Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 58

Discussione: Cronache dalle Diocesi italiane – Anno 2023.

  1. #31
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,727
    04 Aprile 2023
    Annuncio ingresso Mons. Giuseppe Mengoli in Diocesi






    Annuncio dell’ingresso in Diocesi di S.E. Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo eletto di San Severo, da parte dell’Amministratore diocesano Rev. don Luigi Rubino.

    «Con rinnovata gioia rendo noto a tutta la Comunità diocesana che Mons. Giuseppe Mengoli, nostro vescovo eletto, inizierà il suo ministero pastorale nella Diocesi di San Severo, il 31 maggio p.v., Festa della Visitazione della B.V. Maria».






    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  2. #32
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,727
    La gioia della Diocesi per il nuovo vescovo


    Grande gioia nella Chiesa di Dio che è in Vallo della Lucania

    per la nomina del nuovo Vescovo, S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa


    Con grande gioia la Chiesa di Dio che è in Vallo della Lucania accoglie oggi la nomina del nuovo Vescovo, nella persona di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, del clero della Diocesi di Cassano all’Jonio. A lui la comunità diocesana tutta, in unione alla mia persona, grata al Santo Padre Francesco per questo dono, porge un affettuoso saluto e il più sincero augurio e assicura il sostegno della preghiera, implorando dallo Spirito divino abbondanti doni per un fruttuoso servizio episcopale e, in fiduciosa e filiale attesa del nuovo pastore, si sente da lui amorevolmente abbracciata nella gioia del Vangelo.

    Vallo della Lucania, 5 aprile 2023

    + Ciro Miniero
    Amministratore Apostolico


    Curriculum vitae

    S.E. Mons. Vincenzo Calvosa, della Diocesi di Cassano all’Jonio, è nato a Laino Borgo, in provincia di Cosenza, il 31 gennaio 1964.

    Dopo aver conseguito il Diploma di Ragioneria e aver fatto alcune esperienze lavorative è entrato nel Seminario Teologico “San Pio X” di Catanzaro, all’età di 22 anni.

    Ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli che ha frequentato per il conseguimento della Licenza in Teologia Pastorale.

    Il 2 maggio 1992 è stato ordinato presbitero dal suo Vescovo S.E. Mons. Andrea Mugione.

    Ha ricoperto i seguenti incarichi:

    1992-2001 Parroco della Parrocchia S. Nicola di Bari in Nocara e Vicario Parrocchiale della Parrocchia
    Assunzione della B.V. Maria in Rocca Imperiale.
    1996 Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Vocazionale
    2001 Membro del Consiglio Presbiterale Diocesano.
    2001-2014 Parroco della Parrocchia S. Giacomo Apostolo in Altomonte.
    2006 Direttore dell’Ufficio Sport e Tempo Libero.
    2012 Membro del Consiglio Diocesano Affari Economici e dell’Ufficio Amministrativo Diocesano.
    2014 Parroco della Parrocchia Cuore Immacolato della B.V. Maria in Trebisacce.
    2016 Economo Diocesano, Direttore dell’Ufficio Tecnico Diocesano e Vicario per l’Economia.
    2017 Membro del Consiglio Presbiterale Diocesano e del Collegio dei Consultori.

    Messaggio alla Diocesi di Vallo della Lucania

    All’amata Chiesa di Vallo della Lucania e
    a S.E. Rev. Mons. Ciro Miniero, Amministratore Apostolico

    “Ho trovato Davide, mio servo,
    con il mio santo olio l’ho consacrato;
    la mia mano è il suo sostegno,
    il mio braccio è la sua forza.”
    (Sal 88,21-22)

    Carissimi fratelli e sorelle,

    con le parole del Salmo che cantiamo nella liturgia crismale, voglio innanzitutto rendere grazie al Signore per il grande dono della chiamata alla vita cristiana ricevuto nella consacrazione battesimale e nella confermazione. Nel suo disegno d’amore, Gesù nella giovinezza ha sedotto il mio cuore e mi ha fatto dono della consacrazione presbiterale e ora mi chiama a ricevere quella episcopale. Ringrazio il Santo Padre Francesco per la fiducia riposta nella mia persona chiamandomi a questo nuovo ministero. Non vi nascondo la mia trepidazione, ma confido nel sostegno della mano del Signore e nella forza del suo braccio.

    In tutti questi anni di ministero, oltre ai miei limiti e alle mie fragilità, ho potuto soprattutto sperimentare l’amore, la misericordia di Dio, la consolazione e la forza dello Spirito Santo che mi ha sempre guidato, assistito e protetto. Entro, in quest’ora preparatami dal Padre, confidando che continuerà a sostenermi ancora perché possa essere un pastore secondo il suo cuore e ad elargirmi i doni della sapienza e del discernimento per servire al meglio la Chiesa di Vallo della Lucania. Chiesa ricca di una lunga tradizione di cultura e di fede, che mi è affidata e a cui mi affido.

