Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Bibbia TOB

  1. #1
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Località
    Italia
    Messaggi
    9

    Question Bibbia TOB

    Salve,qua e là ho trovato nel forum qualche indicazione su questa Bibbia.Vorrei saperne di più dato che sono indeciso se acquistarne una affiancandola alla mia Bibbia di Gerusalemme edizione CEI2008.Ho letto che le note hanno un taglio diverso. Quale? Sempre le note (so che il testo è CEI2008) spiegano possibili traduzioni protestanti, ebraiche, ortodosse?Inoltre, dato che le note sono state redatte anche da ebrei, come hanno gestito i vangeli? E i protestanti come hanno gestito l'Eucarestia, gli ortodossi la successione apostolica? Metto esempi che possono essere poco in tema, ma vorrei capire se la bibbia si allontana o meno dalla cattolicità. Se deve "piacere un po' a tutti" non può essere che non piaccia poi a nessuno? Così la TILC.Non stoi dando giudizi, sia chiaro, e sto semplificando enormemente il mio quesito e non è mia intenzione offendere nessuno.Vorrei solo capire, avere un ragguaglio approfondito su questa edizione della Bibbia.Certo, quando si legge la Bibbia bisogna avere il Catechismo sempre vicino.Se non chiedo troppo, mi piacerebbe avere più opinioni possibili e il più dettagliate possibile, sia dagli affezionati sia da a chi non piace per qualunque motivo. Ovviamente stando attenti ad essere assertivi e a non offendere nessuno, ma a essere comunque chiari.Un thread apposito su questa Bibbia non c'è e potrebbe tornare utile a chi come me cerca informazioni su dui essa. Non ho trovato nulla nemmeno cercando su internet.Infine chiedo come mai sembra che sia poco disponibile. Avete notizia di ristampe oppure del fatto che stiano facendo un aggiornamento e che quindi non venga più stampata in attesa dell'eventuale nuova versione?Anche per questo ho premura a chiede, perché se ne decido l'acquisto vorrei trovarne una in vendita.Confidando nel vostro prezioso aiuto, vi ringrazio!Chiedo informazioni anche sulle introduzioni, su come sono improntate, sulla loro differenza con quelle della Bibbia di Gerusalememe. Sulle appendici che ha. Grazie!Chiedo scusa per l'impaginazione, una volta che invio si spagina tutto e le frasi non vanno più a capo, anzi tra una frase e l'altra viene tolto pure lo spazio.

  2. #2
    Veterano di CR L'avatar di Bessarione
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Nel mondo
    Messaggi
    1,275
    Le note della Bibbia TOB forniscono soprattutto informazioni filologiche e indicano altre possibili traduzioni (soprattutto tratte da versioni antiche), mentre la Bibbia di Gerusalemme ha note maggiormente finalizzate a fornire spiegazioni storico-esegetiche.
    Le varie traduzioni differenti nella TOB vengono riportate perchè a volte il testo ebraico non è di facile interpretazione (l'ebraico, come tutte le lingue semitiche, ha un lessico povero, quindi una parola può evere molteplici significati) e perchè il Nuovo Testamento spesso si basa sul testo greco dell'Antico Testamento, non sulla versione ebraica (così come i Padri della Chiesa e le prime comunità cristiane generalmente non conoscevano l'Antico Testamento in lingua ebraica), perciò è importante conoscere anche le versioni greche.

    Se può esserti utile, ti allego alcune foto tratte da amazon:


    La nota b mostra come il testo ebraico possa essere tradotto in modo diverso.


    Qui per esempio si intravede che nella nota w sono riportate diverse traduzioni antiche di una parola ebraica di significato oscuro: la Settanta (gr.), la siriaca (sir.), la traduzione greca di Simmaco, la traduzione latina di San Girolamo, il Targum (aram.).

    Francisco Summo Pontifici et Universali Patri: pax, vita et salus perpetua!

  3. #3
    Nuovo iscritto
    Data Registrazione
    Mar 2023
    Località
    Italia
    Messaggi
    9
    Grazie mille davvero!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>