Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Antifonario

  1. #1
    Aloisius Gonzaga
    visitatore

    Antifonario

    L'antifonario è un libro che raccoglie le antifone, versetti che si recitano prima dei salmi o di altre preghiere nella liturgia cattolica. Raccoglie anche salmi, inni, lezioni e omelie.

    Il termine antifonario deriva dal greco e si compone di due elementi linguistici: "anti" (contro) e "phono" (suono, voce).
    Esistono diversi tipi di antifonario, quello notturno e diurno legati alla liturgia delle ore e quello "della messa" per l'uso liturgico all'interno della celebrazione eucaristica.




    Ultima modifica di Ambrosiano; 31-03-2008 alle 21:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>