Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37

Discussione: Prefazi ambrosiani del Tempo di Quaresima

  1. #11
    Veterano di CR L'avatar di Cantore Inveruno
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    1,453
    Martedì della seconda settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est nos tibi grátias ágere,
    hic et ubíque semper benedícere, teque laudáre,
    omnipotens ætérne Deus,
    per Christum Dóminum nostrum.
    Tu enim miserátus ábluis ægritúdines animárum,
    quæ peccáti vítio gráviter irrogántur,
    et concédis abstinéntiam prodésse,
    quibus fúerat obligáta præsumptio.
    Unde et nos cum ómnibus ángelis te laudámus,
    iucúnda celebratióne clamántes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Tu solo guarisci le piaghe della colpa
    nei cuori che confidano nella tua misericordia.
    Tu solo fai dell’astinenza un rimedio per gli uomini
    alienàti da una orgogliosa intemperanza.
    E noi, con umile riconoscenza,
    uniti ai cori degli angeli,
    tutti insieme inneggiamo alla tua gloria: Santo...



    Ritorna all'indice
    Ultima modifica di Ambrosiano; 06-03-2023 alle 21:27

  2. #12
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,363
    Mercoledì della seconda settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias agere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
    Qui salutare tempus,
    in quo omnia divinae misericordiae sacraménta concurrunt,
    populo tuo imménsa pietate largiris,
    ut quadraginta diérum observantia ea gratanter attingat
    fidelique mente custodiat.
    Unde et nos, Domine, cum angelis et sanctis canimus univérsis
    ac tibi confitémur in exsultatione dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Tu con immensa bontà doni al tuo popolo un tempo
    in cui convergono tutti i gesti della tua misericordia,
    perché nella penitenza e nella purificazione quaresimale
    possiamo celebrarli con animo grato
    e custodirne la grazia con cuore fedele.
    Per questi segni del tuo amore, uniti a tutte le schiere celesti,
    cantiamo senza fine l’inno della tua lode: Santo...



    Ritorna all'indice

  3. #13
    Veterano di CR L'avatar di Cantore Inveruno
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    1,453
    Giovedì della seconda settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est nos tibi semper,
    Pater omnipotens, hymnum prómere et cánticum laudatiónis offérre.
    Qui pæniténtium cleménter peccáta dimittis,
    et reverténtes iustíficas peccatóres;
    et reis non tantum pœnam tua miseratióne reláxas,
    sed donas étiam præmia sempitérna.
    Et ídeo, cum choris innúmeris angelórum,
    una te magnificámus laudis voce, dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Padre santo, Dio di infinita misericordia.
    Per gratuito amore tu perdoni chi si pente
    e rendi la tua amicizia ai peccatori che tornano a te;
    e a noi, che siamo colpevoli,
    non solo rimetti la giusta condanna,
    ma prometti in dono il premio eterno.
    Con questa grande speranza, uniti agli angeli e ai santi,
    eleviamo a te un inno di lode: Santo...




    Ritorna all'indice
    Ultima modifica di Ambrosiano; 08-03-2023 alle 21:20

  4. #14
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,363
    Sabato della seconda settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias agere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus,
    per Christum Dominum nostrum.
    Cuius descénsus genus humanum doctrina instituit salutari,
    mors a perpétua morte redémit,
    ascénsio ad caeléstia regna perduxit.
    Per quem maiestatem tuam adorat exércitus angelorum,
    ante conspéctum tuum in aeternitate laetantium.
    Cum quibus et nostras voces ut admitti iubeas,
    deprecamur, socia exsultatione dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Con la venuta di Cristo, Signore nostro,
    il genere umano ha conosciuto la verità che ci libera e salva;
    nella sua morte la morte è stata sconfitta,
    nella sua risurrezione gloriosa
    è stato dischiuso a noi il regno dei cieli.
    Redenti da questi misteri,
    uniti agli angeli e ai santi,
    eleviamo senza fine l’inno di lode: Santo…



    Ritorna all'indice
    Ultima modifica di Ambrosiano; 24-03-2023 alle 22:22

  5. #15
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,363
    Domenica di Abramo (III di Quaresima)
    prima proposta a scelta

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias agere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus,
    Tu enim ante multa témpora in Abrahae sémine benedicto
    Unigéniti Christi tui advéntum in carne clamasti.
    Et quae illi géntium multitudo praedicitur,
    verissime ex omni gente et tribu et lingua
    ipsa est quae christiana religio congregatur.
    In qua Domine, te largiénte tenére gaudémus,
    quod olim sanctis patribus promittebas.
    Unde et nos Domine, cum angelis et sanctis canimus univérsis,
    ac tibi confitémur in exsultatione dicéntes: Sanctus ...
    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Tu nei secoli antichi, benedicendo la futura stirpe di Abramo,
    rivelasti la venuta tra noi di Cristo, tuo Figlio.
    La moltitudine di popoli,
    preannunziàti al patriarca come sua discendenza,
    è veramente la tua unica Chiesa,
    che si raccoglie da ogni tribù, lingua e nazione.
    In essa contempliamo felici quanto ai nostri padri avevi promesso.
    Nella gioia di questa profezia finalmente compiuta,
    eleviamo con tutte le schiere celesti l’inno della tua gloria:Santo...


