Vere dignum et iustum est, aequum et salutare,
nos tibi semper, hic et ubique, gratias agere,
Domine, sancte Pater, omnipotens aetérne Deus.
Qui nos de donis bonorum temporalium
ad perceptionem pròvehis aeternorum.
Haec enim tribuis, et illa promittis,
ut et mansùris iam incipiamus ìnseri
et praetereuntibus non tenéri.
Tuum est enim omne quod vivimus,
quia, licet peccati vùlnere nostra sit vitiata natura,
tui tamen est òperis, ut a terrenis ad caeléstia renascamur
Unde et nos, Domine, cum angelis et sanctis canimus universi
ac tibi con?témur in exsultatione dicéntes: Sanctus...
|
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo,
a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno.
Accordandoci i beni che passano,
tu ci sospingi al possesso della felicità che permane
e, mentre concedi le consolazioni della vita presente,
già prometti le gioie future perché ci sia dato fin d’ora
di pregustare un’esistenza perenne,
e la bellezza delle cose transitorie non ci imprigioni.
Da te ci viene ogni soffio di vita;
che se la nostra natura è ferita dalla colpa,
tu la rinnovi e la elevi dalla terra alla patria del cielo.
Nell’attesa che la nostra speranza si compia,
uniti ai cori degli angeli,
cantiamo senza fine la tua gloria: Santo... |