Vere dignum et iustum est, æquum et salutáre,
nos tibi semper, hic et ubique, grátias ágere,
Dómine, sancte Pater, omnípotens ætérne Deus,
per Christum Dóminum nostrum.
In quo ieiunántium fides álitur,
spes provéhitur,
cáritas roborátur.
Ipse est enim panis verus et vivus,
qui est substantia æternitátis, esca virtútis.
Verbum enim tuum, per quod facta sunt ómnia,
non solum hóminum,
sed ipsórum quoque panis est angelórum.
Huius panis alímento Móyses fámulus tuus
quadraginta dies ac noctes, legem suscípiens, ieiunávit,
et a carnálibus cibis,
ut tuæ suavitátis capácior esset, abstinuit.
Unde nec famem córporis sensit,
et terrenárum est oblitus escárum,
quia illum et glóriæ tuæ clarificábat aspéctus
et, influénte Spíritu, Dei sermo pascébat.
Hunc panem étiam nobis, Pater, ministráre non désinis,
quem ut indeficiénter esuriámus hortáris,
Iesum Christum Dóminum nostrum.
Per quem maiestátem tuam adórat exércitus angelórum,
ante conspéctum tuum in æternitáte lætántium.
Cum quibus et nostras voces ut admítti iúbeas, deprecámur,
sócia exsultatióne dicéntes: Sanctus...
|
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
In Cristo Signore nostro
si nutre la fede di chi digiuna,
si rianima la speranza,
si riaccende l’amore.
In lui riconosciamo la tua Parola che ha creato ogni cosa,
in lui ritroviamo il Pane vivo e vero
che, quaggiù, ci sostenta nel faticoso cammino del bene
e, lassù, ci sazierà della sua sostanza
nell’eternità beata del cielo.
Il tuo servo Mosè, sorretto da questo pane,
digiunò quaranta giorni e quaranta notti,
quando ricevette la legge.
Per meglio assaporarne la soavità, si astenne dal cibo;
rinvigorito dalla visione della tua gloria,
non avvertì la fame del corpo
né pensò a nutrimenti terreni:
gli bastava la parola di Dio
e la luce dello Spirito che in lui discendeva.
Lo stesso Pane, che è Cristo, tua vivente Parola,
tu ora ci doni alla tua mensa, o Padre
e ci induci a bramarlo senza fine.
Per lui, uniti ai cori degli angeli,
tutti insieme innalziamo a te l’inno di lode: Santo... |