Lo Staff del Forum dichiara la propria fedeltà al Magistero. Se, per qualche svista o disattenzione, dovessimo incorrere in qualche errore o inesattezza, accettiamo fin da ora, con filiale ubbidienza, quanto la Santa Chiesa giudica e insegna. Le affermazioni dei singoli forumisti non rappresentano in alcun modo la posizione del forum, e quindi dello Staff, che ospita tutti gli interventi non esplicitamente contrari al Regolamento di CR (dalla Magna Charta). O Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a Te.
Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Battistero

  1. #1
    Aloisius Gonzaga
    visitatore

    Battistero

    E’ il luogo della celebrazione del battesimo. Può essere un edificio separato dalla chiesa, oppure può essere un luogo ben definito al suo interno (una cappella laterale, spesso in prossimità dell’ingresso).

    Il termine battistero indica altresì la vasca marmorea (ma talvolta anche in metallo) in cui viene raccolta l'acqua per il battesimo, solitamente sormontato da una copertura metallica a cupola; più correttamente, in questo caso si parla di fonte battesimale.

    Il fonte battesimale si benedice ogni anno durante la Veglia pasquale; un nuovo battistero o un nuovo fonte si benedice con questo rito.
    Ultima modifica di Ambrosiano; 29-09-2014 alle 23:06 Motivo: Testo rivisto ed ampliato a cura dell'utente Gerensis

  2. #2
    Triumviro emerito di Liturgie papali L'avatar di Liturgo
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Età
    31
    Messaggi
    2,188
    Ultima modifica di Ambrosiano; 10-02-2013 alle 18:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
>