    Mi rivolgo soprattutto a voi sacerdoti, religiosi e religiose, diaconi, seminaristi e fedeli laici in cammino nelle varie associazioni e comunità, nei gruppi, movimenti e itinerari di fede, con cui desidero continuare il percorso pastorale, inserendomi umilmente e gradualmente nel cammino dei miei predecessori, in particolare di Mons. Ciro Miniero, a cui rivolgo un fraterno saluto. Chiedo a tutti pazienza e aiuto in questo inizio del mio ministero episcopale. Non sono nato Vescovo, imparerò ad esserlo. Da parroco ho sempre collaborato con i miei confratelli presbiteri e con i fratelli laici, in particolare con coloro che fanno parte del Consiglio Pastorale e degli Affari Economici, e confido che, anche con tutti voi sarà bello camminare insieme per discernere le scelte giuste, secondo la volontà di Dio, per il bene del nostro popolo e della nostra Chiesa.

    Un abbraccio particolare e un saluto caloroso voglio rivolgerlo ai malati, agli anziani, alle persone con disabilità, agli ultimi, a coloro che vivono nei piccoli centri e nelle periferie esistenziali e geografiche; siate certi: avete già un posto speciale nel mio cuore! Ai non credenti esprimo il mio rispetto e la vicinanza umana con la speranza di poter instaurare anche con voi un fecondo dialogo.

    Rivolgo un deferente saluto al Presidente S. Ecc.za Mons. Antonio Di Donna e gli Arcivescovi e Vescovi della Conferenza Episcopale Campana dichiarando fin da ora la mia disponibilità a cooperare in comunione fraterna, alla crescita umana e spirituale del popolo santo di Dio.

    Alle Autorità civili, politiche e militari offro la mia disponibilità a collaborare al servizio del bene comune, seguendo la Dottrina Sociale della Chiesa.

    Ringrazio la Chiesa di Cassano all’Jonio nella quale sono cresciuto e mi sono formato, Chiesa che ho amato e che ho cercato di servire al meglio dovunque sono stato chiamato, sia come parroco che negli uffici di Curia.

    Un ringraziamento tutto particolare a Mons. Francesco Savino che da subito mi ha espresso la sua fiducia, più volte confermata nei diversi incarichi affidatimi. Un grazie di cuore a tutti i confratelli presbiteri per la comunione e la collaborazione vissuta in tutti questi anni. Grazie alle comunità parrocchiali dove ho svolto il ministero di parroco. A tutti chiedo di continuare a sostenermi con la preghiera.

    Alla Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, a San Pantaleone e San Costabile patroni della Diocesi, a San Vincenzo Ferrer di cui oggi festeggiamo la memoria liturgica, al Beato Pietro Paolo Navarro martire del mio paese di origine, Laino Borgo, affido il cammino che Dio Padre ci chiamerà a percorrere insieme, alla sequela di Gesù Crocifisso e Risorto, sempre sul passo degli ultimi e con gli ultimi.

    La grazia che nella Settimana Santa il Signore ci dona abbondantemente ci faccia entrare tutti nella volontà di Dio, per patire e morire con Cristo, e per risorgere con Lui alla vita nuova.

    Nell’attesa di incontrarci presto vi auguro una Santa Pasqua.

    Pregate per me, Don Vincenzo

    Trebisacce, 5 aprile 2023





    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  3. #33
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,727
    Ordinazione Episcopale di Mons. Vincenzo Calvosa

    Carissimi fedeli,
    vi comunico che l’Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Vincenzo Calvosa si terrà nella Diocesi di Cassano all’Jonio sabato 3 giugno 2023, alle 17.00, nella Solennità della Santissima Trinità, e che la celebrazione di Ingresso nella nostra Diocesi di Vallo della Lucania si terrà sabato 24 giugno 2023, Solennità della Natività di San Giovanni Battista.
    Lodiamo il Signore e con la preghiera affidiamo alla grazia divina il nuovo Pastore della nostra Comunità diocesana.

    + Ciro Miniero

    Amministratore Apostolico





    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  4. #34
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,727



    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




  5. #35
    Cronista di CR L'avatar di Salvator mundi
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,765

    Benedizione Abbaziale di Dom Antonio Luca Fallica


  6. #36
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    71
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Mi preme sottolineare che raccoglie solo le notizie delle singole diocesi che possono avere un valore e una eco più ampia dei confini diocesani.
    Porto all'attenzione di tutta la comunità quest'interessante conferenza, avvenuta in diocesi di Torino, purtroppo priva d'una propria autonoma sezione per l'anno in corso, organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore, a Poirino, e tenuta dal Parroco di Poirino, "consulente in sessuologia".


