-
S.Ireneo Contro Le Eresie
Buon pomeriggio a tutti fratelli e sorelle,
come in passato mi trovai ad interloquire con svariati TDG, e grazie al vostro aiuto ed alle varie discussioni, sono riuscito a venirne a capo, in questi ultimi tempi, sempre più conoscenti sono stati "trasportati" dall'esoterismo e da correnti gnostiche.
Oltre ad aver letto in passato quanto presente qui sul forum in merito a tal argomento, ho acquistato l'opera di S. Ireneo da Lione "Contro le Eresie" a cura di Padre Vittorino della Giacoma, al fine in primis di placar l'anima mia ed in secundis di poter concretamente rispondere alle varie obiezioni gnostiche che oramai son sempre più dilaganti. Avrei voluto leggerlo in latino, ma ahimè a parte non riuscire a trovarlo, non sono totalmente padrone della lingua, quindi ho optato per questa edizione suesposta.
Ma vengo quindi al dunque:
Ireneo con disamina impeccabile espone le varie correnti gnostiche portandole quindi alla luce, ancor oggi infatti vi è un alone di mistero secondo cui solo gli "iniziati" possono conoscere tale "gnosi", confutandole svariate volte sia singolarmente che in ottica generica. Il tutto alla luce delle Scritture e degli insegnamenti ricevuti in via orale. Ma non voglio divagarmi ulteriormente sull'opera maestosa, vorrei giungere quindi al sunto del mio discorso.
Presupponendo che personalmente ritengo che chi più di un allievo di Policarpo, diretto discepolo di Giovanni, potesse compier tale opera, prendo però un caso che mi ha colpito particolarmente e del quale chiedo a voi consulto.
Parlando dei sethiani e degli ofiti, Ireneo ci spiega il loro pensiero confutandone la dottrina (I , 30,1 - I, 30,15) .Ad oggi però, andando a ricercare notizie sugli ofiti, si ritrova in rete qualcosa di differente rispetto a ciò che Ireneo espone. Si parla degli ofiti come adoratori del serpente in quanto portatore di conoscenza, di un serpente che prima di ricevere la punizione di Dio (ovvero strisciare sul ventre e mangiare la polvere) in realtà "fosse" in forma diversa, la cui colpa agli occhi di Dio sia stata quella di donare la conoscenza ad Adamo ed Eva, i quali se avessero successivamente mangiato anche dall'albero della Vita, sarebbe stati uguali a Dio. Per questo, puniti e scacciati dall'Eden. Dico questo in quanto, purtroppo ahimè, mi sto scontrando con molti sostenitori di tali teorie, che si identificano in un mix tra idee gnostiche, esoteriche e cabaliste, secondo le quali, tra le tante, serpente portatore di conoscenza, stirpe di Caino come veri figli di Dio, mentre stirpe di Abele figli degli uomini, San Paolo "inventore dal nulla" di tutto ciò che noi conosciamo, assenza del primato Petrino a favore di Giacomo, e chi più ne ha più ne metta. Vedono in Ireneo e nella Patristica un qualcosa di "immondo e totalmente falso", per altro falsato, a detta loro, dalle traduzioni errate fatte durante gli anni. Per questo sono qui a chiedere a voi consiglio. Per le loro altre eresie (Cristo Superno, Christos differente da Jesus, Pleroma , eoni, arconti e quant'altro) tramite Ireneo sono riuscito facilmente a rinfrancar l'anima mia ed a controbattere a dovere. Ma su questo caso, non trovando riscontro tra quanto scritto da Ireneo (sembrano proprio correnti differenti da ciò che si conosce oggi, e ciò che Ireneo invece espone come dottrina degli ofiti e sethiani), e quanto invece vanno professando, sono qui a chiedere aiuto e consiglio a chi più esperto di me. Mi sto trovando sinceramente in difficoltà, sentirsi dire che la Patristica ed in particolare Ireneo è da cestinare anche perchè tradotto in maniera faziosa ed errata dalla Chiesa, e che la conoscenza della verità è , ad esempio, nelle parole di Helena Blavatsky con l'iside svelata, sinceramente mi sta mettendo a dura prova. Non perchè mi importi nulla di loro, anche Ireneo asserisce che con loro non si può neppur parlare, citando Giovanni come colui che se non erro non voleva neppur condividere l'aria che si respira con gli gnostici, ma perchè sinceramente mi piacerebbe ribattere a dovere a tali persone.
Spero, nonostante il mio dilungarmi, di aver reso l'idea sui miei dubbi e perplessità. Grazie a chiunque mi degnerà di risposta.
Ultima modifica di Gerensis; 10-01-2023 alle 15:02
Motivo: Formattazione.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>