Niente di nuovo sotto il sole
http://www.cattoliciromani.com/46-li...00#post1336100
Niente di nuovo sotto il sole
http://www.cattoliciromani.com/46-li...00#post1336100
Io invece, come Kelso, non mi stupisco affatto. Avevo già scritto mesi fa che, scorrendo le gallerie delle visite ad limina, delle udienze ai Nunzi o ad altri prelati, si poteva notare un boom di croci identiche a quella del Papa: tavolta, perchè no, acquistate per l'occasione. Basti citare il Card. Tagle, che dopo aver sfoggiato rocchetti di pizzo e croci dorate tra il Concistoro ed il Conclave, a giugno - in occasione del raduno delle famiglie per l'Anno della Fede - faceva penzolare in piazza San Pietro una fiammante "novità":
E la lista potrebbe continuare, fotografie alla mano (e - è bene dirlo - anche al contrario, con riferimento al pontificato di Benedetto XVI). Dubito che il Papa intendesse riferirsi a ciò, parlando di Chiesa povera.![]()
Piaggeria... Sapete che vi dico? Che adesso apprezzo molto di più chi continua a celebrare in pianeta o indossa croci dorate perché lo ha sempre fatto: almeno, non trattandosi di argomenti in cui vale l'obbedienza, non svende le proprie idee al migliore offerente per un po' di carriera. Che tristezza i - tantissimi, purtroppo - camaleonti che cambiano stile in base al potente di turno, per compiacerlo più che per obbedirgli!
Facciamo un po' di filosofia socratica.
Siete sicuri che il cardinale filippino abbia acquistato da sé la croce e nel caso lo abbia fatto per piaggeria nei confronti di Francesco? siete certi che non gli sia stata regalata da qualche amico estimatore per fargli avere qualcosa che ricorda il papa?
Siete sicuri che quanto avete detto su tale presunta piaggeria è buono?
Da ultimo che tale storia, forse non vera e forse non buona, sia almeno utile?
Mi pare che si stia attaccando un cardinale molto stimato (da Benedetto XVI e scusatemi se è poco) per un sospetto non si sa quanto veritiero, che probabilmente non è buono e forse nemmeno utile.
A che delizia per voi utilizzare così il tempo!
Io credo che Pikachu (che mi confermerà o smentirà) abbia preso un vescovo a caso come mera esemplificazione, e non ce l'avesse di preciso con Tagle. In effetti, la "moda" delle croci è parecchio diffusa, e non solo nelle Filippine.
Siamo in un forum di discussione (ossia un luogo dove ognuno può esprimere la propria personale opinione) e l'Italia è ancora una democrazia. Mi basta sapere questo per essere in pace con me stesso.
Confermo, il mio era un esempio scelto per la disponibilità di fotografie (non ho nulla di personale contro il Card. Tagle, del quale - peraltro - talvolta seguo anche la rubrica The Word exposed). Di casi simili ne ho chiaramente in mente altri, che però - in mancanza di immagini - preferisco non citare.
Detto questo, il discorso non mira a chissà quale "rottamazione di prelati": si fa semplicemente notare che è diffusa da alcuni mesi una tendenza banale e ruffiana, e la si critica. Nulla di più. Ed anche il Papa pare non apprezzare molto la cosa: chi si è beccato la berretta cardinalizia? Alcuni prelati che, in fama di "conservatori", hanno rilasciato interviste elogiando la "spoliazione degli orpelli, anche in liturgia" (carta canta), oppure Mons. Nichols e Mons. Bassetti?![]()
Un dettaglio, che non avevo mai visto, degli anelli che erano stati preparati nella stanza delle lacrime per il conclave del 2013.
Foto: hellomagazine.com
Che anelli sono?
Immagino si tratti degli anelli che erano stati preparati per l'elezione del Romano Pontefice nel conclave del 2013. Infatti si possono ben vedere le camicie da indossarsi sotto la talare (si notano i numeri delle diverse taglie non conoscendo quale sarà più adatta al nuovo Papa), i gemelli, la croce pettorale con cordone oro (proprio del Papa) e l'inizio del testo della Benedizione Urbi et Orbi.
Immagino che quegli anelli siano di differente diametro non conoscendo la misura dell'anulare destro del neoeletto Pontefice.