Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)
Müller e l'ex segretario raccontano solo la coda degli avvenimenti attorno al rito vecchio.
Non presentano il problema centrale, la riottosità dei tradizionalardi di riconoscere la messa nuova come valida e santa, almeno pari alla vecchia (per quanto rigurda la parola di Dio lo è quantitativamente di più). Se non siete convinti basta leggere i post del buon Abbas. Così facendo descrivono il Papa come uno bizzoso a cui non piace il latino, bizzoso e bipolare visto che in latino celebra (per me troppo poco). Per farlo i due vanno all'incasso con un paio di libri, pecunia non olet, un comportamento che, a mio giudizio, più che a rinsaldare la fede aiuta a dividere il Popolo di Dio. Un detto antico dice che Colui che Divide può simulare devozione, obbedienza mai.
Burke, la povera stella microcippata e di rosso caudata, in piena pandemia, contro le leggi di sanità pubblica ha celebrato con strafottenza senza mascherina, e poi, dal pulpito, ha detto falsità sui vaccini, questo è molto grave dal punto di vista umano, cristianamente ha peccato sia contro la verità dei fatti (tempo per verificare l'inesattezza delle sue enormità 10 minuti) sia sulla sacralità della vita. Poi s'è beccato il covid e con scarsa coerenza non ha rifiutato le cure della medicina che ha così vilmente calunniato. In precedenza andava sibilando della possibilità del papa eretico, mancava solo la maglietta "il mio papa è benedetto", possibilmente con mezzo metro di pizzo.
Quindi il mio non è astio, me prendo il trio per quel che umanamente vale: poco.
Oltre sull'origine del mio inesistente astio (si chiama ironia, sarcasmo, tiro al pavone) chiedetevi anche se questi personaggi meritano la vostra stima, o se forse non siano più simili a chi aveva le pietre in mano contro l'adultera o Simone il fariseo verso la peccatrice.
Tutto per dire che i Papi, anche i più santi, sbagliano con le persone, lo fece Pio X con Radini Tedesci e Ferrari, lo fece Giovanni XXIII con padre Pio, lo fece in altro modo Giovanni Paolo II con Groer, e Ratzinger con la povera stella microcippata e di rosso caudata Burke e compagnia, lo fa Francesco scegliendo certi pastori e cardinali pescati dal clero mondiale con metododi che a volte paiono più simili all'estrazione dei numeri della tombola che una scelta ponderata. Da dire che di fronte i maltrattamenti subiti sarebbe da seguire più l'esempio di padre Pio che dei due frignanti scibacchini in talare.
Al 99,999% dei fedeli la messa in latino ed i rituali tradizionalisti non interessano niente. E con loro tutti i dubia e le lamentazioni. Il feticismo tradizionalista rimane in un ambito ristretto e rincorrere queste inutili polemiche è stucchevole.
I dubia non hanno nulla a che fare con la Messa in latino o il tradizionalismo. Si trattava di legittime osservazioni, espresse in maniera rispettosa, ben lontani dagli articoli pieni di odio per il Papa provenienti dai siti tradizionalisti, ai quali a mio parere andava data risposta. Non dico che il Papa avrebbe dovuto necessariamente dar ragione ai cardinali; avrebbe potuto anche rispondere negativamente, ma almeno rispondere, non ignorarli.
Oboedientia et Pax
"Che vuol ch'io faccia del suo latinorum?"
Tu ritieni d'essere meglio informato di loro due?
"Nolite iudicare, ut non iudicemini; in quo enim iudicio iudicaveritis, iudicabimini, et in qua mensura mensi fueritis, metietur vobis." (Mt, VII, 2)
"Et nolite iudicare et non iudicabimini; et nolite condemnare et non condemnabimini. Dimittite et dimittemini;" (Lc, VI, 37)
è stato denunciato?
Se è accaduto in Italia, lo puoi denunciare tu, il reato di epidemia è disciplinato dall’art. 438 c.p. a mente del quale:
Chiunque cagiona un'epidemia mediante la diffusione di germi patogeni è punito con l'ergastolo.
se c'è reato, non è prescritto
se qualcuno in Vaticano leggesse questo forum, potrebbe suggerire al Papa di chiedere consiglio a te per le prossime nomine
Pensi d'essere meglio informato del Papa, che prima d'una nomina leggerà tutti i dossier e, soprattutto, è assistito dallo Spirito Santo?
Il Cardinale Hollerich la tocca pianissimo: https://www.ilsussidiario.net/news/h...erito/2479271/
Hollerich (vescovi UE): “Georg ha tradito tutti”/ “Dopo Ratzinger basta Papa Emerito”
Il durissimo attacco del Cardinal Hollerich (vescovi UE, relatore Sinodo) contro Mons. Georg Gänswein: “ha tradito tutti, si è sovraesposto. Dopo Ratzinger stop a Papa Emerito”
Peraltro il libro di S.E. Mons. Gänswein, che sto leggendo, non è affatto scandalistico, è anzi spiritualmente molto edificante nella sua devozione che esprime verso il Papa