Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Abito clericale

  1. #1
    Aloisius Gonzaga
    visitatore

    Abito clericale

    E' la veste, chiamata anche talare, usata dai sacerdoti e da chi ne ha diritto. E' una veste lunga fino ai talloni e chiusa sul davanti da numerosi bottoni posti a breve distanza l'un l'altro.
    Nella parte sommitale è completata da un'apertura con collo rialzato rigido che trattiene il colletto bianco (modello romano).
    Nella parte posteriore, a metà circa della sua altezza, la veste talare presenta una finta apertura che termina nell'orlo inferiore.
    La veste talare può essere corredata dall'uso della fascia (anche in seta moerizzata) con le frange.


    Nella storia....
    l'abito, a parte qualche modifica alla forma del colletto, non ha subito significanti variazioni nel corso dei secoli e fu imposto a partire dal concilio di Trento.

    Altre tipologie di veste:

    -La talare nera, veste propria dei sacerdoti e dei chierici regolari, per l'uso quotidiano e liturgico.

    -La talare nera, filettata di paonazzo, veste propria dei Cappellani di Sua Santità, per l'uso quotidiano e liturgico.

    -La talare nera, filettata di color rubino, veste quotidiana dei Prelati d'Onore di Sua Santità, dei Protonotari Apostolici, degli Abati non regolari, e dei Vescovi.

    -La talare nera, filettata di Colore Porpora, veste quotidiana dei Cardinali.

    -La talare Paonazza, con sovrammaniche e filettatura rubino, veste corale e liturgica dei prelati e dei vescovi.

    -La talare Porpora, con soprammaniche e filettatura porpora, veste corale e liturgica dei Cardinali.

    -La talare Bianca, veste di uso quotidiano e liturgico del Sommo Pontefice.
    Ultima modifica di .; 29-03-2008 alle 15:27

  2. #2
    Triumviro emerito di Liturgie papali L'avatar di Liturgo
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    31
    Messaggi
    2,189

    talari da veste corale

    Vescovi



    Cardinali
    Ultima modifica di Liturgo; 30-03-2008 alle 12:26

Discussioni Simili

  1. Abito corale
    Di Liturgo nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-03-2008, 20:08
  2. Abito piano
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-03-2008, 13:58
  3. Abito ambrosiano
    Di Aloisius Gonzaga nel forum Dizionario Liturgico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2008, 09:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>