    Ritorna all'indice

  6. #16
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,363
    Domenica di Abramo (III di Quaresima)
    seconda proposta a scelta

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias agere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
    Qui legem véterem, per manus Moysis,
    in tabulis voluisti commendare lapideis,
    et novam in cordibus novo foedere, gratia sancti Spiritus, exarasti,
    ut homines in Christo adoptionem acciperent filiorum,
    teque Patrem agnòscerent et clamarent.
    Unde et nos Domine, cum angelis et sanctis canimus univérsis,
    ac tibi confitémur in exsultatione dicéntes: Sanctus ....
    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Su tavole di pietra donasti per mano di Mosè la legge antica,
    ma, rinnovando l’alleanza, hai scritto nei nostri cuori
    la legge nuova che è dono dello Spirito
    perché tutti quelli che credono ricevano in Cristo
    l’adozione di figli e ti chiamino padre.
    E noi con tutte le schiere celesti
    cantiamo senza fine l’inno della tua gloria: Santo...


    Ritorna all'indice

  7. #17
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,363
    Lunedì della terza settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias agere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
    Qui ad paeniténtiam nos cleménter
    quadraginta diérum provocas institutis,
    ut ab omnibus purgémur erroribus;
    sicque valeamus nostrae mystérium salutis excipere,
    et in lucis regione reparati cum laetitia gratulémur.
    Unde et nos, Domine, cum angelis et sanctis canimus univérsis,
    ac tibi confitémur in exsultatione dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta
    renderti grazie, Padre santo,
    Dio onnipotente ed eterno.
    In questo tempo di quaresima,
    tu ci chiami nella tua bontà a conversione
    per liberarci da ogni smarrimento
    e aprirci al mistero della nostra salvezza;
    e noi, ritrovata con gioia la luce, esulteremo di sentirci rinnovàti.
    Per questo dono d’amore, uniti ai cori degli angeli,
    tutti insieme inneggiamo alla tua gloria: Santo...


    Ritorna all'indice

  8. #18
    Veterano di CR L'avatar di Cantore Inveruno
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    1,453
    Martedì della terza settimana di Quaresima


    Vere dignum et iustum est nos tibi grátias ágere,
    hic et ubíque semper benedícere, teque laudáre,
    omnipotens ætérne Deus.
    Qui peccántium non vis ánimas períre sed culpas,
    et peccatóres ad pænitentiam miserátus exspéctas.
    Unde et nos, Dómine, cum ángelis et sanctis cánimus univérsis,
    ac tibi confitémur in exsultatióne dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Tu non vuoi che muoia il peccatore, ma che si converta e viva;
    per questo ci chiami a penitenza e ci aspetti finché ritorniamo.
    Nella speranza del perdono che in Cristo ci concedi,
    uniti agli angeli e ai santi,
    con voce unanime eleviamo l’inno della tua lode: Santo...



    Ritorna all'indice
    Ultima modifica di Ambrosiano; 13-03-2023 alle 17:35

  9. #19
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,363
    Mercoledì della terza settimana di Quaresima


    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias àgere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
    Qui nobis solita benignitate auxilium salutis accòmmodas,
    ut, culparum expediti rite contagio,
    ad dies innovationis humanae diligéntius accedamus.
    Unde et nos, Domine, cum angelis et sanctis canimus universis
    ac tibi confitémur in exsultatione dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Con amore instancabile tu ci doni l’aiuto che ci salva;
    e noi, liberàti da ogni influsso del peccato,
    rivivendo con impegno sempre più grande il mistero di Cristo redentore,
    avanziamo verso il giorno in cui l’umanità sarà pienamente rinnovata.
    Animàti da questa speranza, uniti agli angeli e ai santi,
    cantiamo senza fine l’inno della tua lode: Santo...



    Ritorna all'indice

  10. #20
    Veterano di CR L'avatar di Cantore Inveruno
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Località
    Arcidiocesi di Milano
    Messaggi
    1,453
    Giovedì della terza settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, æquum et salutáre,
    nos tibi semper, hic et ubíque, grátias ágere,
    Dómine, sancte Pater, omnipotens ætérne Deus,
    misericórdia dator et totíus bonitátis orígo.
    Qui nobis cursu cónsulis salutári,
    et ieiúniis, oratiónibus ac dilectióne patérna,
    nostrórum in Christo remédia peccatórum
    et virtútum ómnium increménta concédis.
    Unde et nos, Dómine, cum ángelis et sanctis cánimus univérsis,
    ac tibi confitémur in exsultatióne dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    glorificarti, o Dio, Padre santo,
    datore di perdono e principio di ogni bene.
    In questo tempo di grazia tu provvedi alla nostra fragilità
    e ci chiami al pentimento, alla preghiera e all’amore fraterno,
    offrendoci nel tuo Figlio il rimedio dei peccati
    e la via per crescere in tutte le virtù.
    Per questo tuo dono, uniti agli angeli e ai santi,
    con voce unanime cantiamo l’inno della tua lode: Santo...




    Ritorna all'indice
    Ultima modifica di Ambrosiano; 15-03-2023 alle 21:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>