Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 68 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 674

Discussione: Il Collegio Cardinalizio: notizie, commenti e approfondimenti

  1. #21
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    36
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente Scritto da Verbum Domini Visualizza Messaggio
    Preciso che il successore del Cardinale Bagnasco è molto bravo e sta facendo molto bene (e lo posso dire perché ho amici dell’Arcidiocesi) quindi eviterei di denigrarlo solo perché scelto da Papa Francesco e solamente perché non rispetta i “canoni tradizionali”.

    Scusate per l’OT.
    Almeno l'italiano... io stesso do credito al successore rispetto all'immobilismo dell'Eminenza de quo...
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  2. #22
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    36
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Il motivo di tutto ciò dovresti chiederlo al Card. Bertone, visto che fu lui, poche settimane dopo la nomina di Mons. Bagnasco alla presidenza della CEI, a inviargli una lettera nella quale avocava alla Segreteria di Stato (cioè a sé stesso) i rapporti con le istituzioni italiane, scrivendo che "per quanto concerne i rapporti con le istituzioni politiche assicuro fin d’ora a Vostra Eccellenza la cordiale collaborazione e la rispettosa guida della Santa Sede, nonché mia personale" (traduzione di "rispettosa guida": i rapporti con i politici sono cosa mia, non ti azzardare a metterti in mezzo).
    Questo non significa certo ritirare la CEI dalla sua funzione naturale, verso la società civile.
    A me è parso proprio che fosse una totale assenza volitiva e di idee, camuffata con trine e pizzi, gioielli spesso di tolla.
    Il compito di interpretare la società, si fa anche con associazioni e movimenti, non per forza con i partiti, specie dopo l'arrivo al Soglio del Papa attuale.
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  3. #23
    Veterano di CR L'avatar di delpini scudetto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    1,027
    Citazione Originariamente Scritto da Sacro Collegio Visualizza Messaggio
    Gli anni della Presidenza CEI di Bagnasco sono stati gli anni del declino totale della presenza cattolica in politica. Dopo gli anni ruggenti di Ruini, ricco di idee e vincitore di sfide epocali come quella sul referendum relativo alla fecondazione assistita, siamo scappati in sacrestia, come direbbe Papa Francesco, condannati all'irrilevanza, mentre ci si prodigava in riesumazioni di orpelli della nonna, sempre per citare il Santo Padre. Basta osservare le foto dell'illustre Prelato. Come Arcivescovo di Genova mi pare abbia solo intimato al clero di puntellare l'esistente, senza proporsi prospettive nuove. Vedasi infatti la scelta del successore, ampiamente meditata dal Santo Padre e decisamente dirompente rispetto al predecessore, basti vedere la foto del saluto al nuovo Vescovo di Rimini.
    Hai ragione, ma cos'avrebbe dovuto fare Bagnasco? Da un lato, vinta la battaglia del referendum sulla legge 40, non ci sono state altre grandi battaglie, almeno nei primi anni, poi c'è stato il Family Day per la legge Cirinnà, ma lì c'era già la vicepresidenza Galantino. Mentre Ruini ha spaziato per ogni dove, accrescendo enormemente l'autorevolezza della CEI presso le istituzioni italiane, Bagnasco s'è trovato, in primis, un predecessore talmente bravo ch'era difficile da eguagliare, come chi nella Juve è arrivato dopo Platini, o dopo Del Piero; in secundis, ha avuto prima la segreteria di Stato di Bertone, poi la vicepresidenza Galantino, cos'avrebbe potuto fare? Forse intervenire più decisamente con i Family Day, questo sì, ma forse in quelle circostanze aveva ricevuto ordini precisi.

