
Originariamente Scritto da
papalino
Ho letto qualcosa nel forum a questo proposito, ma non ho chiare ancora delle cose. Apro una nuova discussione perché quella che mi sembrava più consona per l'argomento é stata chiusa.
1) Tutte le chiese cattoliche orientali sono chiamate uniate?
2) Ma hanno in tutto e per tutto un ordinamento proprio, e il loro legame con Roma si limita al riconoscimento dell'autorità papale?
3) Il codice dei canoni delle chiese orientali vale per tutte le chiese orientali che riconoscono l'autorità di Roma? Questo codice é stato approvato dalla Santa Sede?
4) Gli interventi della Sede Apostolica nel governo delle chiese orientali si limita alle nomine dei vescovi e all'assenso (comunione ecclesiastica) che il Papa da quando viene eletto un nuovo patriarca?