Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 12 di 68 PrimaPrima ... 210111213142262 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 672

Discussione: Il Collegio Cardinalizio: notizie, commenti e approfondimenti

  1. #111
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,585
    Citazione Originariamente Scritto da cisnusculum Visualizza Messaggio
    Rispetto al caso melkita, qui sarebbe molto più facile, oltre che doveroso, assegnare il titolo...ma continueremo ad aspettare invano.
    Il titolo di Santa Sofia andrebbe soppresso perché ha perso il suo significato di titolo cardinalizio. Infatti i titoli e le diaconie devono insistere su quelle chiese appartenenti alla diocesi di Roma, del cui clero fanno parte anche i cardinali. La ragione per cui il Papa assegna ai cardinali tali titoli è per esprimere quel forte legame che che c'è tra ogni cardinale e il Vescovo di Roma.

    La chiesa di Santa Sofia non appartiene più alla Diocesi di Roma, perciò è logico che vada soppresso il relativo titolo.
    Ultima modifica di Doctor Subtilis; 14-06-2023 alle 13:17
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  2. #112
    Partecipante a CR L'avatar di Gaudium et Spes
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    635
    Non direi: la Basilica di Santa Sofia è formalmente un luogo sussidiario di culto della Parrocchia di Santa Maria della Presentazione. Mi pare che negli ultimi anni il legame tra titoli e particolari gruppi nazionali o Chiese si stia affievolendo, ma potrebbe benissimo continuare ad essere il titolo dell'arcivescovo maggiore degli ucraini. Diverso è il caso delle Chiese patriarcali, il cui capo, se cardinale, non riceve un titolo romano ma mantiene quello della propria Chiesa (che questo sia teologicamente e storicamente giusto o meno).

  3. #113
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,585
    Citazione Originariamente Scritto da Gaudium et Spes Visualizza Messaggio
    Mi pare che negli ultimi anni il legame tra titoli e particolari gruppi nazionali o Chiese si stia affievolendo, ma potrebbe benissimo continuare ad essere il titolo dell'arcivescovo maggiore degli ucraini.
    Non mi sembra di aver parlato di legame tra titoli e le cosiddette Chiese nazionali di Roma....
    ...semmai ho parlato del legame che vi è tra ogni Cardinale e il Papa, espresso con l'assegnazione di un titolo o una diaconia.
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  4. #114
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,939
    Avviso dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche, 26.06.2023


    Possesso Cardinalizio

    L’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice dà comunicazione delle seguenti Prese di Possesso:

    Sabato 1° Luglio 2023, alle ore 18, l’Em.mo Cardinale Péter Erdo, Arcivescovo di Esztergom-Budapest (Ungheria), prenderà possesso del Titolo di Santa Maria Nuova, Piazza di S. Francesca Romana, 4.

    Domenica 2 Luglio 2023, alle ore 10, l’Em.mo Cardinale Anthony Poola, Arcivescovo di Hyderabad (India), prenderà possesso del Titolo dei Santi Protomartiri a Via Aurelia Antica, Via Angelo di Pietro, 50.

    [01047-IT.01]

    [B0473-XX.01]


    [Fonte, dal Bollettino quotidiano del: 26.06.2023 della Sala Stampa della Santa Sede].



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  5. #115
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,585

    Rispondo con un po' di ritardo, però vabbé...
    Ci tengo a scrivere lo stesso e a tenere un po' la contabilità, ma giusto a titolo informativo, per carità, non pensate a male...

    Adesso, infatti, mancano all'appello solo 2 prese di possesso cardinalizie, che riguardano entrambe 2 porporati del Concistoro 2022, vale a dire quindi quelle di:
    - Santa Maria in Via, da parte del card. Filipe Neri Ferrão;
    - Santa Dorotea, da parte del card. Jorge Enrique Jiménez Carvajal, C.I.M.
    Ultima modifica di Doctor Subtilis; 04-07-2023 alle 16:42
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  6. #116
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,706
    Concistoro di 21 nuovi Cardinali, il 30 Settembre!


