https://ilsismografo.blogspot.com/20...udcoreano.html
Corea del Sud
Il cardinale sudcoreano Andrew Yeom Soo-jung compie 80 anni il prossimo 5 dicembre. I cardinali elettori scenderanno a 134
https://ilsismografo.blogspot.com/20...udcoreano.html
Corea del Sud
Il cardinale sudcoreano Andrew Yeom Soo-jung compie 80 anni il prossimo 5 dicembre. I cardinali elettori scenderanno a 134
mi piace l’incenso, non lo zolfo.
Oggi, S.E. Rev. Card. Andrew Yeom Soo-jung, del Titolo di S. Crisogono per volere di S.S. Papa Francesco nel 2014, Arcivescovo Metropolita emerito di Seoul (Corea del Sud), compie 80 anni.
In conformità al Motu Proprio “Ingravescentem Aetatem”, perde il diritto al voto attivo nel prossimo Conclave entrando nel numero dei Cardinali non elettori.
Ad oggi i membri del Sacro Collegio sono 241, gli Elettori scendono a 134* mentre i non Elettori salgono a 107.
Dei restanti 17 Cardinali creati nel Febbraio 2014, gli Elettori scendono a 10 mentre i non Elettori salgono a 7.
I cardinali coreani sono 2, divisi in 1 elettore e 1 non elettore.
Cardinali viventi creati da Giovanni Paolo II, 46/231 (9 elettori ; 37 non elettori)
Cardinali viventi creati da Benedetto XVI, 64/90 (28 elettori ; 36 non elettori)
Cardinali viventi creati da Francesco, 131/142 (97 elettori ; 34 non elettori)
*Dal computo degli elettori è attualmente escluso il Card. Becciu.
Immagine tratta da wikipedia
Il Prof. Melloni interviene a proposito del processo al card. Becciu
POTERE DEL PAPA E GIUSTIZIA VATICANA
https://www.rivistailmulino.it/a/pot...tizia-vaticana
[I]"L’esame del processo verte su un danno fatto al tesoro della Chiesa da un immobile a Londra comperato e liquidato in breve tempo. La colpa e l’entità del danno variano a seconda della spanna temporale in cui si inquadra quell’affare venduto da mercanti senza scrupoli a un prezzo troppo alto e il cui valore avrebbe forse potuto essere recuperato in un tempo più lungo. Se è noto che ci sono stati alcuni funzionari curiali di secondo che prendevano tangenti per guidare gli investimenti dei fondi giacenti, nessuno ha mai nemmeno adombrato che l’ex sostituto oggi in disgrazia o il sostituto in carica coinvolti nell’acquisto e nella vendita si siano presi per sé un euro del prezzo pagato o incassato. Nemmeno il prof. Diddi, che però indossando da novizio i panni dell’accusatore, più che evocare fatti comprovati, ha indicato Becciu come un farabutto che, senza avere un perché, voleva ingannare Francesco."[/I]
mi piace l’incenso, non lo zolfo.