Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 117

Discussione: La vicenda di Padre Marko Rupnik

  1. #91
    CierRino di diamante L'avatar di Servus Servorum
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Aggius (SS) e Assisi (PG)
    Età
    49
    Messaggi
    18,448
    Citazione Originariamente Scritto da westmalle Visualizza Messaggio
    Secondo questo articolo è vero che l'Ordine dei Gesuiti non ha la facoltà di ridurre allo stato laicale Rupnik, ma in realtà, prima di dimetterlo aveva la facoltà e le motivazioni per richiedere che ciò fosse fatto da parte del Dicastero per il Clero

    https://www-pillarcatholic-com.trans...x_tr_hist=true
    Stanno facendo a gara a imitare Ponzio Pilato, sia da parte dell'Ordine che da parte dei dicasteri competenti nella Santa Sede, per arrivare allo stesso Pontefice che oltretutto è in palese conflitto di interessi dato anche ha militato per tutta la vita in quell'Ordine.
    Tutto ciò è molto triste perché stende un velo d'ombra sull'impegno che invece la Chiesa sta mettendo su altri fronti per combattere questa piaga.
    Si abbia il coraggio di decidere, in maniera inequivocabile e, soprattutto, in fretta. E' necessario un segnale forte e questo immobilismo nuoce gravemente alla Chiesa.
    Capisco che questo soggetto goda di protezioni di alto livello, però tali protezioni devono cessare all'istante di fronte a quello che avrebbe commesso. Lui stesso con il suo comportamento non ha fatto che avallare le voci che lo accusano perché ha continuato a fare il bello e il cattivo tempo infischiandosene dei provvedimenti di cui era fatto oggetto e già solo questo dovrebbe essere un più che valido motivo per cacciarlo in malo modo non solo dall'Ordine ma dal clero.
    Onestamente non ho mai apprezzato i Gesuiti e questo episodio non fa che confermare il mio pensiero!
    Sicuramente aveva ragione Papa Clemente XIV quando li ha soppressi e non capisco come mai Papa Pio VII li abbia riabilitati!
    Pace e Bene!

  2. #92
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,300
    Direi che la misura è ormai colma https://ilsismografo.blogspot.com/20...cariato-e.html
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  3. #93
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,662
    Citazione Originariamente Scritto da PaoVac Visualizza Messaggio
    Se l'articolo vuole essere credibile, come pretende, dovrebbe citare in virgolettato il comunicato dei gesuiti, come fa con il comunicato del Vicariato. Scritto in questo modo non ha alcun valore.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  4. #94
    Veterano di CR
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,032
    Citazione Originariamente Scritto da Abbas S:Flaviae Visualizza Messaggio
    Se l'articolo vuole essere credibile, come pretende, dovrebbe citare in virgolettato il comunicato dei gesuiti, come fa con il comunicato del Vicariato. Scritto in questo modo non ha alcun valore.
    Resta la sostanza del perché colui sia ancora lì.

    Voglio citare un piccolo fatto che ho saputo da amici comuni e che a suo tempo era anche finito sulla stampa locale.
    Un anziano diacono, molto reputato nell'ambiente, è stato ridotto allo stato laicale per essersi opposto presso il tribunale civile alla richiesta di un canone di affitto per l'alloggio di proprietà della Curia della sua diocesi che occupava gratuitamente da decenni e in cui aveva fatto anche a proprie spese dei lavori. Per colmo di misericordia, dopo averlo privato dell'abitazione e del lavoro, la figlia è stata privata dell'insegnamento di Religione.
    Classico caso di esempio di due pesi e due misure.

  5. #95
    Moderatore e Cronista di CR L'avatar di Abbas S:Flaviae
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Civitas Calatanisiadensis
    Messaggi
    10,662
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniF Visualizza Messaggio
    Resta la sostanza del perché colui sia ancora lì.
    Questo senza ombra di dubbio. Nessuno nega che ci sia qualcosa che è andato in tilt nel gestire questa vicenda, ma non credo che quel sito sia il migliore per capire bene la situazione, perché è un sito di puro pettegolezzo.