    Hernandez, Pizzaballa, Tscherrig Cardinali!
    Ultima modifica di Verbum Domini; 09-07-2023 alle 12:33
    Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)

  7. #117
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Concistoro di 31 nuovi Cardinali, il 30 Settembre!Hernandez, Pizzaballa, Tscherrig Cardinali!
    Niente da fare ancora per Delpini, Moraglia e Georg Gänswein

  8. #118
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,706

    I nuovi Cardinali (Concistoro 30 Settembre)

    1. S.E. Mons. Robert Francis PREVOST, O.S.A., Prefetto del Dicastero per i Vescovi;
    2. S.E. Mons. Claudio GUGEROTTI, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali;
    3. S.E. Mons. Víctor Manuel FERNÁNDEZ, Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede;
    4. S.E. Mons. Emil Paul TSCHERRIG, Nunzio Apostolico;
    5. S.E. Mons. Christophe Louis Yves Georges PIERRE, Nunzio Apostolico;
    6. S.B. Pierbattista PIZZABALLA, Patriarca Latino di Gerusalemme;
    7. S.E. Mons. Stephen BRISLIN, Arcivescovo di Città del Capo (Kaapstad);
    8. S.E. Mons. Ángel Sixto ROSSI, S.I., Arcivescovo di Córdoba;
    9. S.E. Mons. Luis José RUEDA APARICIO, Arcivescovo di Bogotá;
    10. S.E. Mons. Grzegorz RYS, Arcivescovo di Lódz;
    11. S.E. Mons. Stephen Ameyu Martin MULLA, Arcivescovo di Juba;
    12. S.E. Mons. José COBO CANO, Arcivescovo di Madrid;
    13. S.E. Mons. Protase RUGAMBWA, Arcivescovo coadiutore di Tabora;
    14. S.E. Mons. Sebastian FRANCIS, Vescovo di Penang;
    15. S.E. Mons. Stephen CHOW SAU-YAN, S.J., Vescovo di Hong Kong;
    16. S.E. Mons. François-Xavier BUSTILLO, O.F.M. Conv., Vescovo di Ajaccio;
    17. S.E. Mons. Américo Manuel ALVES AGUIAR, Vescovo ausiliare di Lisbona;
    18. Reverendo Padre Ángel FERNÁNDEZ ARTIME, S.D.B., Rettor Maggiore dei Salesiani.


    Ultraottattenni:

    1. S.E. Mons. Agostino MARCHETTO, Nunzio Apostolico;
    2. S.E. Mons. Diego Rafael PADRÓN SÁNCHEZ, Arcivescovo emerito di Cumaná;
    3. Padre Luis Pascual DRI, O.F.M. Cap., confessore nel Santuario di Nostra Signora di Pompei, Buenos Aires.
    Ultima modifica di Mercarte; 09-07-2023 alle 13:59
    Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)

  9. #119
    Gran CierRino L'avatar di Verbum Domini
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Casa mia
    Età
    21
    Messaggi
    8,706
    Citazione Originariamente Scritto da Ale1985 Visualizza Messaggio
    Georg Gänswein
    Ah certo, pure la porpora volevi per lui dopo tutto quello che ha fatto e detto?
    Cantate al Signore un canto nuovo perchè ha compiuto meraviglie! (Salmo 97)

  10. #120
    Iscritto
    Data Registrazione
    May 2022
    Località
    monza
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente Scritto da Ale1985 Visualizza Messaggio
    Niente da fare ancora per Delpini, Moraglia e Georg Gänswein
    e battaglia. L'unica certezza riguarda l'abolizione de facto delle sedi tradizionalmente cardinalizie che dal 2013 non sono più tali. un' anomalia? chissà se poi ritornerà la consuetudine o resterà così per sempre.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>