sapete cosa è una prelatura apostolica? se è guidata da un vescovo perchè non chiamarla diocesi? e perchè il vescovo li si chiama vescovo prelato? il vescovo non è un prelato?
sapete cosa è una prelatura apostolica? se è guidata da un vescovo perchè non chiamarla diocesi? e perchè il vescovo li si chiama vescovo prelato? il vescovo non è un prelato?
Non ho mai sentito parlare di "prelatura apostolica"...
Il Codice di Diritto Canonico parla di "prelatura personale" (can. 295ss) e "prelatura territoriale" (can. 370). In entrambi i casi, il prelato non deve essere necessariamente un Vescovo. Penso che sia questo il motivo per cui le prelature di cui parli te non siano chiamate diocesi... se poi capita che il prelato sia un Vescovo, la prelatura si chiama comunque prelatura ed il prelato lo chiamano "Vescovo prelato".
a volte viene eretta una prelatura (o un Vicariato, o un'Amministrazione Apostolica) anche quando non ci sono le condizioni per costituire una vera e propria diocesi, per vari motivi.
Un esempio è la prelatura di Cancun che è dei Legionari.
Li appunto il vescovo è detto vescovo prelato.
comunque di solito queste entità territoriali vengono edificate in territori poco cattolici (es. l'amministrazione apostolica dell'albania meridionale) non capisco perchè ce ne sia una in Messico.
Forse un'eredità della vecchia persecuzione liberale degli anni 30?
Dal sito dell'Opus Dei:
<< Le prelature personali sono circoscrizioni ecclesiastiche, previste dal Concilio Vaticano II e dal Codice di Diritto Canonico, istituite per svolgere, con grande flessibilità, peculiari attività pastorali. I fedeli delle prelature personali continuano a far parte delle chiese locali o diocesi in cui hanno il domicilio. >>
Le "peculiare attivita` pastorali" dipendono dalla prelatura. Ogni prelatura personale ha le proprie attivita` pastorali descritte (penso) negli statuti.
Grazie mille arcycapa...![]()