è una busta quadrata in cartone rivestita di tessuto e aperta su un lato, adibita alla custodia del corporale. Il tessuto utilizzato deve essere del colore del giorno ed può essere arricchito da ricami e decorazioni.
Solitamente la borsa è dello stesso tessuto e ricamo della pianeta e dei paramenti di uno stesso completo. La parte interna è rivestita da lino o tessuto leggero.
da questa notificazione si può dedurre che fosse un abuso abbastanza radicato l'uso della borsa come contenitore dell'elemosina; questa precisazione però non esclude che a questo compito siano preposte borse vecchie o rovinate o che comunque non abbiano più un uso liturgico.Il 2 maggio 1919 la sezione per i Sacramenti della Sacra Congregazione dei Riti vietò l’uso delle borse destinate a contenere il corporale, per la raccolta delle offerte.
borsa e corporale