Ottimo!
Ho visto poco fa la tua modifica!
In spiritu et veritate oportet adorare.
Sempre in tema di presa di possesso, stavo notando che proprio nel giorno stesso dell'ufficializzazione della piena unione delle Diocesi di Cuneo e Fossano (1° giugno) si è tenuta nella Cattedrale di Cuneo una solenne celebrazione presieduta dal Vescovo Piero Delbosco (link). Nella galleria fotografica si vede lo stesso presule mentre sta firmando un documento. Possiamo pertanto supporre che detta celebrazione, oltre che segnare l'inizio della nuova Diocesi, abbia avuto anche la funzione di presa di possesso della stessa.
Oboedientia et Pax
Potrebbe anche darsi, anche se non sono sicuro che la cosa sia corretta, visto che l'unione fra le 2 diocesi entrerà in vigore il 1° luglio....e fino a quella data, mons. Delbosco resterà ancora Vescovo di Cuneo e Vescovo di Fossano.
In spiritu et veritate oportet adorare.
Non sono molto esperto, ma credo che non sia necessaria la presa di possesso. Stando al decreto del Dicastero per i Vescovi, infatti, la diocesi di Fossano è stata incorporata in quella di Cuneo, della quale mons. Delbosco aveva già preso possesso a suo tempo. Probabilmente il vescovo stava firmando i due decreti riportati a fondo pagina nel link seguente: https://www.diocesicuneofossano.it/d...cuneo-fossano/
Sembrerebbe che ci siamo. La notizia circola da giorni su diversi giornali spagnoli.
Vi condivido uno dei tanti articoli: https://www.diariojaen.es/jaen/el-pa...cobo-EX9101622
P.S. Vi condivido la notizia solo adesso, visto che non manca molto a mezzogiorno.
In spiritu et veritate oportet adorare.
Rinuncia del Vescovo di Miarinarivo (Madagascar)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Miarinarivo (Madagascar) presentata da S.E. Mons. Jean Claude Randrianarisoa.
[00981-IT.01]
Rinuncia e Nomina dell'Arcivescovo Metropolita di Madrid (Spagna)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Madrid (Spagna), presentata dall’Em.mo Card. Carlos Osoro Sierra.
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Madrid S.E. Mons. José Cobo Cano, trasferendolo dalla Sede titolare di Beatia e dall’ufficio di Ausiliare di Madrid.
Curriculum vitae
S.E. Mons. José Cobo Cano è nato a Sabiote, Diocesi di Jaén, il 20 settembre 1965. Dopo aver ottenuto la Licenza in Diritto Civile, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso l’Universidad Eclesiástica San Dámaso (1992).
È stato ordinato sacerdote il 23 aprile 1994 per l’Arcidiocesi di Madrid.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Cappellano di Hermandades del Trabajo (1994-2000); Vicario parrocchiale di San Leopoldo (1995-2000); studi di Morale Sociale presso la Universidad Pontificia Comillas, Madrid (1996); Parroco di San Alfonso María de Ligorio (2000-2015); Membro del Consiglio Presbiterale (2000-2012) e Vicario Episcopale della Vicaria II (2015-2018).
Nominato Vescovo Ausiliare di Madrid il 29 dicembre 2017, fu consacrato il 17 febbraio 2018.
In seno alla CEE è stato membro della Commissione Episcopale per la Pastorale Sociale (2018-2020) e, dal 2020, è Membro della Commissione Episcopale per la Pastorale Sociale e la Promozione Umana.
[00982-IT.01]
[B0439-XX.01]
Fonte: SSSS
Sembra che il segreto pontificio non abbia retto molto, anzi...era da almeno 1 settimana che la notizia circolava sui giornali spagnoli....
Ad ogni modo quella odierna mi sembra una bella nomina, perciò non mi resta che augurare al novello arcivescovo un fecondo ministero alla guida della Chiesa madrilena!
In spiritu et veritate oportet adorare.
Durante l'omelia della solennità del Corpus Domini, Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto, il quale compirà 75 anni il prossimo 12 luglio, ha annunciato di aver già inviato al Papa la lettera di rinuncia al governo pastorale dell'Arcidiocesi (fonte).
Dato che Taranto ha già un Arcivescovo coadiutore (Mons. Ciro Miniero), è probabile che la successione possa avvenire il giorno stesso del 75° genetliaco dell'Ordinario o comunque a ridosso di esso.
Oboedientia et Pax
Vox, vorrei segnalarti una precisazione in merito al card. Ramazzini.
Nella tabella hai scritto che è stato confermato per un altro anno, in realtà (come puoi vedere anche nel link che indichi sotto la tabella) il Papa ha chiesto a Sua Eminenza di continuare per "más años", cioè per "più anni", perciò è sta confermato donec aliter provideatur.
In spiritu et veritate oportet adorare.