Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 232

Discussione: L’attività del Santo Padre Francesco nel 2023

  1. #161
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,763
    Comunicazione ai giornalisti


    Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, comunica che:

    Il Santo Padre, ricoverato presso il Policlinico A. Gemelli, è stato sottoposto all'intervento chirurgico programmato ed eseguito nelle prime ore pomeridiane dal Prof. Sergio Alfieri, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Addominali ed Endocrino Metaboliche, assistito dal Dott. Valerio
    Papa, dalla dott.ssa Roberta Menghi dal dott. Antonio Tortorelli e dal dott. Giuseppe Quero; l'intervento è stato condotto in anestesia generale dal Prof. Massimo Antonelli, Direttore del Dipartimento di Scienze dell'emergenza, anestesiologiche e della rianimazione, coadiuvato dalla dott.ssa Teresa Sacco, dalla dott.ssa Paola Aceto e dal dott. Maurizio Soave e la dott.ssa Giuseppina Annetta per il posizionamento dell'accesso vascolare centrale.
    Erano altresi presenti in Sala Operatoria il Prof. Giovanni Battista Doglietto, Direttore del Fondo di Assistenza Sanitaria, ed il dott. Luigi Carbone, Medico della Direzione di Sanità ed Igiene dello Stato della Città del Vaticano.

    Trasmettiamo qui di seguito le informazioni fornite dal Prof. Alfieri, che ha eseguito l’intervento:
    “Questo pomeriggio, presso il Policlinico Gemelli, il Santo Padre è stato sottoposto all'intervento chirurgico programmato per un laparocele incarcerato in corrispondenza della cicatrice delle pregresse operazioni chirurgiche laparotomiche effettuate negli anni passati.
    Tale laparocele causava al Santo Padre, da alcuni mesi, una sindrome subocclusiva intestinale dolorosa ingravescente.
    Nel corso dell'intervento chirurgico sono state riscontrate delle tenaci aderenze tra alcune anse intestinali medio-tenuali parzialmente conglobate ed il peritoneo parietale che causavano la sintomatologia sopra menzionata.
    Si è proceduto pertanto alla liberazione delle aderenze (cicatrici interne) con sbrigliamento completo di tutta la matassa tenuale. È stata quindi eseguita la riparazione del difetto erniario mediante una plastica della parete addominale con l'ausilio di una rete protesica.
    L'intervento chirurgico e l'anestesia generale si sono svolte senza complicazioni. Il Santo Padre ha reagito bene all'intervento chirurgico.”

    Papa Francesco è vigile e cosciente e ringrazia per i numerosi messaggi di vicinanza e di preghiera che lo hanno da subito raggiunto.


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede

    __________




  2. #162
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,763
    Comunicazione ai giornalisti


    Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, comunica che:

    Lo staff medico che segue il decorso post operatorio del Pontefice informa che Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla riuscendo a riposare in modo prolungato; è in buone condizioni generali, vigile e in respiro spontaneo.
    Gli esami di controllo di routine sono buoni. Per l’intera giornata osserverà il necessario riposo post operatorio.

    Il Papa è informato dei messaggi di vicinanza e affetto giunti nelle ultime ore ed esprime la sua gratitudine, chiedendo nel contempo di continuare a pregare per lui.


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede

  3. #163
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,763
    Comunicazione ai giornalisti


    Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, comunica che:

    Sua Santità Papa Francesco ha trascorso una giornata di riposo.

    Lo staff medico che segue il decorso post operatorio del Pontefice informa che si è alimentato con una dieta idrica. I parametri emodinamici e respiratori sono stabili. Il decorso post operatorio risulta regolare.

    Nel pomeriggio di oggi, Solennità del Corpus Domini, ha ricevuto l’Eucarestia.

    Tra i tanti messaggi di vicinanza è stato colpito dall’affetto della famiglia del piccolo Miguel Angel, battezzato da Papa Francesco lo scorso 31 marzo durante la visita nei reparti di oncologia pediatrica e neurochirurgia infantile dell’ospedale, che gli ha inviato un poster di auguri di pronta guarigione.
    Il Santo Padre ha voluto personalmente ringraziare la mamma con una breve telefonata.


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede

  4. #164
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,763
    Comunicazione ai giornalisti


    Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, comunica che:

    "Papa Francesco ha riposato durante la notte.

