Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 57 di 68 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 674

Discussione: Il Collegio Cardinalizio: notizie, commenti e approfondimenti

  1. #561
    Iscritto L'avatar di Papalino
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    E questo la dice lunga su come sono condotte le indagini previe che portano a certe nomine
    Io comincio a credere che l'unica indagine la conduca il Papa in persona, e non sia nemmeno così approfondita. Cosa leggittima, per carità, ma quanto prudente?
    Semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore

  2. #562
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    2,057
    Certo che lo sapeva. Lo sappiamo noi poveri fedeli laici, vuoi che il Metropolita di Milano (benché non si sia ritenuto di dargli la porpora..) non lo sapesse? Suvvia, è tutto un gioco fra dire/non dire..E nominare taluni e non altri come cardinali, ha un'importanza fondamentale in un evento che, necessariamente, avverrà in un futuro non molto lontano! Più nomino candidati pressoché sconosciuti.. più la rosa dei "papabili" si restringe.Salvo alcune eccezioni, certo...Chiedo scusa per alcuni errori di scrittura, sto utilizzando lo smartphone!
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  3. #563
    Veterano di CR L'avatar di Doctor Subtilis
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Località
    Agrigento
    Età
    26
    Messaggi
    1,591
    Citazione Originariamente Scritto da Papalino Visualizza Messaggio
    Sì, certamente il progetto primigenio non deveva essere questo, altrimenti oltre le Mura leonine, con rispetto parlando, sarebbero tutti impazziti. Se, com'è probabile, si voleva nominarlo in Curia, si sarebbero però perlomeno potuti scegliere tempistiche diverse. Insomma, parlando in soldoni, se si fosse aspettato di sapere come la pensava prima di nominarlo Cardinale avremmo evitato certe stramnberie.
    Credo che la cosa più sensata che avrebbe dovuto fare il Papa era quella di proporre o un incarico curiale o la sede di Lisbona a mons. Alves Aguiar e, se questi accettava uno dei 2, allora lo nominava cardinale. Altrimenti non ha nemmeno senso una porpora del genere...
    In spiritu et veritate oportet adorare.

  4. #564
    Iscritto L'avatar di Papalino
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente Scritto da Doctor Subtilis Visualizza Messaggio
    Credo che la cosa più sensata che avrebbe dovuto fare il Papa era quella di proporre o un incarico curiale o la sede di Lisbona a mons. Alves Aguiar e, se questi accettava uno dei 2, allora lo nominava cardinale. Altrimenti non ha nemmeno senso una porpora del genere...
    Esatto, ma che vuoi: dire che si fa cardinale l'Ausiliare fa più "Chiesa in uscita", poi tanto il presule lo si stima e, come diceva Card.Luciani, dovunque sia il suo "dovere" (e a definirlo così mi si stringe lo stomaco), prima o poi, lo farà.

  5. #565
    Veterano di CR L'avatar di delpini scudetto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    1,016
    Citazione Originariamente Scritto da Papalino Visualizza Messaggio
    Onore al merito per Verbum che aveva previsto tutto! (credo fosse lui, se ricordo male mi scuso)
    Applausi a Verbum, per acclamazione sia moderatore globale universale per un giorno!

  6. #566
    CierRino
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Italia
    Messaggi
    6,357
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    Tutto può essere..io continuo a pensare che dietto qualche profilo si nascondano pezzi grossi, della Curia romana o di altre..Detto ciò, a me questa vicenda pare assurda, per i motivi che elenco di seguito: la segretezza del non dire subito, chiaramente, che l'ordinazione sarebbe avvenuta dopo la conclusione dell'incarico di Rettore Maggiore, la proroga stessa di questo incarico, il fatto (non nuovo, peraltro, di ricevere la nomina cardinalizia senza essere vescovo ..). Non mi addentro nelle questioni squisitamente canonistiche, non essendo un'esperta, ma mi limito a riscontrare che questo non gli permetterà, ad esempio, di ordinare salesiani come diaconi o preti, o Vescovi..cosa che lui non diverrà se non a breve. Quindi ho la dignità cardinalizia ma sempre prete sono. E l'anello, che nel matrimonio indica la fedeltà sponsale cui gli sposi s'impegnano...mi sembrerà come : ora l'anello, ma da cardinale..quello per cui t'impegni a custodire la Chiesa tua sposa lo avrai in seguito...Boh, troppe inutili complicazioni e questioni poco chiare; l'unica eccezione al diventare cardinale senza essere vescovo la farei (forse) per gli ultraottantenni, che si vuole premiare con questo riconoscimento ma che, effettivamente, non avranno proprio un lungo orizzonte temporale davanti a sé per esercitare il ministero di Vescovo. E a questo punto, per i salesiani..oltre al non sapere quanti soldi abbiano (secondo l frase riportata anche da Mons.Delpini..) potremmo fare come per i gesuiti: non sappiamo cosa pensino.Perché l'opportunità di questa vicenda mi sfugge.
    Nomina effettivamente insolita. Essa segue quella del Patriarca di Lisbona, Sousa Valerio, senza proroghe al patriarca uscente card. Clemente.

