Requiem di Mozart, ha uno stile unico che unisce la dolcezza del Paradiso al terrore dell'inferno (vedi Dies Irae e Lacrimosa) seguito dalla Missa Papae Marcelli di Palestrina e dal Gloria di Vivaldi
Messa in Si min- Bach
Passione secondo Matteo - Bach
Gloria -Vivaldi
Messia - Haendel
Stabat Mater - Pergolesi
Vespro della Beata Vergina - Monteverdi
Requiem - Mozart
Missa Papae Marcelli - Palestrina
Toccata per l'elevazione - Frescobaldi
altro
Requiem di Mozart, ha uno stile unico che unisce la dolcezza del Paradiso al terrore dell'inferno (vedi Dies Irae e Lacrimosa) seguito dalla Missa Papae Marcelli di Palestrina e dal Gloria di Vivaldi
Sono rimasta molto impressionata dalla MISSA IN TEMPORE BELLI (o PAUKENMESSE) di F.J.Haydn: ha una grande plasticità dinamica, una luminosità unica, non è affatto musica superficiale o di circostanza ma sa coniugare intensità di sentimenti alla forza plastica della musica in modo armonioso.
Ciao a tutti, riprendo questa discussione per chiedere cosa ne pensate della Petite Messe Solennelle di Rossini, che trovo estremamente emozionante!
Ho votato per la Messa in si minore di Bach, ma anche la sua Passione secondo Matteo è musicalmente parlando un capolavoro indiscutibile.
Naturalmente anche le altre composizioni citate nel sondaggio sono opere musicali di grande valore.
In special modo, c'è anche la Missa solemnis in re maggiore di Beethoven che non ho trovato nell'elenco ma che per me si distingue per il suo grande lirismo sentimentale ma anche eroico: una Messa che guarda al divino senza perdere di vista l'«umano».
Ultima modifica di Ante rem; 29-10-2017 alle 16:11