia all'ufficio di Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Esztergom-Budapest (Ungheria) presentata da S.E. Mons.Ferenc Cserháti.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Esztergom-Budapest (Ungheria) il Rev.do Levente Balázs Martos, del clero della Diocesi di Szombathely, finora Rettore del Seminario Centrale di Budapest, assegnandogli la Sede titolare di Treba.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Levente Balázs Martos è nato il 18 novembre 1973 a Szombathely. Ha completato gli studi di Filosofia e Teologia presso la Pázmány Péter Catholic University di Budapest.
È stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1998 per la Diocesi di Szombathely.
Dopo aver conseguito la Licenza in Sacra Scrittura presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, ha ottenuto il Dottorato e l’abilitazione in Scienze Bibliche presso l’Università Péter Pázmány.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale della Cattedrale di Szombathely (2000-2007); Docente presso l’Istituto Teologico di Szeged (2008-2013); Prefetto del Seminario di Gy?r (2013-2018); Padre Spirituale del St. John Paull II Catholic College di Szombathely (2017-2018); Responsabile per la formazione dei laici nella Diocesi di Szombathely e Cappellano universitario (2018-2019).
Attualmente è Docente presso l’Istituto Teologico di Gy?r (dal 2007), Membro della Pontificia Commissione Biblica (dal 2014) e, dal 2019, Rettore del Seminario Centrale di Budapest.
[00226-IT.01]
[B0102-XX.01]
Fonte: SSSS