    L’equipe medica informa che il quadro clinico è in progressivo miglioramento e il decorso post operatorio è regolare.

    Dopo aver fatto colazione Sua Santità ha iniziato a mobilizzarsi trascorrendo gran parte della mattina in poltrona. Ciò gli ha consentito la lettura dei quotidiani e la ripresa iniziale del lavoro".


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede
    Ultima modifica di Salvator mundi; 09-06-2023 alle 13:10

  5. #165
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,763
    Comunicazione ai giornalisti


    Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, comunica che:

    "Lo staff medico informa che il decorso post operatorio del Papa continua ad essere regolare e nella norma. Il Santo Padre è apiretico, i parametri emodinamici sono normali, ha sospeso le flebo e continuato ad alimentarsi con una dieta liquida.

    Il pomeriggio si è raccolto in preghiera e si è dedicato alle attività lavorative.

    In serata ha ricevuto l’Eucaristia.

    Papa Francesco è toccato dai numerosi messaggi che continua a ricevere in queste ore; in particolar modo intende rivolgere il pensiero e il proprio ringraziamento ai bambini in questo momento ricoverati in ospedale, per l’affetto e l’amore ricevuto attraverso i loro disegni ed i loro messaggi. A loro, come al personale medico, agli infermieri, agli operatori socio sanitari e agli assistenti spirituali che quotidianamente toccano con mano il dolore, alleviandone il peso, esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera".


    fonte: Sala Stampa della Santa Sede

  6. #166
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,704
    Comunicazione ai giornalisti


    Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, comunica che:

    "Lo staff medico informa che il decorso post operatorio di Papa Francesco continua ad essere regolare.

    Tutte le flebo sono già state sospese nei giorni scorsi e il Santo Padre si alimenta con una dieta semiliquida. È apiretico ed emodinamicamente stabile.
    Gli esami del sangue e la radiografia del torace post operatori sono buoni.

    Il Santo Padre sta seguendo un’attenta convalescenza che mira al minor sforzo della parete addominale, per permettere alla rete protesica impiantata e alla riparazione della fascia muscolare di cicatrizzare in modo ottimale.

    Su indicazione dello staff medico e dell’assistente sanitario personale, e come desumibile dai normali tempi di decorso post operatorio in interventi di questo genere, Papa Francesco domani reciterà la preghiera dell’Angelus in privato, unendosi spiritualmente, con affetto e gratitudine, ai fedeli che vorranno accompagnarlo, ovunque siano".


    [Fonte, dal sito della Santa Sede].



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  7. #167
    Iscritto
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    53
    Dunque sentiremo solo la sua voce domani nell' Angelus come successe per San Giovanni Paolo II nel 1981 e nel 1994 ?

  8. #168
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066

    Da quel che ho capito, l'Angelus verrà recitato in privato nel vero senso del termine, senza neppure la diretta audio. Infatti non è riportato nel palinsesto di Radio Vaticana.
    Oboedientia et Pax

  9. #169
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,066
    Oltre a dare informazioni sull'attuale stato di salute del Santo Padre, il prof. Alfieri oggi ha anche smentito le fake news fatte circolare ida alcuni siti all'epoca del precedente ricovero, secondo le quali il Papa avrebbe avuto un infarto del miocardio o comunque un problema cardiaco:
    https://www.agensir.it/quotidiano/20...in-ospedalele/
    Oboedientia et Pax

  10. #170
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,704
    Comunicazione ai giornalisti


    Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, comunica che:


    Lo staff medico informa che il decorso post operatorio di Papa Francesco è regolare.

    Il Santo Padre continua ad essere apiretico ed emodinamicamente stabile; ha effettuato fisioterapia respiratoria ed ha continuato a mobilizzarsi.

    Nel corso della mattina ha seguito la Santa Messa in diretta televisiva e ricevuto l’Eucaristia. Successivamente si è recato presso la Cappellina dell’appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera per la recita dell’Angelus.

    Quindi ha pranzato comunitariamente con quanti lo assistono in questi giorni di degenza nell’appartamento privato (medici, assistente sanitario, infermieri, ausiliari e personale del Corpo della Gendarmeria).


    [Fonte, dal sito della Santa Sede].



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>