    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniF Visualizza Messaggio
    Voglio citare un piccolo fatto che ho saputo da amici comuni e che a suo tempo era anche finito sulla stampa locale.
    Un anziano diacono, molto reputato nell'ambiente, è stato ridotto allo stato laicale per essersi opposto presso il tribunale civile alla richiesta di un canone di affitto per l'alloggio di proprietà della Curia della sua diocesi che occupava gratuitamente da decenni e in cui aveva fatto anche a proprie spese dei lavori. Per colmo di misericordia, dopo averlo privato dell'abitazione e del lavoro, la figlia è stata privata dell'insegnamento di Religione.
    Classico caso di esempio di due pesi e due misure.
    Le vendette intra-diocesane sono, ahimé, all'ordine del giorno, chi di noi che conosce un po' le dinamiche interne della propria diocesi, non è a conoscenza di uno o più fatti simili?
    Ma è una situazione diversa, che andrebbe anch'essa attenzionata e migliorata, perché, in sostanza, all'interno di una diocesi, vige una monarchia assoluta che, non di rado, diventa una tirannide, in cui nessuno ha voce in capitolo. Anticamente si istituirono le Metropolie per avere la vigilanza sulle Diocesi, e internamente alle Diocesi esisteva il Capitolo dei Canonici, che aveva dei veri e propri poteri canonici per opporsi alle decisioni dei vescovi. Tutto questo oggi non esiste più ed è un grave male, perché si è passati dall'estremo di avere vescovi ostaggi del Clero locale all'estremo di avere Diocesi ostaggi dei vescovi.
    vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo.

  6. #96
    Partecipante a CR
    Data Registrazione
    Jan 2023
    Località
    Napoli
    Età
    72
    Messaggi
    744
    Comunque anche i giornali riprendono la notizia:

    Il Messaggero
    https://www.ilmessaggero.it/vaticano...o-7639174.html
    Abusi, Vicariato contro i Gesuiti e l'ex Sant'Uffizio sul brutto caso Rupnik: «Dubbi sulla scomunica e procedure anomale»

    ANSA
    https://www.ansa.it/vaticano/notizie...1250daeb0.html
    Il Vicariato 'salva' il Centro Aletti e il fondatore p.Rupnik

    repubblica
    https://www.repubblica.it/cronaca/20...oma-414943758/
    Espulso dai gesuiti per abusi, padre Rupnik viene discolpato dalla diocesi di Roma
    Il Vicariato rende nota una indagine canonica che non ha appurato problemi nel Centro Aletti e mette in discussione la scomunica comminata, e poi tolta, dal Vaticano. Papa Francesco ha ricevuto nei giorni scorsi la principale collaboratrice dell’ex gesuita sloveno

    c'è anche il Corriere, ma la pagina è per abbonati

  7. #97
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,932

    Caso Rupnik

    Per la verità, se volete una presentazione molto ben documentata, il sito da consultare è un altro...molto molto vicino a Santa MartaOvviamente, nessuno qui ammette di averlo fatto, ma ho motivo di pensare che sia accaduto il contrario. Se poi quello che viene pubblicato non è di vostro gusto, perché si permette un tono che sul Forum riceverebbe come sanzione altro che la scomunica, questo è un altro paio di maniche.
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  8. #98
    Cronista di CR L'avatar di PaoVac
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Archidioecesis Taurinensis
    Età
    49
    Messaggi
    8,300
    Sia come sia, sappiamo che c'era una scomunica che poi è stata tolta per le note protezione gesuitiche...
    Quid quaeritis viventem cum mortuis? (Lc 24, 5)

  9. #99
    Veterano di CR L'avatar di Card.Luciani
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    (RM)
    Messaggi
    1,932
    Citazione Originariamente Scritto da PaoVac Visualizza Messaggio
    Sia come sia, sappiamo che c'era una scomunica che poi è stata tolta per le note protezione gesuitiche...
    A tal proposito, essendo Rupnik stato dimesso dall'Ordine, forse sarebbe il caso di rinominare la discussione??
    In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!

  10. #100
    Cronista di CR L'avatar di Laudato Si’
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Vado dovunque il Signore mi conduce, sicuro di Lui!
    Messaggi
    26,749
    Citazione Originariamente Scritto da Card.Luciani Visualizza Messaggio
    A tal proposito, essendo Rupnik stato dimesso dall'Ordine, forse sarebbe il caso di rinominare la discussione??
    È già stato fatto.
    La sigla «S.J.» nel titolo del filone, come anche i tags «gesuita» e «gesuiti», sono stati rimossi già da luglio (tu li vedi ancora? ).



    «Vir Dei Francíscus relíquit domum suam, dimísit hereditátem suam,
    inops et pauper factus est; Dóminus autem assúmpsit eum».





Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>