Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Prefazi ambrosiani del Tempo di Quaresima

  1. #31
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,362
    Lunedì della quinta settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias agere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
    Qui nos de donis bonorum temporalium
    ad perceptionem pròvehis aeternorum.
    Haec enim tribuis, et illa promittis,
    ut et mansùris iam incipiamus ìnseri
    et praetereuntibus non tenéri.
    Tuum est enim omne quod vivimus,
    quia, licet peccati vùlnere nostra sit vitiata natura,
    tui tamen est òperis, ut a terrenis ad caeléstia renascamur
    Unde et nos, Domine, cum angelis et sanctis canimus universi
    ac tibi con?témur in exsultatione dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Accordandoci i beni che passano,
    tu ci sospingi al possesso della felicità che permane
    e, mentre concedi le consolazioni della vita presente,
    già prometti le gioie future perché ci sia dato fin d’ora
    di pregustare un’esistenza perenne,
    e la bellezza delle cose transitorie non ci imprigioni.
    Da te ci viene ogni soffio di vita;
    che se la nostra natura è ferita dalla colpa,
    tu la rinnovi e la elevi dalla terra alla patria del cielo.
    Nell’attesa che la nostra speranza si compia,
    uniti ai cori degli angeli,
    cantiamo senza fine la tua gloria: Santo...





    Ritorna all'indice

  2. #32
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,362
    Martedì della quinta settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, omnipotens aetérne Deus,
    tibi in omnibus et pro omnibus semper gratias àgere
    tuésque praedicare virtutes.
    Qui sic nos tribuis sollémne deférre ieiunium,
    ut indulgéntiae tuae sperémus obtinére subsidium;
    sic nos instituis ad festa paschalia celebranda,
    ut per haec acquiramus gaudia sempitérna.
    Unde et nos cum omnibus angelis te laudamus,
    iucunda celebratione clamantes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Tu vuoi che ti offriamo le nostre rinunce
    per condurci a sperare nella tua misericordia
    e ci doni di celebrare le feste pasquali
    per farci desiderare la gioia del cielo.
    E noi con gli angeli e con i santi,
    ti eleviamo esultando un inno di lode: Santo...





    Ritorna all'indice

  3. #33
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,362
    Mercoledì della quinta settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias àgere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
    Quia ?délibus tuis cleménti dignatione concédis
    quotannis paschalia sacraménta purificatis méntibus exspectare,
    ut, pietatis officia et opera caritatis propensius exsequentes,
    frequentatione mysteriorum,
    quibus in Christo donante renati sunt,
    ad adoptiònis plenitudinem perducéntur.
    Unde et nos, Domine, cum angelis et sanctis cànimus univérsis
    ac tibi con?témur in exsultatione dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Ogni anno, donando ai credenti la gioia
    di partecipare con cuore purificato ai misteri della pasqua di Cristo,
    tu li incoraggi nella tua lode e nel servizio dei fratelli;
    e nei sacramenti della loro rinascita
    li riconduci alla pienezza della vita di figli.
    Per questi benefici della tua misericordia, con gli angeli e con i santi
    a te eleviamo esultando l’inno della tua gloria: Santo...






    Ritorna all'indice

  4. #34
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,362
    Giovedì della quinta settimana di Quaresima

    Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
    nos tibi semper, hic et ubique, gratias àgere,
    Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
    Ad cuius imménsam pértinet gloriam,
    ut non solum mortalibus tua deitate succurreres,
    sed de ipsa étiam mortalitate nostra nobis remédium providéres
    et pérditos quosque, unde perierant, inde salvares.
    Et ideo, cum angelorum turba atque sanctorum,
    hymnum laudis tibi caninus, sine ?ne dicéntes: Sanctus...
    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    Tutti noi, creature umane perdute,
    siamo salvàti dal Figlio tuo fatto uomo.
    Ed è proprio della tua gloria immensa
    che tu non solo ci soccorra con la tua potenza divina,
    ma per mezzo di una natura mortale
    ci conduca a salvezza.
    In Cristo, nostro fratello e nostro redentore,
    si allietano gli angeli
    e per l’eternità adorano lo splendore del tuo volto;
    al loro canto, concedi, o Padre,
    che si uniscano le nostre umili voci nell’inno di lode: Santo...




    Ritorna all'indice

  5. #35
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,362
    Sabato della quinta settimana di Quaresima "in traditione Symboli"

    ...
    È veramente cosa buona e giusta
    celebrarti sempre, qui e in ogni luogo,
    Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
    In questo tempo di grazia
    tu non ti stanchi di illuminare i tuoi figli
    con l’annunzio gioioso della salvezza
    e di sostenerli con la tua misericordia
    perché conoscano la tua legge di vita
    e abbiano forza di compierla con amore.
    Riconoscenti per questo tuo dono,
    uniti agli angeli e ai santi,
    eleviamo a te un inno di lode: Santo...






    Ritorna all'indice
    Ultima modifica di Ambrosiano; 01-04-2023 alle 21:57

  6. #36
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,362
    San Giuseppe

    ...
    È veramente cosa buona e giusta,
    nostro dovere e fonte di salvezza,
    rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
    a te, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno,
    per Cristo Signore nostro.
    Noi ti glorifichiamo, ti benediciamo e ti lodiamo
    nella solennità di san Giuseppe, l’uomo giusto,
    da te prescelto quale sposo della Vergine Madre di Dio.
    Tu lo hai voluto custode paterno del tuo Figlio
    nei giorni del pericolo e nei giorni della gioia;
    tu lo hai posto a capo della tua famiglia, come servo saggio e fedele.
    E noi, onorando l’altezza delle sue virtù e della sua missione,
    uniti agli angeli e ai santi, cantiamo l’inno della tua lode: Santo...






    Ritorna all'indice

  7. #37
    Moderatore Globale L'avatar di Ambrosiano
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    12,362
    Annunciazione del Signore

    ...
    È veramente cosa buona e giusta
    renderti grazie, Dio onnipotente ed eterno,
    per Cristo Signore nostro.
    All’annunzio dell’angelo la Vergine accolse con piena fede la tua parola
    e per l’opera misteriosa dello Spirito Santo
    concepì il primogenito dell’umanità rinnovata.
    Ella portò nel suo grembo con ineffabile amore
    colui che doveva compiere le promesse di Israele
    e rivelarsi al mondo come il Salvatore atteso dalle genti.
    Per questo mistero esultano gli angeli
    e adorano la gloria del tuo volto.
    Concedi, o Padre, che si uniscano le nostre umili voci
    al loro inno di lode: Santo...






    Ritorna all'indice

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>