
Originariamente Scritto da
Gaudium et Spes
Chiedo un parere riguardante la Veglia di Pentecoste.
Nella mia cattedrale è stata celebrata in modo alquanto insolito. La celebrazione si è aperta all'esterno attorno a un fuoco (Vescovo in piviale con sotto la dalmatica), poi dopo 20 minuti di letture e canti sono state accese candele che avevano i fedeli, che sono entrati nella chiesa buia come a Pasqua, infine al Gloria sono state accese le candele intorno alla chiesa (sulle croci della consacrazione) e il cero pasquale, che era posizionato in mezzo alla navata. Dopo il credo è stata fatta l'aspersione.
In tutto, la Veglia è durata due ore e tre quarti, con i canti eseguiti dai movimenti e anche l'epistola cantata (un salmo cantato dall'ambone con la chitarra e uno comodamente dal posto).
Che ne pensate? Inutile dire che a me non è piaciuta per nulla: l'ho trovata ridondante, tutt'altro che semplice e pesantissima.