  7. #37
    Moderatore L'avatar di Mercarte
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    1,967
    Dal 1 luglio le Diocesi di Cuneo e di Fossano saranno pienamente unite

    Lo ha comunicato il Nunzio apostolico al termine dell’Eucaristia presieduta nella Cattedrale di Fossano


    Al termine della celebrazione il Nunzio ha annunciato:
    Fratelli e sorelle,
    con questa solenne Eucaristia
    si sta compiendo il cammino delle Chiese di Cuneo e di Fossano verso la piena unione in una sola Diocesi.
    Nelle prossime settimane verrà pubblicato il Decreto del papa che sancisce tale unione, con efficacia dal primo luglio.
    Pregate Dio per il nostro papa Francesco,
    principio e fondamento visibile
    dell’unità della fede e della comunione nella carità,
    che ha affidato al vescovo Piero Cuneo e Fossano
    e ora le unisce in un’unica Chiesa locale
    per rafforzare la testimonianza al Vangelo di Gesù Cristo.


    La piena unione della Chiese di Cuneo e di Fossano in una sola Diocesi si sta compiendo con l’atto di affidamento alla Madre della Divina Provvidenza, nostra Patrona. Alla sua intercessione affidiamo tutte le nostre comunità, 43 Unità pastorali in 39 Comuni, qui rappresentate: le chiamiamo per nome, partendo dalle città di Cuneo e di Fossano, e poi andando dalle montagne alla pianura.

    Fonte: https://www.diocesicuneofossano.it/d...namente-unite/

  8. #38
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,125
    E' deceduto ieri a Vallo della Lucania, all'età di 99 anni, S.E. Mons. Giuseppe Casale, Arcivescovo emerito di Foggia-Bovino:
    https://www.avvenire.it/chiesa/pagin...-della-lucania
    Oboedientia et Pax

  9. #39
    Moderatore Globale L'avatar di Vox Populi
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    casa mia
    Messaggi
    65,125
    S.E. Mons. Luigi Marrucci, Vescovo emerito di Civitavecchia-Tarquinia, è deceduto ieri mattina.
    Le esequie saranno celebrate mercoledì 7 giugno alle ore 10.30 nella Cattedrale di Civitavecchia.
    (fonte)
    Oboedientia et Pax

  10. #40
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,727
    Citazione Originariamente Scritto da Laudato Si’ Visualizza Messaggio
    Ordinazione Episcopale di Mons. Vincenzo Calvosa

    Carissimi fedeli,
    vi comunico che l’Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Vincenzo Calvosa si terrà nella Diocesi di Cassano all’Jonio sabato 3 giugno 2023, alle 17.00, nella Solennità della Santissima Trinità, e che la celebrazione di Ingresso nella nostra Diocesi di Vallo della Lucania si terrà sabato 24 giugno 2023, Solennità della Natività di San Giovanni Battista.
    Lodiamo il Signore e con la preghiera affidiamo alla grazia divina il nuovo Pastore della nostra Comunità diocesana.

    + Ciro Miniero

    Amministratore Apostolico


    L’Ingresso di Mons. Calvosa nella nostra Diocesi

    Ieri [lo scorso 24 giugno – N.d.R.] la nostra Diocesi [la Diocesi di Vallo della Lucania – N.d.R.] ha vissuto un momento di grande gioia e commozione. Il nostro nuovo Vescovo, Mons. Calvosa, ha fatto il suo ingresso nella nostra Diocesi in una celebrazione solenne e significativa. È stato un evento straordinario che ha coinvolto l’intera comunità di fedeli, creando un clima di profonda spiritualità e di festosa partecipazione.

    La presenza dei rappresentanti del clero, dei religiosi, delle autorità civili e delle comunità delle Diocesi di Vallo della Lucania e Cassano all’Jonio ha reso l’evento ancora più significativo, sottolineando l’importanza dell’unità e della collaborazione della Chiesa.

    La celebrazione di presa di possesso di un vescovo nella Diocesi è un momento di grande importanza e significato. È il momento in cui il vescovo assume il suo ruolo di pastore del gregge di Cristo, prendendo ufficialmente il suo posto nella comunità È un momento di continuità nella storia della Chiesa locale e di apertura a nuove speranze e progetti.

    Questa celebrazione di possesso della Diocesi è stata un momento di profonda gratitudine verso Dio per il dono del nostro vescovo e per la sua guida pastorale. È stata anche un’opportunità per noi fedeli di rinnovare il nostro impegno a sostenerlo con preghiere e collaborazione, affinché possa svolgere il suo Ministero con saggezza, umiltà e amore.

    Rendiamo grazie al Signore per questo giorno memorabile e preghiamo perché il nostro Vescovo sia sostenuto dalla grazia di Dio e dall’affetto dei fedeli, affinché il suo Ministero sia fecondo e fruttuoso per la nostra Diocesi.

    Che il Signore benedica il nostro nuovo vescovo e tutti noi, e ci guidi sulla strada della santità e della comunione fraterna.







    «Chi ha conservato la fede in Dio non ha perduto niente,
    quand’anche avesse perduto il resto del mondo» (Axel Oxenstierna).




Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>