    La ragione della nomina del card Alves Aguiar a vescovo di Setubal secondo me, è non farlo trasferire a Roma e, al contempo, impedire che un cardinale sia ausiliare di un vescovo, sia pure Patriarca di Lisbona.

    Insomma penso che abbiano prevalso ragioni pratiche: il neo cardinale non vuol trasferirsi a Roma e lasciare il Portogallo. E non mi sembra un buon inizio per un giovanissimo cardinale, di soli 49 anni.

    Del resto sono sorprendenti pure le sue dichiarazioni sul compito della GMG che sono proprio tecnicamente contrarie alla dottrina della Chiesa. Ogni cristiano è chiamato a convertire e non ci si può nascondere dietro belle parole.

    Sembra che papa Francesco abbia in qualche modo voluto premiare la Chiesa portoghese con tre cardinali elettori perché anche il patriarca di Lisbona, Sousa Valerio, dovrà essere nominato cardinale elettore e perché l'attuale patriarca emerito card Clemente ha soli 75 anni e non gli è stata accordata una proroga.

    Uno di quei miracoli a cui ci ha abituato papa Francesco, che ci lasciano perplessi e ci spingono a non avventurarci troppo in improbabili previsioni sulle nomine.

    Invece il corto circuito intorno al cardinale ex rettore maggiore dei Salesiani, Fernandez Artime, cardinale elettore non vescovo, è frutto di una di quelle stramberie a cui costringe a volte l'improvvisazione di papa Francesco.

    È nel carattere del papa parlare a getto e così pure prendere decisioni improvvisate, che invece richiedono riflessione e non agire d'impulso. Ciò a volte lo spinge a delle retromarce non sempre opportune, come per esempio sul perdono accordato a padre Rupnik o, in anni passati, al pedofilo di CL don Inzoli.

    Come sempre noi ci affidiamo alla illuminazione dello Spirito Santo.

  7. #567
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Friuli Venezia Giulia
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Nomina effettivamente insolita. Essa segue quella del Patriarca di Lisbona, Sousa Valerio, senza proroghe al patriarca uscente card. Clemente.La ragione della nomina del card Alves Aguiar a vescovo di Setubal secondo me, è non farlo trasferire a Roma e, al contempo, impedire che un cardinale sia ausiliare di un vescovo, sia pure Patriarca di Lisbona.Insomma penso che abbiano prevalso ragioni pratiche: il neo cardinale non vuol trasferirsi a Roma e lasciare il Portogallo. E non mi sembra un buon inizio per un giovanissimo cardinale, di soli 49 anni.Del resto sono sorprendenti pure le sue dichiarazioni sul compito della GMG che sono proprio tecnicamente contrarie alla dottrina della Chiesa. Ogni cristiano è chiamato a convertire e non ci si può nascondere dietro belle parole.Sembra che papa Francesco abbia in qualche modo voluto premiare la Chiesa portoghese con tre cardinali elettori perché anche il patriarca di Lisbona, Sousa Valerio, dovrà essere nominato cardinale elettore e perché l'attuale patriarca emerito card Clemente ha soli 75 anni e non gli è stata accordata una proroga.Uno di quei miracoli a cui ci ha abituato papa Francesco, che ci lasciano perplessi e ci spingono a non avventurarci troppo in improbabili previsioni sulle nomine.Invece il corto circuito intorno al cardinale ex rettore maggiore dei Salesiani, Fernandez Artime, cardinale elettore non vescovo, è frutto di una di quelle stramberie a cui costringe a volte l'improvvisazione di papa Francesco.È nel carattere del papa parlare a getto e così pure prendere decisioni improvvisate, che invece richiedono riflessione e non agire d'impulso. Ciò a volte lo spinge a delle retromarce non sempre opportune, come per esempio sul perdono accordato a padre Rupnik o, in anni passati, al pedofilo di CL don Inzoli.Come sempre noi ci affidiamo alla illuminazione dello Spirito Santo.
    Condivido la riflessione. A nota di margine, guardando al sacro collegio alla data del prossimo 30 settembre, vediamo che per rientrare nel numero dei 120 cardinali elettori canonici si dovrà attendere addirittura la fine del 2024. Perchè non si valuta di alzare il numero canonico di cardinali elettori?

