Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 38

Discussione: Cronache dalle Diocesi italiane – Anno 2023.

  1. #21

  2. #22

  3. #23
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,793
    «Qui cum Unigénito Fílio tuo et Spíritu Sancto unus es Deus, unus es Dóminus:
    non in uníus singularitáte persónæ, sed in uníus Trinitáte substántiæ».




  4. #24
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,793
    01 Marzo 2023
    SALUTI DEL VESCOVO ELETTO MONS. GIUSEPPE MENGOLI ALLA DIOCESI DI SAN SEVERO


    «Qui cum Unigénito Fílio tuo et Spíritu Sancto unus es Deus, unus es Dóminus:
    non in uníus singularitáte persónæ, sed in uníus Trinitáte substántiæ».




  5. #25
    Partecipante a CR L'avatar di NeoEboracensis
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Florida, USA
    Messaggi
    633
    SE Mons. Augusto Lauro, Vescovo emerito di San Marco Argentano-Scalea, è morto il 7 marzo 2023 a Cosenza all'età di 99 anni. Requiescat in pace.Fonte: https://www.chiesacattolica.it/e-morto-mons-lauro/
    Noli irritare leonem

  6. #26
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,793
    Citazione Originariamente Scritto da NeoEboracensis Visualizza Messaggio
    SE Mons. Augusto Lauro, Vescovo emerito di San Marco Argentano-Scalea, è morto il 7 marzo 2023 a Cosenza all'età di 99 anni.
    Riposi nella pace di Cristo.
    «Qui cum Unigénito Fílio tuo et Spíritu Sancto unus es Deus, unus es Dóminus:
    non in uníus singularitáte persónæ, sed in uníus Trinitáte substántiæ».




  7. #27
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,659
    L’immissione di Dom Luca Fallica come Abate Ordinario di Montecassino

    16 marzo 2023

    __________

    Durante il rito il nuovo Abate ha ricevuto croce pettorale e zucchetto.

    Non pensavo che i monaci benedettini di Montecassino fossero così pochi. Nella foto di gruppo (l’ultima della galleria fotografica) ne conto 6 escludendo gli Abati, 7 includendo Dom Luca Fallica.

  8. #28
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,034
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Il Rev. Mons. Enrico Trevisi, Vescovo eletto di Trieste, riceverà l'Ordinazione episcopale sabato 25 marzo alle ore 15 nella Cattedrale di Cremona.
    Ho visto la celebrazione in diretta streaaming e a tal proposito intervengo in questa discussione in quanto devo fare una considerazione che non riguarda gli aspetti liturgici della celebrazione, sui quali credo vi sia poco o nulla da eccepire (l'ars celebrandi di Mons. Napolioni è esemplare).
    Una caratteristica delle ordinazioni episcopali che hanno luogo in Lombardia (non so in altre regioni, ma di sicuro nella nostra) è la presenza di quasi tutto l'episcopato della regione, sia nel caso che l'eletto sia stato nominato ordinario o ausiliare di una diocesi lombarda che nel caso sia destinato altrove, come appunto Mons. Trevisi.
    Ebbene, ieri sono rimasto negativamente stupito nel vedere che, di tutti i vescovi lombardi in carica, erano presenti solo Mons. Gianotti di Crema, Mons. Busca di Mantova e Mons. Sanguineti di Pavia, più l'emerito di Lodi Mons. Merisi. Nessun altro vescovo delle altre diocesi lombarde, nessun ausiliare di Milano in rappresentanza del Metropolita. Erano più numerosi i vescovi del Triveneto.
    Lo ripeto, è la prima volta che succede una cosa del genere in Lombardia. Chissà perché.
    Ultima modifica di Gerensis; 26-03-2023 alle 14:57 Motivo: Corretto il nome del vescovo emerito di Lodi ;)
    Oboedientia et Pax

  9. #29
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Bergamo.
    Messaggi
    24,793
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    Lo ripeto, è la prima volta che succede una cosa del genere in Lombardia. Chissà perché.
    Speriamo che sia soltanto una circostanza eccezionale (magari ieri i varii Vescovi erano particolarmente impegnati) e non divenga una abitudine…
    «Qui cum Unigénito Fílio tuo et Spíritu Sancto unus es Deus, unus es Dóminus:
    non in uníus singularitáte persónæ, sed in uníus Trinitáte substántiæ».




  10. #30
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    64,034
    Citazione Originariamente Scritto da Vox Populi Visualizza Messaggio
    di tutti i vescovi lombardi in carica, erano presenti solo Mons. Gianotti di Crema, Mons. Busca di Mantova e Mons. Sanguineti di Pavia, più l'emerito di Lodi Mons. Merisi.
    Per completezza e correttezza di informazioni, essendomene dimenticato nel messaggio precedente, aggiungo che la Diocesi di Brescia era rappresentata dal Vicario generale.
    Oboedientia et Pax

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>