Penso però che non avrebbero dovuto mettere nessun tipo di tunicella, quantunque senza stola.
Penso però che non avrebbero dovuto mettere nessun tipo di tunicella, quantunque senza stola.
Crediamo in un solo Dio, non in un Dio solo!
Ero in dubbio se scrivere qui o su Diritto canonico, per cui lascio ai Moderatori il compito di spostare il post...Poco fa ho appreso un fatto di cui non ero a conoscenza, e cioè un fedele della mia parrocchia sarebbe stato istituito Accolito in Romania, ed in passato sarebbe anche stato "in cammino per il Diaconato". Ora, posto che non è stato ordinato diacono, l'eventuale istituzione sarebbe "valida" anche per l'Italia, e potrebbe esercitare il ministero senz'altro richiedere? È necessario che il parroco gli chieda l'Attestato che comprova quanto affermato?Ho scritto perché nessuno sapeva che fosse Accolito, e su questo i miei dubbi permangono, mentre in passato è stato ministro straordinario della comunione, ed il fatto che spesso gradisse "sfilare" di biancovestito ha dato origine a diverse tensioni e dicerie..Potete chiarirmi questo fatto?
In necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus charitas!