  8. #568
    Secondo me, il discorso sulle scelte cardinalizie è molto più semplice. Non ci sono calcoli, riflessioni su presunte o vere questioni di opportunità. Sappiamo che il Papa compila da solo (l'ha detto lui più volte) la lista dei futuri porporati e ha abbondantemente dimostrato di non guardare ad alcun "principio tradizionale", a cominciare dalla storia e dal prestigio della sede. Se c'è una personalità che lo colpisce in modo particolare, gli dà la berretta. Vuoi per un significato "politico" (Aveline a Marsiglia e il suo ruolo di pontiere fra le sponde del Mediterraneo, così come Montenegro ad Agrigento), vuoi per ragioni di presenza della Chiesa in terre lontanissime (Marengo in Mongolia), vuoi perché ne apprezza le qualità "mangeriali" (Aguiar), vuoi perché intende omaggiare figure eroiche della Chiesa (Rosa Chavez a San Salvador). E' uno schema di rottura che va avanti da dieci anni, può piacere o no, ma io non ci vedo chissà quali disegni dietro. Semplicemente, al Papa "piace" una persona e la fa cardinale. Fino al punto da derogare in modo abbastanza insensato alla norma che prevede l'ordinazione episcopale di un sacerdote che compirà 80 primavere fra 17 anni.

  9. #569
    Vecchia guardia di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    2,057
    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Visualizza Messaggio
    Secondo me, il discorso sulle scelte cardinalizie è molto più semplice. Non ci sono calcoli, riflessioni su presunte o vere questioni di opportunità. Sappiamo che il Papa compila da solo (l'ha detto lui più volte) la lista dei futuri porporati e ha abbondantemente dimostrato di non guardare ad alcun "principio tradizionale", a cominciare dalla storia e dal prestigio della sede. Se c'è una personalità che lo colpisce in modo particolare, gli dà la berretta. Vuoi per un significato "politico" (Aveline a Marsiglia e il suo ruolo di pontiere fra le sponde del Mediterraneo, così come Montenegro ad Agrigento), vuoi per ragioni di presenza della Chiesa in terre lontanissime (Marengo in Mongolia), vuoi perché ne apprezza le qualità "mangeriali" (Aguiar), vuoi perché intende omaggiare figure eroiche della Chiesa (Rosa Chavez a San Salvador). E' uno schema di rottura che va avanti da dieci anni, può piacere o no, ma io non ci vedo chissà quali disegni dietro. Semplicemente, al Papa "piace" una persona e la fa cardinale. Fino al punto da derogare in modo abbastanza insensato alla norma che prevede l'ordinazione episcopale di un sacerdote che compirà 80 primavere fra 17 anni.
    A parer mio, ha abbondantemente dimostrato anche l'insensatezza di alcune nomine, il fatto di premiare gli ecclesiastici "pro migranti"(perché clandestini sembra brutto...),il fatto di agire d'impulso...Davvero, poiché pregare non si può fare...al momento.
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  10. #570
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,651
    Citazione Originariamente Scritto da Marco123 Visualizza Messaggio
    Sembra che papa Francesco abbia in qualche modo voluto premiare la Chiesa portoghese con tre cardinali elettori perché anche il patriarca di Lisbona, Sousa Valerio, dovrà essere nominato cardinale elettore e perché l'attuale patriarca emerito card Clemente ha soli 75 anni e non gli è stata accordata una proroga.
    Non sarei così sicuro su quel "dovrà essere" in merito a una possibile creazione cardinalizia del nuovo Patriarca di Lisbona, in quanto è ormai assodato che non esistano più "sedi cardinalizie".
    In ogni caso i cardinali elettori di nazionalità portoghese sono già tre (Manuel Macário do Nascimento Clemente, Patriarca emerito di Lisbona, 75 anni; António Augusto dos Santos Marto, Vescovo emerito di Leiria-Fatima, 76 anni; José Tolentino Calaça de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la cultura e l'educazione, 57 anni), diventeranno quattro sabato con la creazione di Mons. Aguiar.
    «Vigilate ergo; nescitis enim quando dominus domus veniat».
    (Mar. 13, 35)

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>