-
Licenza in utroque iure
Ho creato questa discussione per chi come me sta cercando delle informazioni riguardo al corso di utroque iure alla PUL. Io dovrei scegliere a breve l'università e per adesso ho l'attenzione su giurisprudenza e diritto canonico. Ho visto che però alla Lateranense c'è il corso di utroque iure (sia diritto civile che canonico). Da quello che ho capito ci si può iscrivere già dopo il diploma alla licenza di utroque iure(5 anni), mentre per la licenza in diritto canonico (3 anni) è richiesto un biennio introduttivo. Vorrei sapere se secondo voi abbia più senso fare prima giurisprudenza italiana e poi diritto canonico o se, frequentando utroque iure, si possa avere una convalida degli esami per poi prendere anche una laurea in giurisprudenza.
-
A naso credo non abbia molto senso studiare diritto canonico senza studi generali in giurisprudenza. Credo anche non ci sia possibilità di iscriversi al patrocinio nei tribunali ecclesiastici senza previa abilitazione civile.
Ma non sono esperto della materia e dei vincoli che comportano i due corsi di studio.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
>