Di fatto il genio che ha confezionato l'articolo non sa il motivo e comunque dà atto che il cambio di approccio consegue a qualcosa di fattuale accaduto o scoperto in tempi recenti. Quindi la tesi dell'incoerenza è una cavolata, buona solo per guadagnarsi il pane quotidiano sparlando del Vaticano.
Quando si parla di malignare su Papa Francesco, sul clero non presunto “tradizionalista” o sulle decisioni di questi i giornalisti di quel sito sono più lesti che mai.
Ultima modifica di Laudato Si’; 13-05-2022 alle 20:24
«Spiritus Sanctus, quem mittet Pater in nomine meo,
ille vos docebit omnia et suggeret vobis omnia, quae dixi vobis» (Io. 13, 26).
Quando si parla di malignare su Papa Francesco, sul clero non presunto “tradizionalista” o sulle decisioni di questi i giornalisti di quel sito sono più lesti che mai.