  4. #24
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    36
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ma cos'avrebbe dovuto fare Bagnasco? Da un lato, vinta la battaglia del referendum sulla legge 40, non ci sono state altre grandi battaglie, almeno nei primi anni, poi c'è stato il Family Day per la legge Cirinnà, ma lì c'era già la vicepresidenza Galantino. Mentre Ruini ha spaziato per ogni dove, accrescendo enormemente l'autorevolezza della CEI presso le istituzioni italiane, Bagnasco s'è trovato, in primis, un predecessore talmente bravo ch'era difficile da eguagliare, come chi nella Juve è arrivato dopo Platini, o dopo Del Piero; in secundis, ha avuto prima la segreteria di Stato di Bertone, poi la vicepresidenza Galantino, cos'avrebbe potuto fare? Forse intervenire più decisamente con i Family Day, questo sì, ma forse in quelle circostanze aveva ricevuto ordini precisi.
    E' sempre colpa di qualcun'altro.
    Poi ci sono i Santi che capiscono quando è necessario dimettersi.
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  5. #25
    Veterano di CR L'avatar di delpini scudetto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    1,027
    Citazione Originariamente Scritto da Sacro Collegio Visualizza Messaggio
    E' sempre colpa di qualcun'altro. Poi ci sono i Santi che capiscono quando è necessario dimettersi.
    ripeto: cos'avrebbe dovuto fare? Fammi un esempio di qualcosa, qualche iniziativa, qualche proposta di legge, qualche manifestazione, che avrebbe dovuto fare e non abbia fatto: per pigrizia, per negligenza, per mani legate, poi vediamo, ma fammi un esempio. Il primo Family Day, quello che ammazzò i DICO di Prodi, si tenne a maggio 2007, lui era diventato presidente CEI a marzo, qualcosa per dare impulso all'organizzazione avrà fatto. Poi gli altri due Family Day, nel 2015 e 2016 si svolsero senza l'appoggio ecclesiale, e lì penso che Bagnasco abbia avuto ordini precisi. Tolti i Family Day, che altre grosse battaglie da combattere ci sono state?

  6. #26
    Iscritto L'avatar di Sacro Collegio
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Monza
    Età
    36
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente Scritto da delpini scudetto Visualizza Messaggio
    abbia avuto ordini precisi.
    Ripeto, stiamo parlando del Presidente della CEI, non del Viceparroco di Arenzano.
    Ogni stagione ha le sue necessità, nei dieci anni del Card. Bagnasco la CEI ha perso tutta la grinta della stagione Ruiniana, riducendosi all'irrilevanza.
    Non si tratta sempre solo di fare battaglie, ma anche di aprire prospettive pastorali nuove.
    Anche a livello di documenti, mi viene in mente "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia" del 2001, molto intelligente, frutto di una vera sinodalità episcopale, ricco di spunti, avrebbe dovuto guidare la chiesa per un decennio.
    Negli anni di Bagnasco nulla di significativo nemmeno sotto quell'aspetto.
    Ma stiamo andando o.t.
    Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande. BXVI

  7. #27
    Veterano di CR L'avatar di delpini scudetto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    1,027
    Citazione Originariamente Scritto da Sacro Collegio Visualizza Messaggio
    Ripeto, stiamo parlando del Presidente della CEI, non del Viceparroco di Arenzano. Ogni stagione ha le sue necessità, nei dieci anni del Card. Bagnasco la CEI ha perso tutta la grinta della stagione Ruiniana, riducendosi all'irrilevanza. Non si tratta sempre solo di fare battaglie, ma anche di aprire prospettive pastorali nuove. Anche a livello di documenti, mi viene in mente "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia" del 2001, molto intelligente, frutto di una vera sinodalità episcopale, ricco di spunti, avrebbe dovuto guidare la chiesa per un decennio. Negli anni di Bagnasco nulla di significativo nemmeno sotto quell'aspetto. Ma stiamo andando o.t.
    Transeat. Ormai la presidenza Bagnasco/Galantino è passata, è passata la presidenza Bassetti, vediamo Zuppi cosa farà A me Zuppi piace.

  8. #28
    Iscritto
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Brescia
    Età
    63
    Messaggi
    278
    Scusate il titolo della discussione è ancora Il Collegio Cardinalizio: notizie, commenti e approfondimenti

    o è cambiato?

  9. #29
    Veterano di CR L'avatar di delpini scudetto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    1,027
    Citazione Originariamente Scritto da orfeoprimo Visualizza Messaggio
    Scusate il titolo della discussione è ancora Il Collegio Cardinalizio: notizie, commenti e approfondimenti

    o è cambiato?
    Non mi sembra cambiato, difatti in queste ultime pagine s'è parlato breviter del Cardinale Bagnasco, che compie 80 anni e per la Ingravescentem aetatem esce dal Conclave, rectius non potrà più entrarvi, poi con grande concinnitas del Cardinale Bassetti e del Cardinale Zuppi.

  10. #30
    Veterano di CR L'avatar di delpini scudetto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    1,027
    Il Corriere della Sera, trovando sponda sulla Stampa che intervista direttamente il Cardinale, pubblica ampi stralci d'un libro che il Card. Müller sta pubblicando, insieme alla giornalista del Messaggero Franca Giansoldati, in uscita nei prossimi giorni. Il Cardinale ch'era stato nominato Prefetto della CDF da Benedetto XVI parla un po' di tutto: TC, Becciu, nomine, uno sguardo panoramico a 360°. ------ https://www.corriere.it/cronache/vat...d820c4d4.shtml

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>